Consiglio acquisto (neofitissimo)

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
nunzietto
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/02/2014, 12:10

Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da nunzietto »

Buongiorno a Tutti,
mi chiamo Nunzio, ho 33 anni e abito in Norvegia.
E' gia da qualche anno che mi propongo di fare un regalo a una persona cara che piu volte ha espresso il desiderio di avere un binocolo, e sono qui per questo.
Ho solo usato dei 7x50 in barca, Fuji e Zenith. Voglio ora comprare un oggetto di qualita, affidabile e che duri nel tempo, con buone caratteristiche tecniche ma apprezzabili anche da neofita e che abbia un utilizzo relativamente semplice.
Vorrei acquistarlo usato, ho un Budget di circa 6-700euro. Approssimativamente mi piacerebbe una misura tipo 10x40 o 10x50, ma sono disposto a cambiare idea.
L'utilizzo del binocolo viene fatto in campagna, per il 70% dal terrazzo/finestre di casa ma a volte anche in giro a spasso: quindi, suppongo, che prendere una misura di ingrandimento eccessiva potrebbe rivelarsi scomodo poiche necessiterebbe di un cavalletto (valutabile l'acquisto). Comunque il binocolo preferirei conservasse delle caratteristiche di flessibilita di utilizzo, e non specifiche da cavalletto e super ingrandimenti, ma allo stesso tempo gradirei avesse l'attacco filettato (m8?) per cavalletto. Non so nulla a riguardo, ma quegli svarosketti verdi affusolati tipo 12x50 o 12x50 mi attirano ...he he
Se non erro ho visto che alcuni hanno la regolazione delle diottrie, correggetemi se sbaglio, ma visto che la persona che lo usa porta gli occhiali, sarebbe un plus se regalassi un oggetto con regolazione diottrie?

stannoiniziando ad arrivarmi offerte con foto, aspetto un po e poi vi propongo le offerte relative a marche, modelli e relativi prezzi per avere pareri. Voglio fare un bell'acquisto qualita/prezzo!

Se qualcuno vuole aiutarmi nella scelta o fare domande e' piu che benvenuto

Grazie mille, Nunzio
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao,
la regolazione diottrica su un oculare, per consentire di compensare eventuali differenze tra un occhio e l'altro, è presente su TUTTI i binocoli degni di esser tali.:D
Per il resto,
se oltre alla qualità dello strumento ti interessa anche la sua storicità/ eventuale collezionabilità, inizia a dare un'occhiata alla sezione mercatino.;)
viewforum.php?f=58
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Marco Ghirardi

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da Marco Ghirardi »

Con la cifra da te indicata hai diverse possibilità di scelta (ma gli Swaro 10 / 12 a tetto con quei soldi sono fuori budget).
Intanto per avere un consiglio serio ci dovresti dire se la persona che riceverà l'ottica porta gli occhiali o no.
In base a questo sarà già possibile fare scelte per macro gruppi di prodotti.
marco
nunzietto
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/02/2014, 12:10

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da nunzietto »

Grazie gente,
la persona che ricevera il regalo porta gli occhiali, ed e la mi mamma. Quindi il regalo deve essere regale :).
Il budget e salito a 1000Euro e puo arrivare a 1200, ci rientra forse la serie swarovision ma stiamo valutando la misura, a me piace molto la misura 10x42 ma devo pensare a chi riceve il regalo e non ai miei gusti. Quindi probabilmente si potrebbero prendere due binocoli, esempio; un Nikon 12x50 SE e un Leika 8x25 trinovid (dico stupidaggini?). ma il 12x non e troppo instabile da usare a mano libera senza cavalletto?

Grazie ancora
Marco Ghirardi

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da Marco Ghirardi »

Allora se trattasi della Mamma, bisogna fare le cose sul serio!
In primis, se lo userebbe (immagino) principalmente su paesaggio, e quindi in perfetto diurno, potremmo tagliar via dalla scelta tutti i crepuscolari.
Poi, sinceramente non mi immagino una signora con un binocolone tipo un 12X50 al volto...(senza mettere in conto un peso non proprio agevole, ingombri, tremolii in visione causa ingrandimenti e peso, ecc.) o altre ottiche da grandi lenti frontali.
Se, in linea teorica, è il 10X a catalizzare il tuo interesse, potresti prendere in considerazione un formato non molto diffuso ma di sicura efficacia tipo un 10X32. Queste ottiche solitamente danno grandi campi apparenti (quindi sono ottimi sul paesaggio), hanno dimensioni contenute (stanno agevolmente anche in borsa, che ogni donna usa, e questo fatto ne aumenta sicuramente le occasioni di utilizzo), pesano difatti poco durante il trasporto (anche al collo o su spalla), presentano ottima impugnabilità (anche per mani femminili), sul diurno hanno una trasmissione luminosa più che abbondante e pesando poco, sono anche meno affaticanti anche durante l'uso.
Le mie scelte, in base al prezzo da te previsto, cadrebbero principalmente su:

Kowa Genesis 10X33 Prominar
Meopta Meostar B1 10X32
Nikon 10X32 HGL DCF


Sono tre prodotti di altissimo livello che, pur non costando tantissimo (in rapporto alle corrispondenti versioni Swaro Swarovision, Leica e Zeiss), permettono grandi prestazioni.
Sarebbe solo da verificare l'effettiva estrazione pupillare dei pezzi e idealmente quindi scegliere il prodotto con il valore più alto.
Se dovessi scegliere per me, in questo caso sarebbe il Kowa (che ha una EP di circa 15mm, non molto, ma penso sufficienti per un utilizzo comodo anche indossando gli occhiali).
Allegati
Meostar-8x32-B1-Binocular-499780.jpg
Nikon-Binoculars-High-Grade-Light-10x32-D-CF.jpg
Kowa-Binoculars-Genesis-10x33.jpg
nunzietto
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/02/2014, 12:10

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da nunzietto »

Grazie!
holetto ieri della seie kowa genesis e mi piace. Come e tipico dei giapponesi sono oggetti con ottimo rapporto qualita prezzo, poca manutenzione e affidabilita. della rivalutazione come oggetto da collezione non mi interessa. Valuterei anche il Nikon 10x42 se di cui ho letto sempre molto bene. Indi per cui la scelta sarebbe, almeno per ora, tra kowa genesis 10x32 e nikon 10x42 se. prima di cercarli tra l'usato ho due domande. Estrazione pupillare e' la distanza regolabile tra i due monocoli attraverso la cerniera? la caratteristica che dicevi; "crepuscolare" cos'e? se e la possibilita di vedere verso il crepuscolo magari mi interesserebbe poterla aggiungere alle caratteristiche se non sfalsa tutto.

Grazie!
Avatar utente
ilRosso
Buon utente
Messaggi: 296
Iscritto il: 16/09/2011, 10:59
Località: Frosinone

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da ilRosso »

Piccolo consiglio: vai su www.binomania.it: c'è un Glossario molto utile.
Ad ogni modo: no, l'estrazione pupillare (eye relief in inglese) è la distanza dalla lente esterna dell'oculare a cui bisogna mettere la pupilla dell'occhio per avere la visione corretta del campo inquadrabile dal binocolo; più è elevata, più è adatta a chi porta gli occhiali. Gli occhiali infatti impediscono di accostare molto l'occhio all'oculare, e ciò facendo impediscono di sfruttare tutto il campo disponibile (prova a guardare dal buco della serratura da pochi mm e da parecchi cm: quanto vedi?). L'Indice (o fattore, o valore) crepuscolare è un numero che in teoria consente di paragonare la capacità di vedere in luce debole di binocoli diversi; è dato dalla radice quadrata del prodotto del diametro dell'obiettivo (la lente frontale) per il valore di ingrandimento del binocolo. Però non dice niente della qualità dei prismi, delle lenti e dei trattamenti antiriflettenti per cui due binocoli teoricamente uguali hanno poi prestazioni molto diverse.
Ernesto Rosso
Traffico con qualche binocolo di vario tipo e ingrandimento: dai 6x dell'Hensoldt Vilaba fino ai 15x del Pentekarem Zeiss, passando per le misure intermedie.
nunzietto
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/02/2014, 12:10

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da nunzietto »

GRAZIE.
Avete ragione, devo leggere di piu a riguardo, e lo faro di piu; ieri ho letto che Eye Relief per uno che indossa gli occhiali dovrebbe essere tra 5 e 7.
Invece reputo valido il consiglio di Marco riguardo alla misura; 10x32 e una bella misura e mi piace, mi sto guardando un po intorno e ci sono anche da 2000euro(!)...e invece a volte 8x32 della stessa serie e stessa marca costa poco piu del 10x32 della stessa serie e marca, immagino solo perche una misura piu ricercata.
Belli i kowa, Nikon, Leica e Zeiss

Buona giornata a tutti
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da Alfiere »

Bè ci sarebbe anche lo swarowski CL companion..
8x30 O 10X30, molto elegante a mio avviso.

Immagine
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da CARLO ROSSI »

nunzietto ha scritto:GRAZIE.
Avete ragione, devo leggere di piu a riguardo, e lo faro di piu; ieri ho letto che Eye Relief per uno che indossa gli occhiali dovrebbe essere tra 5 e 7.
- Se intendi tra 5 e 7 centimetri, hai letto male
- Se intendi tra 5 e 7 pollici, ci sta il 7 ma non il 5

L'estrazione pupillare indica la distanza alla quale l'oculare deve essere posto lontano dall'occhio in modo da avere una visione ottimale e TOTALE del campo abbracciato dallo strumento; chi porta gli occhiali avrà bisogno quindi di una estrazione pupillare maggiore di chi non li porta.

sviluppo del concetto in centimetri:

- una persona senza occhiali riesce a vedere tutto il campo quando l'estrazione pupillare del binocolo è di almeno 13 mm (ma, secondo me, è molto meglio 15/20 mm)

- una persona con occhiali riesce a vedere tutto il campo quando l'estrazione pupillare è di almeno 18>22 millimetri - questi minimi e massimi sono passibili di leggere variazioni in base alle esigenze ed abitudini personali dei vari personaggi "cecati" - meglio ti saprebbero dire Monpao e Born To Zeiss............
nunzietto
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/02/2014, 12:10

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da nunzietto »

Grazie Carlo,
infatti ho appena chiesto.

E avevo confuso l'estrazione pupillare con un altro valore, credo apertura pupillare; che e' consigliata essere tra 5 e 7 mm.

Beh, la scelta del binocolo era certa sul Kowa genesis 10x33 XD (prominar?)...ma ha un estrazione di soli 15 mm(!)
Quindi attendio di capire un valore ideale di EP per decidere definitivamente.

Invece puoi darmi, gentilmente, qualche dritta su dove acquistare? Molto probailmente lo prenderemo nuovo.
Ho trovato il Kowa genesis 10x33 XD prominar
-su amazon a circa 735 euro+spedizione
-in un'ottica modenese a 1080 euro inclusa spedizione assicurata

Se dovessi solo pensare al prezzo mi affiderei ad Amazon, ma un'ottica ti offre anche la garanzia.
Non so come muovermi, hai suggerimenti?

Grazie e buon fine settimana
nunzietto
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/02/2014, 12:10

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da nunzietto »

Grazie Alfiere,
lo swaro CL companion anche e' un bell'oggetto e ha piu stile e carattere del Kowa, ma un estrazione pupillare di 14mm.
E sono sempre allo stesso problema.

...aaaargh :)
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da abramo giusto »

Chiedi a Pier perché Alessio che esce spesso con noi ha il Kowa in oggetto e porta gli occhiali ...meglio di lui x un chiarimento!!!
Per l'acquisto senti anche Karl inscritto qui sul forum lui li vende ...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da CARLO ROSSI »

Secondo il mio modo di vedere un neofita, soprattutto un neofita, dovrebbe metterci gli occhi dentro prima di acquistare: quello che va bene per me per lui, per loro, potrebbe non andare bene per te.
nunzietto
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/02/2014, 12:10

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da nunzietto »

Verissimo.
Ma oltre a essere un regalo lo comprerei in rete (prezzi piu bassi) a meno che non sconsigliate l'acquisto.
Ma penso di risolvere definitivamente il problema senza margini di errore prendendo un Pentax DCF ED (estrazione pupllare 20 mm).

Devo solo decidere dove prenderlo; rete o ottica(?).

Grazie
nunzietto
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/02/2014, 12:10

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da nunzietto »

Salve a tutti,
Oltre a ringraziarVi tramite il post aperto tramite il quale ho ricevuto preziosi consigli e osservezioni.
Oltre a ringraziare la competenza e passione che regna su questo piacevole forum, volevo farVi partecipe della scelta effettuata.

Kowa 10x42 xd prominar comprato da un ottica di Modena estremamente gentile e professionale a 450 euro (nuovo).

Questo oggetto é il principio di una differente visione del mondo :geek:

GRAZIE!
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: Consiglio acquisto (neofitissimo)

Messaggio da ledo57 »

nunzietto ha scritto: Questo oggetto é il principio di una differente visione del mondo :geek: GRAZIE!
Bella storia! sono contento x Te . Norvegia, meravigliosa; con binocolo, di più .
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
Rispondi