Swarovski CL 8x25 b VS Leica Ultravid 10x25

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4231
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Swarovski CL 8x25 b VS Leica Ultravid 10x25

Messaggio da piero »

Per una volta tanto questo non è un confronto sulle prestazioni ottiche in quanto i due piccini sono due eccellenze che hanno ben poco da invidiarsi l’un l’altro , eppoi il confronto andrebbe fatto a parità d'ingrandimento in quanto diversamente si può essere facilmente tratti in inganno da false impressioni visive legate all'ingrandimento, specie in quest'ordine di grandezza ove 2x in più o meno si notano subito, a differenza di quanto accade negli alti ingrandimenti.
Sono piuttosto osservazioni personali e altamente soggettive, legate all'impiego.
Il fatto è che dopo qualche hanno di entusiastico utilizzo del Leica, per nulla rinnegato, anzi, ho iniziato a litigare con i 10 x (forse per i miei 54 aa suonati) e con le piccole dimensioni (in verità non ho mai amato molto i compatti) al punto che la visione mi diventava scomoda e difficoltosa anche nella messa a fuoco, quindi per le lunghe escursioni montane stavo iniziando a considerare un 8x30 a tetto, anche in virtù di una certa impermeabilità (mai beccato un acquazzone a 2500 m, una scivolata in un guado o un ruzzolone in un bosco innevato?.....da provare :twisted: ).
Per un puro caso in questi giorni mi è capitato di impugnare lo swarovski CL 8x25 b che si rivelato un'illuminante e inaspettata sorpresa, almeno per le mie mani e i miei occhi: infatti nonostante lo stesso diametro, lo swaro ha i tubi più larghi e il ponte centrale più lungo su cui si possono appoggiare molte bene tutte le dita; la conseguenza è che l'ho “impalmato” subito bene, quasi come fosse un piccolo 8x30 a tetto; la messa fuoco è morbidissima (forse fin troppo per come sono abituato) al punto da potersi fare quasi istintivamente con il pollice che penzola di sotto. Gli 8x con la lente da 25 (che invece hanno quasi sempre una lente da 20) sono poi gli ingredienti che hanno condito tutto donandomi una visione ariosa, rilassata, stabile e con una comodità che non mi sarei mai più aspettato da un compatto. E' stato il colpo di fulmine che mi fatto ritornare sui mie passi e già me lo vedo, come sempre, a tracolla per il traverso, pronto all'uso con indubbio vantaggio di peso e ingombro e con il pensiero sgombro da preoccupazioni per acqua e urti, che devo sempre tenere presente quando giro con i miei nikon a porro.
Ultima modifica di piero il 24/06/2014, 11:11, modificato 2 volte in totale.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski CL 8x25 b VS Leica Ultravid 10x25

Messaggio da Born to... Zeiss »

E lo swarino (ormai li battezzo tutti ;) ) e' proprio uno di quelli che in Valgerola ha cambiato proprietario
:clap: :clap: :clap:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Swarovski CL 8x25 b VS Leica Ultravid 10x25

Messaggio da corax »

Piero,
immagino tu stia parlando del CL 8x25 (P)ocket, ossia quello che Claudio ha battezzato lo "Swarino"...
Mi fa piacere leggere e capita a fagiolo il tuo parere, proprio perché anch'io ho un Leica Trinovid 8x20 che non riesco a godere appieno con i miei occhiali e stavo pensando di sostituirlo con lo "swarino", appunto.
Tuttavia non ho mai provato questo e prima di lanciarmi nella ricerca dell'occasione più conveniente, devo sapere se effettivamente "funziona" con le mie lenti progressive di discreta potenza.
Vedremo, dopo la dispendiosa estate, se potrò aggiungere ancora un tale strumento alla mia "selezione di ottiche"...
Con un cordiale saluto,
Alessandro.

P.S. Sono contento per voi (e un po' meno per me) della buona riuscita della "Tre Giorni" al rifugio della Corte!
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski CL 8x25 b VS Leica Ultravid 10x25

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ale, alla prossima non puoi mancare!!! :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4231
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Swarovski CL 8x25 b VS Leica Ultravid 10x25

Messaggio da piero »

corax ha scritto:Mi fa piacere leggere e capita a fagiolo il tuo parere, proprio perché anch'io ho un Leica Trinovid 8x20 che non riesco a godere appieno con i miei occhiali e stavo pensando di sostituirlo con lo "swarino", appunto.
Alessandro amico mio, ti sento sempre con grande piacere! Sì è il pocket.
Se questo è il problema lo swarino credo potrebbe essere anche per te l'inaspettata soluzione (l'EP dichiarata è di 17 mm).
Non ti rimane che provarlo, se avessi difficoltà in tal senso nella prima settimana di settembre andrò in alto Adige e si può concordare un appuntamento lungo la strada dalle teu parti: sarà l'occasione per un stretta di mano davanti a caffè.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Swarovski CL 8x25 b VS Leica Ultravid 10x25

Messaggio da corax »

Grazie, Piero, per la tua disponibilità: se non riuscirò a reperire un 8x25 dalle mie parti da provare, ci risentiremo per incontrarci: ti farò sapere come finirà...la caccia, ciao,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Rispondi