Differenza tra un 12x60 e un 15x70

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Capitano

Differenza tra un 12x60 e un 15x70

Messaggio da Capitano »

come da titolo chiedo lumi!
Mi conviene sostituire il mio 12x60 con un 15x70
a parte la maggiore apertura quei 3x in più si notano?
o mi devo tenere il mio?
dovrei usarlo sia sul terreste e nel deep, grazie a chi mi risponde
non ho mai messo l'occhio su un 15x70.
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Differenza tra un 12x60 e un 15x70

Messaggio da medved »

Cominciamo con il dire che tra un 70mm e un 60mm ci corre un 30% di luce in più nel primo e non è poco. Anche 3x in più nel 15x rispetto al 12x non sono pochi, ma queste considerazioni non bastano. A mio avviso dovresti considerare il fatto che sono due strumenti che stanno entrambi appena al di la di un confine importante ovvero quello che divide i binocoli manuali, il 12x60, da quelli che hanno bisogno sempre (o quasi) di un cavalletto il 15x70. Ovviamente il vero salto di qualità lo faresti con il 20x80 ma a mio avviso già con il 15x70 potresti notare molte differenze.
aggiungo una postilla anzi due
1) Se pensi ad un 15x70 di quelli economicissimo (80 euro) tieniti il tuo 12x60. Se vuoi avere veramente la sensazione di aver cambiato strumento devi pensare di spendere qualche cosa di molto vicino alle 200 euro
2) Strettamente legata alla prima postilla vi è questa seconda: secondo uno dei curatori del forum cloudy nigth in alcuni binocoloni cinesi sono dichiarati un po' troppo ottimisticamente le misure relative all'ingrandimento e all'apertura. Quindi un 15x70 economico non è molto lontano da un 12x60 ben costruito.
Spero di averti aiutato un po
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Capitano

Re: Differenza tra un 12x60 e un 15x70

Messaggio da Capitano »

Medved! grazie di avermi risposto
in primis ,ho gia un cavalletto, è una montatura che ha la possibilità di essere configurata altozimutiale
vorrei ptrendermi questo, che non sembra male sia x il terrestre che per il Deep
http://www.rpoptix.com/site/odissy.html
non è un ED però se è vero ciò che dichiarono se la cavicchia
x quanto riguarda il 20x80 ho gia un piccolo rifrattore 80/400 che montato sul cavalletto su citato riesco a visualizzare con un raddrizzatore d'immagini , dei bei soggetti, con l'ausilio che posso sostituire gli oculari.
Ora mi dirai : all'ora sei apposto?
rispondo : visto che il 15x70 pesa un po più del mio 12x60 ha il 30 % di luce in piu, in termini tecnici più dettagli, con 3x in più
lo sotiturei con il 12x60.
Altra alternativa è quella di munire cil rifrattore su nominato con una torretta binoculare, tutt'altra cosa la visione binoculare ,a quella monoculare .
pero visto i prezzi delle torrette starei x il 15x70
qualcuno lo possiede? rispecchia ciò che dichiarano? grazie
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Differenza tra un 12x60 e un 15x70

Messaggio da medved »

L'odissy è un buon binocolo è della serie già costruita meglio di altri cinesi. E' un buon binocolo indipendentemente dal formato. Direi che puoi stare tranquillo, anche il venditore è rinomato per la serietà. Se poi hai già un setup completo non esitare.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Rispondi