appannamento lenti

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
alfascan
Messaggi: 2
Iscritto il: 24/09/2013, 17:36

appannamento lenti

Messaggio da alfascan »

Una richiesta agli esperti del settore , in occasione di un appostamento per vedere i cerci al pian del consiglio il binocolo militare russo 7x35 che stavo usando aveva le lenti che si appannavano ( forse causa umidita’ + freddo ) , lo stesso binocolo ai monti lessini per beccare lo zigolo delle nevi non ha dato nessun problema ( neve freddo secco ) , ora ho il minox apo 8x43 riempito con gas argon che devo ancora testare , il tipo di costruzione e il riempimento di gas dovrebbe prevenire l0appannamento ? Faccio presente che nel primo caso il binocolo era stato climatizatto , ossia lasciato a temperatura ambiente per un po’ , nel caso cosa usate pere impedire l’appannamento ?
Grazie per le risposte . :) :) :)
Avatar utente
ilRosso
Buon utente
Messaggi: 296
Iscritto il: 16/09/2011, 10:59
Località: Frosinone

Re: appannamento lenti

Messaggio da ilRosso »

Se i vetri si appannavano, vuol dire che erano a temperatura più bassa dell’aria ambiente, e un’aria umida indubbiamente peggiora la situazione. Per prevenire l’appannamento, la climatizzazione deve essere lenta e lunga. Per migliorarla, puoi chiudere il binocolo in un sacchetto da frigo, insieme ad una generosa bustina di gel di silice, e poi estrarre quanta più aria possibile.
L’appannamento delle lenti era solo sulle superfici esterne o anche quelle interne? Ad ogni modo il riempimento con gas inerte, se eseguito correttamente, esclude completamente ogni appannamento delle superfici interne.
Aneddoto: un pomeriggio d’inverno sono andato in piscina per fotografare con l’Elmarit 135 il figlioletto a scuola di nuoto; estratta la Leica dalla borsa, ho cominciato ad inquadrare: dopo pochi minuti, chi riusciva a vedere qualcosa! Ho controllato l’obiettivo: appannato dentro, fuori, vetro e metallo! Ho messo il tutto sotto la giacca per riscaldarlo, ma si è disappannato perfettamente solo dopo una nottata passata in casa (ovviamente riscaldata).
Spero la volta prossima vada meglio, con il Minox.
Ernesto Rosso
Traffico con qualche binocolo di vario tipo e ingrandimento: dai 6x dell'Hensoldt Vilaba fino ai 15x del Pentekarem Zeiss, passando per le misure intermedie.
Rispondi