Cosa cerco in un binocolo

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
valeam
Buon utente
Messaggi: 125
Iscritto il: 15/02/2012, 17:38
Località: Roma

Cosa cerco in un binocolo

Messaggio da valeam »

cari amici binofili,
cerco di descrivere quello che per me, in un binocolo, crea il giudizio e la sensazione.

1 ampiezza di campo apparente
2 estrazione pupillare
3 incisività nella zona centrale fino a 3/4 del campo
4 luminosità
5 contrasto/colore
6 degrado ai bordi e aberrazioni

In pratica sono portato a mettere in sordina i difetti ottici e a godere di quello che c'è di positivo nello strumento. Forse perché manco dell'esperienza di confronto con altri.
Osservo che quella dei binofili italiani è una ben collegata microgalassia fatta da addensamenti locali e astri isolati e io sono ancora fra questi.
massimo valentini.
scruto con:
Nikon 6x15M CF, Vortex Fury 6.5x32, Nikon 8x30 Monarch7, Nikon 8x30 E II, Nikon 12X50 SE , Minox BV 8x25, Canon 10x30 IS, Carl Zeiss-Jena 8x30 MdI, San Giorgio 6x30 E.I., Zeiss 4x12 kopflupe, Vortex Viper 32x80HD (spotting scope)
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Cosa cerco in un binocolo

Messaggio da Alfiere »

Doppio post, scusate
Ultima modifica di Alfiere il 10/10/2013, 16:27, modificato 1 volta in totale.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Cosa cerco in un binocolo

Messaggio da Alfiere »

Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Scommetto che sei tendenzialmente ottimista. In ogni caso un buon approccio, considera che il binocolo perfetto non esiste e non esisterà mai, o meglio, quello che per alcuni risulta il binocolo perfetto non lo è per altri!.

Io possiedo un modesto GHT e ho un approccio all'osservazione simile al tuo, anche a fronte del fatto che non ho avuto la possibilità di appoggiare gli occhi dentro molti strumenti, ma a conti fatti sono contento della mia ottica. Certo gli si perdona la non totale correttezza del campo, qualche aberrazione sul controluce estremo e il leggero effetto palla rotante durante il panning veloce ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo.. Quindi.

Ovvio un EL swarovision se lo mangia a merenda, ma costa 4 volte tanto...
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
Piske
Buon utente
Messaggi: 388
Iscritto il: 02/10/2012, 0:11

Re: Cosa cerco in un binocolo

Messaggio da Piske »

Ciao ho avuto un docter per venti anni e quando ormai otticamente nn poteva competere con i moderni mostri, ho letto molto , sentito parecchi pareri e ho chiesto aiuto qui.
Dietro consiglio di un Guru, anzi credo il Guru in persona ho preso un Kowa prominar 8.5x44 ,é giusto che ognuno la pensi a suo modo il bino devi sentirlo in mano,sentirlo tuo e allora te ne fregherai bellamente di una marea di dati tecnici. Provalo e sentilo tuo e quando sará portalo con te ovunque e lui ti ripagherá :)

Inviato dal mio LG-P760
Kowa BD 8x25; Kowa Genesis 8.5x44; Kowa TSN 663M.
Rispondi