Arrivato Fujinon

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
ivo81
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/09/2011, 21:40
Località: Cogoleto (Ge)

Arrivato Fujinon

Messaggio da ivo81 »

Eccolo finalmente....
Ho preso il Fujinon FMT-SX2 10x50, è arrivato da pochi giorni ma tra lavoro e maltempo ho avuto pochissimo tempo per provarlo, ma da quel poco che ho visto sembra molto luminoso e perfettamente corretto, inoltre le immagni hanno una bella profodità e nitidezza.
allego caratteristiche tecniche e foto....

Corpo in lega pregiata di alluminio, lenti e prismi lavorati con
flatfield technology F
per diminuire le distorsioni ottiche ed incrementare l’area corretta del 40%. Tutte le superfici ottiche delle lenti e dei prismi
sono trattate antiriflesso con ElectroBeam-Coating SX per avere più del 95% di trasmissione della luce e resistere all’ acqua salata e quindi alla corrosione ed umidità. Infatti questi binocoli hanno superato i severi test della Marina Statunitense MT.
Le lenti sono inserite con speciali anelli a tenuta O Ring e l’interno del corpo è riempito con Azoto per prevenire la formazione di muffe. Hanno una grande estrazione pupillare che consente un’ottima visione anche per i portatori di occhiali.
I binocoli si possono equipaggiare con filtri polarizzatori, antifoschia, attacchi per cavalletto.
La messa a fuoco è per oculare e non necessita aggiustamenti da 20m ad infinito.
F Flatfield tecnology (lavorazione ottica particolare per diminuire le distorzioni ed incrementare l’area corretta del 40%)
MT Marine Tested (hanno superato i severi test della Marina Statunitense, sono quindi waterproof,
shockproof ed hanno il corpo interamente in alluminio)
SX Electron Beam Coating (Particolare trattamento multliplo antiriflesso praticatto a tutte le ottiche che
permette di resistere all’acqua salata e di far uscire il 95% della luce).

Ingrandimenti: 10x
Diametro obiettivo: 50mm
Angolo di campo: 6,30°
Campo visuale a 1/1000m 113
Diametro pupilla di uscita: 5mm
Estrazione pupillare: 19,8mm
Luminosità relativa: 25
Regol. distanza interpupil.: 56-74mm
Altezza: 191mm
Peso Kg. : 1,40 – 1,43
Predisposto attacco treppiede: SI
Borsa: SI
Gommato: NO
Garanzia : 30 anni

presto inserirò i miei commenti qdo li proverò sul campo.

[img][img][/img][/img]
Allegati
DSCN0846.JPG
eccolo
eccolo
Fujinon FMT-SX2 10X50
Nikon Monarch 10x56 DCF
Nikon D5100
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da Born to... Zeiss »

Io ho usato il mio, per un po', anche oggi...gran binocolo!!! :thumbup:

Vedo che hanno modificato cinghia e custodia...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
rigel
Buon utente
Messaggi: 899
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da rigel »

Quoto, confermo e approvo.......gran Binocolo....

:clap: :clap:
Avatar utente
AlessandroTO
Buon utente
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/09/2012, 23:45

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da AlessandroTO »

Io essendo ingordo di luce ho preso il 7x50 che trasmette il 98%... :D

Confermo che la custodia e' cambiata, sembra di tipo floscio.
anto59
Buon utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 20/10/2011, 16:47

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da anto59 »

Per me questo Fujinon è il miglior 10x50 astronomico oggi disponibile. Eccezionale luminosità, grande campo discretamente piatto e di utilizzo abbastanza "facile". Non mi convincono completamente invece le prestazioni nell' utilizzo diurno. L'ampio campo piatto si paga in termini di nitidezza e contrasto che non sono al top. Anche il cromatismo è piuttosto evidente.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da piero »

quoto in toto anto59
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da monpao »

Probabilmente nell'uso terrestre il Fujinon potrebbe essere superato anche dal misterioso Vixen IF 10x50 che ho portato su all'Alpe Quaggione, peccato che manchi completamente di un campo un minimo spianato.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
rigel
Buon utente
Messaggi: 899
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da rigel »

anto59 ha scritto: L'ampio campo piatto si paga in termini di nitidezza e contrasto che non sono al top. Anche il cromatismo è piuttosto evidente.
:o :o :o .....non ho il 10x50 e penso di non averci mai guardato dentro di giorno....però nel 7x50 parlare di mancanza di nitidezza e contrasto (e si può discutere pure del cromatismo) mi puzza di scomunica..... :D :D
Avatar utente
AlessandroTO
Buon utente
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/09/2012, 23:45

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da AlessandroTO »

....però nel 7x50 parlare di mancanza di nitidezza e contrasto (e si può discutere pure del cromatismo) mi puzza di scomunica..... :D :D[/quote]


Chi/dove ha parlato di mancanza di nitidezza e contrasto nel 7x50???
rigel
Buon utente
Messaggi: 899
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da rigel »

AlessandroTO ha scritto:....


Chi/dove ha parlato di mancanza di nitidezza e contrasto nel 7x50???
....no no.....del 7x50 nessuno ne ha parlato.....era per dire che, sapendo com'è il 7x50, ho difficoltà a capire come il 10x50 potrebbe essere poco contrastato e nitido...
ivo81
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/09/2011, 21:40
Località: Cogoleto (Ge)

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da ivo81 »

Secondo me sono ben contrastati e nitidi.
Gli ho provati poco però per esprimermi... ma per la mia modesta esperienza è il migliore binocolo porro in cui ho messo gli occhi...
Fujinon FMT-SX2 10X50
Nikon Monarch 10x56 DCF
Nikon D5100
anto59
Buon utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 20/10/2011, 16:47

Re: Arrivato Fujinon

Messaggio da anto59 »

io ho la serie intera dei Fujinon FMT e per quanto rigurda l' uso diurno la mia esperienza è la seguente.
Il 7x50 è eccezionalmente nitido e brillante pur con campo visivo limitato. Secondo per nitidezza viene il 10x70 penalizzato da un campo visivo ancora più "oppressivo" ma molto luminoso e brillante. Terzo posto per il 16x70, campo ampio e buona nitidezza però nel diurno il cromatismo infastidisce. Ultimo posto al 10x50 che nel diurno non ha una resa ottimale. Ad esempio è sempre molto difficile capire quando è esattamente a fuoco. Di notte con le stelle la focheggiatura è più semplice ma di giorno si ha continuamente il dubbio di avere raggiunto la focheggiatura ottimale.
Capisco che se una persona prova solo il 10x50 può considerarlo magari "buono" anche per il diurno, ma se schierate tutta la serie Fujinon e confrontate direttamente, nelle stesse condizioni, i diversi binocoli le differenze sono ben evidenti anche a chi mette per la prima volta gli occhi in un binocolo :wave:
Rispondi