Stabilizzare un binocolo

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
jeanpierrec
Buon utente
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/07/2015, 20:33

Stabilizzare un binocolo

Messaggio da jeanpierrec »

Salve a tutti, oggi è arrivato il Nikon action ex 16x50, con il suo adattatore per treppiede in kit (fantastica cosa).
In auto avevo un gorillapod fotografico, ho inizialmente utilizzato lui come treppiede di emergenza su muretto, poi l'ho provato appoggiato al torace allo stesso modo in cui stabilizzo il corpo macchina della mirrorless durante i video. Devo dire che mi ha aiutato molto ad avere una visione più stabile che con l'utilizzo a mano libera.
Voi che sistemi utilizzate? Avete mai provato qualcosa di simile?
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Stabilizzare un binocolo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao,
io solitamente se non ho un adeguato stativo a disposizione, cerco di aiutarmi appoggiandomi a qualcosa (alberi, rami, rocce, muri, auto, ecc.).
In commercio esistono anche degli accessori che possono rivelarsi utili al riguardo; come giusto per fare un esempio, lo Steady Sticks - Camo.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Samuele
Buon utente
Messaggi: 1395
Iscritto il: 29/07/2015, 20:22

Re: Stabilizzare un binocolo

Messaggio da Samuele »

A mio avviso quel tipo di binocoli va usato esclusivamente su treppiede, possibilmente osservando senza toccare lo strumento, punto.
Ogni altro accrocchio allo scopo si rivela solo un palliativo: a questo punto, spendere per spendere meglio acquistare direttamente un binocolo stabilizzato. :wave:
Rispondi