Zeiss diascope: un parere!

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
andreax1985
Buon utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 15/01/2012, 20:26

Zeiss diascope: un parere!

Messaggio da andreax1985 »

Salve a tutti, sono a monaco di baviera per lavoro e girando per i negozi ho visto in vetrina di un bel negozio di fotografia uno Zeiss Diascope 85 FL, ultimo modello, nuovo...Prezzo 2049 euro...Per scrupolo ho chiesto se lo zoom vario 25x75 che era montato sul cannone era incluso nel prezzo o no, e questi mi han detto di sì!! Ma quindi che fo? Siam sicuri o c'è il trucco?
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss diascope: un parere!

Messaggio da Born to... Zeiss »

Il prezzo potrebbe essere dovuto al fatto che si tratta di un demo o di uno strumento rimasto per molto in vetrina...
In ogni caso e' un ottimo spotting, ce l'ho e ne sono contentissimo :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
andreax1985
Buon utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 15/01/2012, 20:26

Re: Zeiss diascope: un parere!

Messaggio da andreax1985 »

Per il prezzo c'è di meglio? Hanno anche il leica apo televid ma lo vendono a 2500!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Zeiss diascope: un parere!

Messaggio da monpao »

Sono un migliaio di euro di risparmio :think: ... se ti serve uno spotting è dura trovarne a meno di quella qualità.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
andreax1985
Buon utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 15/01/2012, 20:26

Re: Zeiss diascope: un parere!

Messaggio da andreax1985 »

Avevo visto anche i pentax che costavano molto meno ma non ne ho mai sentito parlare qui sul forum...
ormasullaneve
Buon utente
Messaggi: 103
Iscritto il: 16/09/2011, 16:52

Re: Zeiss diascope: un parere!

Messaggio da ormasullaneve »

Un’ottima caratteristica dei Pentax è il fatto che puoi utilizzare gli oculari astronomici. Questo moltiplica le possibilità di impiego e aumenta la resa dello spotting scope in relazione appunto anche alla qualità dell’oculare impiegato.
Sono stato tentatissimo di acquistare l’80 mm per moltissimo tempo, sperando soprattutto che parte della maestria impiegata nel produrre il Pentax 75 SDHF fosse stata impiegata per produrre anche il Pentax PF.
…alla fine ho capitolato sul Kowa prominar :D
…senza mai aver provato il Pentax PF :(
Leica Ultravid 10x25 BR
Minox BD 8x44 BR
Canon 12x36 IS II

Kowa Prominar 883

Pentax K5 e vetri vari...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Zeiss diascope: un parere!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Quoto monpao al 100%! :!: :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi