Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Mastandrea
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/03/2014, 2:38

Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da Mastandrea »

Salve a tutti,
dopo le dovute presentazioni di rito, chiedo vostro gentile consiglio.
Premetto, sono neofita ed ho intenzione di iniziare con un monoculare.
Spesa massima, 150 euro.
L'utilizzo riguarda l'osservazione di animali selvatici, distanza circa 100 metri, anche e spesso al crepuscolo/sera. Il monocolo lo terrei in auto pronto all'uso.
Dopo una ricerca settimanale, sono indeciso fra:
- Vortex 8x36;
- Vortex 10x36;
- Zeiss 10x25t (che sul vs. mercatino usato ho trovato a 150 euro);
- Minox MD 8x16 (come portabilità sarebbe il top).

A vostro avviso, quale è il più indicato per le mie esigenze? Mi sembrano tutti con lenti di qualità, quindi l'attenzione è puntata sulla potenza di ingrandimento e sulla luminosità. Qualcuno li ha provati? Come vi siete trovati?
Ben vengano ulteriori marche e modelli se adatte ai miei scopi.
Grazie mille
Mastandrea
Allegati
image.jpg
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Ciao. Premesso che la visione binocolare fornisce (apparentemente, ma il nostro cervello è fatto così) una impressione di ingrandimento MAGGIORE, (cioè se usi un 10x binocolo hai la stessa sensazione di vedere come con un 12x monocolo), hai necessità di obiettivi ben superiori ai 25 o 32 che citi nel tuo post: per il crepuscolo occorre ALMENO un obiettivo da 50, anche se l'optimum a detta di molti è il 54 o il 56!
Consiglio spassionato: scarta il monocolo e cercati un buon binocolo 8 x 50, magari nell'usato: così avrai di certo risparmiato su un acquisto (monocolo) di difficile rivendita e forse di poca soddisfazione.
In alternativa potresti valutare un discreto spottingscope tipo il Konuspot 20 -60 x 70 (vedi su Amazon): è un entrylevel che potrebbe soddisfarti.
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da abramo giusto »

Dai un occhiata qui....
viewtopic.php?f=106&t=5288&hilit=crepuscolare&start=0
Abramo
p.s. Gianni ha perfettamente ragione ...
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Mastandrea
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/03/2014, 2:38

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da Mastandrea »

Prendo in considerazione lo Spottingscope, però credo occorra il cavalletto.
Cerco qualcosa di comodo, portatile e compatto.
Questi Spottingscope potrebbero andar bene?
http://www.opticsplanet.com/bushnell-co ... scope.html
http://www.opticsplanet.com/bushnell-le ... cular.html
Grazie
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da abramo giusto »

A mio modesto parere con quel buget ti conviene nel mercato del usato prendere un buon binocolo crepuscolare ....poi in futuro in base alla tua esperienza potrai pensare ad altro.
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Mastandrea
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/03/2014, 2:38

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da Mastandrea »

Ok, mi avete convinto.
Accetto vs. suggerimenti.
Quindi, quale binocolo 10x50 oppure 8x40, che sia compatto, che mi consigliate?
Prezzo intorno ai 150 euro, grazie
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da abramo giusto »

Stai su un 50 o 56 mm ...
Guarda sul mercato del usato dopo di che ti possiamo aiutare sulla scelta !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
nurra
Buon utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 18/10/2012, 15:47
Località: catanzaro

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da nurra »

[quote="Mastandrea"]Ok, mi avete convinto.


Comprati pure il bino e segui i consigli dei Maestri del forum , ma se passi da una cineseria ben fornita prendi il monocolo nikula 7x18 è grande quanto un accendino lo paghi pochi euro, qualità ottica mediocrissima , ma lo tieni nel taschino, quando vuoi lo usi
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude......
Mastandrea
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/03/2014, 2:38

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da Mastandrea »

Appurato che devo cercare un binocolo 10x50.
Che dite del Barska? Utilizzato anche da Obama?

http://www.optical-systems.it/it/Marca/ ... ocolo.html
Allegati
image.jpg
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da abramo giusto »

Se vuoi buttare i soldi fai pure !!
A 100 M stai su un 7x50 o 8x56 ...
Prendi una buona marca nel mercato dell' usato ..
Es. Vixen 8x56 ha un campo stretto una meccanica con un pò di gioco ma come lenti fa paura ...
Aspetta non avere premura guarda anche nel nostro mercatino ..ma stai su una buona marca se no il degrado sarà evidente nel crepuscolare..
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da -SPECOLA-> »

Del marchio BARSKA in giro non è che se ne parli molto bene, soprattutto qui in ITALY.
Di bello però, alcuni di questi binocoli hanno di serie le istruzioni per la collimazione, cosa completamente assente o poco comune anche fra la concorrenza blasonata.
Riguardo al binocolo, se non hai neancora usato un 10x50, forse potresti provare questo:
Immagine
http://www.lidl.it/cps/rde/SID-572609A0 ... il&id=5622
Se non lo dovessi trovare soddisfacente come primo strumento, basterà riportarlo al negozio entro 30 gg. dall'acquisto, unitamente all'imballaggio completo e integro e allo scontrino fiscale, per riavere indietro i tuoi soldi senza nemmeno dover dare spiegazioni. ;)
Passati i 30 gg. potrai comunque contare su una GARANZIA di ben 5 ANNI.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: Consiglio Monocolo (Minox, Vortex o Zeiss).

Messaggio da ledo57 »

Mastandrea ha scritto:Ok, mi avete convinto.
Accetto vs. suggerimenti.
E' stata dura. Ma le lacrime e il sangue di alcuni tra i più autorevoli Forumisti non sono stati versati per niente :D .
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
Rispondi