Guardando al contrario...

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
AlessandroTO
Buon utente
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/09/2012, 23:45

Guardando al contrario...

Messaggio da AlessandroTO »

Quante cose si possono imparare di un binocolo guardandoci dentro al contrario, cioe' dall'obiettivo?
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Guardando al contrario...

Messaggio da piero »

forse non ho capito bene......
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
AlessandroTO
Buon utente
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/09/2012, 23:45

Re: Guardando al contrario...

Messaggio da AlessandroTO »

piero ha scritto:forse non ho capito bene......

Cose tipo bonta' dell'opacizzazione... campo degli oculari... ci sara' qualche indizio guardando al contrario
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Guardando al contrario...

Messaggio da Born to... Zeiss »

...fregature prese su Ebay..... :?
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Guardando al contrario...

Messaggio da abramo giusto »

X noi del vintage "come va di moda adesso questo di dire ????" e al ordine del giorno !!!! :cry:
Come ha detto un nostro amico su un argomento simile ....guardaci dentro facendo luce con la pila ... :dance: :doh:
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Guardando al contrario...

Messaggio da medved »

E cosa si deve guardare?
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Guardando al contrario...

Messaggio da abramo giusto »

Se punti dentro la luce di una torcia vedi come e fatta la struttura interna !!!
Eventuali difetti che preghi che non ci siano..... Come dice Born....
:mrgreen:
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Guardando al contrario...

Messaggio da abramo giusto »

C'È anche un bellissimo modo x vedere lo strato di patina "sporco" che si e' depositato sui prismi col passare del tempo!!!
Senza accorgersene le prestazioni del nostro amico sono cambiate!!!
Sempre guardando al contrario si punta in direzione di una fonte luminosa il binocolo in modo di far entrare la luce OBLIQUA attraverso gli occulari .... Come x magia s'illumineranno i prismi !!!..Ha quel punto si può notare il loro stato di salute ATTENZIONE in nessun modo bisogna usare il binocolo x guardare fonti luminose ...si può perdere la vista!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Rispondi