presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
ik5con
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/03/2014, 8:06
Località: Lido di Camaiore

presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da ik5con »

Salve a tutto il forum.
Mi chiamo Riccardo ed abito a Lido di Camaiore. Opero nel settore del turismo da oltre 35 anni. Viaggio volentieri in motocicletta e sono appassionato di radiotecnica. Attualmente per questioni professionali Salve, avrei bisogno di un buon binocolo 10x42, adatto ad osservare il territorio in dettaglio al di la della sponda di fiumi e laghi.Gradirei un consiglio in merito Saluti da Riccardo
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ciao e benvenuto.
Se apri apposita discussione riceverai un sacco di consigli....magari specifica se preferisci porro o tetto e quale budget hai...
:wave:

Claudio BTZ

PS bello il Lido di Camaiore :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da abramo giusto »

Ferie gratis x tutti ???
ciao Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da GIANNI MERLINI »

:wave: :wave: :wave: BENARRIVATO! :wave: :wave: :wave:
E la famiglia dei Toscani si allarga !!!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da Atomix58 »

Ben arrivato Riccardo!!! :clap: :clap:

Per quello che riguarda la tua ricerca di un tetto entry- level 10x42, con il budget che hai indicato tu, mi permetto di consigliarti il G-HIT 10x42 ED o il Bosma 10x42 ED. Personalmente li ho provati entrambi e il Bosma ce l'ho anche avuto nel "parco macchine", soddisfano ampiamente le esigenze della maggioranza degli appassionati..........poi col tempo.........se ti ammali.......

Ma questa è un'altra storia!!! :mrgreen: :mrgreen:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da Born to... Zeiss »

Dove parla di entry level e di budget il nostro nuovo amico?
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ora ho visto....
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Benvenuto anche da parte mia.
Curiosità,
OM, giusto?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da alessio »

Ciao ToscanoBinoMotociclista:wave: :wave: .....allora non sono solo!!!! :mrgreen:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da ledo57 »

Benvenuto. 73 de ik1cbg !
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
ik5con
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/03/2014, 8:06
Località: Lido di Camaiore

Re: presentazione del sottoscritto e consiglio x binocolo

Messaggio da ik5con »

Giusto: OM dal 1973 attivo over 144Mhz con preferenza ai 1296Mhz ed autocostruttore competente. Motociclista sin dalla più tenera età. Ora per motivi professionali legati al turismo, devo fare delle ricognizioni ottiche su terreni semiboschivi, e monitorare coste di un lago e le sponde di affluenti al lago stesso. Ripeto che sono orientato ad un 10X42 che mi sembra il limite fra l'utilizzo a mano (ferma!) libera e l'uso di un treppiede/monopiede e per motivi d'ingombro prediligerei un tipo a prismi a tetto . La cifra da investire dovrebbe aggirasi sui 300/400 euro perchè non sono sicuro di poterlo sfruttare pienamente (leggi ammortare la spesa) anche se ho trovato un MINOX 10X42 ATR asferico nuovo ad un prezzo inferiore ad Nikon Monarch 7. Attendo ancora indicazioni in merito e ringrazio per la pazienza. Riccardo
Rispondi