Consiglio su acquisto

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Teodoro
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/06/2014, 23:38
Località: Friuli Venezia Giulia

Consiglio su acquisto

Messaggio da Teodoro »

Ciao a tutti
ho adocchiato un Carl Zeiss 15x60 west Germany Fernglas che mi sembra interessante.
Ho provato a cercare review sul web ma senza troppa fortuna.
Qualche anima pia ne sa qualcosa ?
Grazie
Giorgio
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Consiglio su acquisto

Messaggio da CARLO ROSSI »

Si tratta di ottica di grande pregio. Vintage ma ancora oggi di qualità. Qui sotto il link binomania dove ti sarà agevole trovare le informazioni che cerchi - sia del modello non gommato che di quello più recente gommato:
http://www.binomania.it/wordpress/?p=3757

Da parte mia posso dire che ha una estrazione pupillare corta, non molto adatta ai portatori di occhiali.

Buona lettura
Teodoro
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/06/2014, 23:38
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: Consiglio su acquisto

Messaggio da Teodoro »

CARLO ROSSI ha scritto:Si tratta di ottica di grande pregio. Vintage ma ancora oggi di qualità. Qui sotto il link binomania dove ti sarà agevole trovare le informazioni che cerchi - sia del modello non gommato che di quello più recente gommato:
http://www.binomania.it/wordpress/?p=3757

Da parte mia posso dire che ha una estrazione pupillare corta, non molto adatta ai portatori di occhiali.

Buona lettura
Grazie Carlo,
come al solito sei gentilissimo.
Ciao
Giorgio
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Consiglio su acquisto

Messaggio da Atomix58 »

CARLO ROSSI ha scritto:Si tratta di ottica di grande pregio. Vintage ma ancora oggi di qualità. Qui sotto il link binomania dove ti sarà agevole trovare le informazioni che cerchi - sia del modello non gommato che di quello più recente gommato:
http://www.binomania.it/wordpress/?p=3757

Da parte mia posso dire che ha una estrazione pupillare corta, non molto adatta ai portatori di occhiali.

Buona lettura
.......sempre che non trovi l'ultima versione prodotta, riconoscibile dagli oculari più grandi, con paraoculare in gomma ed estrazione pupillare notevolmente più elevata...... ma lo trovo improbabile, in quanto ancora oggi raggiunge quotazioni da capogiro!! :roll: :?
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Consiglio su acquisto

Messaggio da CARLO ROSSI »

Fischia.......

Piergiovanni lo ha inutilmente cercato (io pure) per mari e per monti per farne una recensione comparativa.
E' arrivato addirittura a chiedere alla Zeiss che ha risposto che lei stessa lo sta cercando non avendo avuto l'accortezza di conservarne uno per la loro collezione storica.

Io ne ho visto solo uno 5 anni fa, venduto su ebay usa solo pochi minuti dopo che era stato messo in vendita.
Teodoro
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/06/2014, 23:38
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: Consiglio su acquisto

Messaggio da Teodoro »

Quello che ho visto in foto non è recente: non ha i paraoculari in gomma.
La matricola dovrebbe essere: 1193139
Si riesce a risalire se non all'anno di costruzione, almeno al decennio?
Grazie
Giorgio
Rispondi