Consiglio Acquisto

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

Scusatemi sono ignorante in materia, per cui non so nemmeno se sono nella sezione giusta.
Mi serve un binoccolo per mio padre budget 250 euro max 300...
Serve per osservare le sue capre in montagna e per osservare animali (camosci stambecchi) in generale.

Scusate l'ignaranza, abbiate pietà sappiate consigliarmi
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da monpao »

BPO 10x42:binocolo russo (ma adesso vengono fatti probabilmente in Cina) robusto, gommato, ottima ottica.
E' uno strumento con messa a fuoco individuale (ma credo che a voi serva guardare più che altro a lunga distanza) di derivazione militare, più pesante degli altri, ma sicuramente teme meno qualche strapazzo.

Immagine
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

monpao ha scritto:BPO 10x42:binocolo russo (ma adesso vengono fatti probabilmente in Cina) robusto, gommato, ottima ottica.
E' uno strumento con messa a fuoco individuale (ma credo che a voi serva guardare più che altro a lunga distanza) di derivazione militare, più pesante degli altri, ma sicuramente teme meno qualche strapazzo.

Immagine
Che marca è? dove si compra?
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da monpao »

"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

Grazie per i consigli... Potrei avere anche un alternativa un po' più leggera (a costo di alzare di 50 euro il budget) perché è un po scomodo portarlo nello zaino...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao sertor185,
il binocolo che ti ha consigliato monpao è uno strumento veramente solido e robusto e per questo un po' pesante.
Inoltre ha la messa a fuoco individuale.

Io ti consiglio invece un binocolo di facile reperibilità, con messa a fuoco centrale (cosa che ritengo più pratica per l'uso a cui sarà destinato lo strumento).
Le caratteristiche sono buone; certo non ha la robustezza del BPO, però ha tanti altri pregi:

- Messa a Fuoco Centrale
- Riempimento Gas Azoto
- Impermeabile
- Anti-appannamento
- Rivestimento Gomma Antiscivolo
- Prismi BAK4
- FMC ( Fully Multi Coated)
- Struttura leggera - 544 gr solamente (10x42) e 553 grammi per l'8x42
-Oculari regolabili.
-Borsa Morbida Inclusa
-Tracolla Inclusa
-Garanzia 2 Anni

Si tratta del NAMIB di RPOptix.
http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/namib
Puoi sceglierlo sia nel formato 8x42, sia in quello 10x42 (il primo in virtù della maggiore pupilla di uscita, è più luminoso del 10x; quest'ultimo comunque, per contro, da quei 2 ingrandimenti in più, che spesso sono determinanti per cogliere un dettaglio).
Il modello 8x è più facile da usare, perché meno sono gli ingrandimenti di un binocolo e più semplice è usarlo per ottenere una visione a mano, meno traballante e quindi più confortevole; anche il 10x è comunque ben gestibile a mano (10 ingrandimenti sono un formato comune per per un binocolo "NON DA CAVALLETTO"), quindi la scelta in questo caso sarà meramente personale, più che funzionale.

Il prezzo poi è veramente molto allettante.

Ci sono utenti qui sul forum che ce l'hanno e ne sono soddisfatti.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

99 euro sono veramente pochi... A così pochi soldi si acquista un prodotto di qualità?
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

Ho visto il nikon 12x50 usato a 250 euro. Saranno troppi ingrandimenti?
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da -SPECOLA-> »

12X cominciano a essere impegnativi da gestire bene a mano.
A meno di non trovare un USATO in ottimo stato e garantito, nel senso che sicuramente chi lo propone non lo ha maltrattato, io personalmente preferirei rivolgermi al mercato del nuovo, con regolare garanzia e servizio di assistenza post vendita (non si sa mai...).
L'acquisto di un usato, a meno di non poterlo verificare bene di persona (escludo quindi la compravendita a distanza, perché anche in caso di un "USATO in ottimo stato e garantito" come quello che ho menzionato prima, rimane sempre l'incognita del trasporto verso il nuovo acquirente, che potrebbe anche giocare brutti scherzi).

Riguardo al NAMIB, leggendo in rete chi lo ha usato, è rimasto colpito dalla qualità dello strumento.
Questi sono gli interventi che dove è stato nominato questo binocolo qui nel forum:
search.php?keywords=NAMIB&terms=all&aut ... bmit=Cerca

Ovviamente si tratta di uno strumento economico e quindi con i suoi ovvi "limiti" (in parole povere NON è uno ZEISS o uno SWAROVSKI e nemmeno un LEICA, che per altro però costano decisamente MOLTO di più, per poter esprimere prestazioni ai vertici della propria categoria); è attualmente però il binocolo con il miglior rapporto prestazioni/prezzo del suo formato.

Soltanto un altro binocolo lo batterebbe sotto questo aspetto; si tratta del NIKULA 8 o 10X42 e ho scritto al condizionale, perché la qualità di questi strumenti è MOLTO altalenante e comunque questi binocoli non godono della garanzia del NAMIB.
Per i 38,00-49,00€ a cui viene venduto, è insuperabile, SEMPRE E SOLO PERO,' RIUSCENDO A METTERE LE MAI SU UN ESEMPLARE BEN RIUSCITO (l'ideale sarebbe trovarlo in un mercatino, negozio o bancarella e quindi poterlo provare PRIMA di acquistarlo).
Per intenderci mi riferisco al binocolo di cui ho parlato qui: viewtopic.php?f=36&t=4047&hilit=

Io comunque prenderei in cosiderazione il NABIB anche soprattutto per via della leggerezza di questi strumenti, che mi sembra un fattore importante nell'uso itinerante, soprattutto in montagna.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da abramo giusto »

In quel settore c'è il canon 10x30 stabilizzato "se non vuoi la stabilizzazione lo lasci senza pile" avendo 30mm di lente soffre un pro nel crepuscolare nei confronti dei fratelli maggiori !!!
Se sali di 100€ trovi le lenti HD dei vari Zeiss Terra ,Minox Bl ,Kowa ecc.ecc.
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

abramo giusto ha scritto:In quel settore c'è il canon 10x30 stabilizzato "se non vuoi la stabilizzazione lo lasci senza pile" avendo 30mm di lente soffre un pro nel crepuscolare nei confronti dei fratelli maggiori !!!
Se sali di 100€ trovi le lenti HD dei vari Zeiss Terra ,Minox Bl ,Kowa ecc.ecc.
Abramo
Grazie mille dei consigli, gli Steiner sono buoni? cosi per curiosità
Gio Cartti
Buon utente
Messaggi: 177
Iscritto il: 16/07/2014, 22:12
Località: Piemonte

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da Gio Cartti »

Gli Steiner sono validi e ottimi binocoli io ne ho 2, tutti a porro e 8 ingrandimenti uno con messa a fuoco sugli oculari che per un neofita forse è un pò complicato poi ho lo Steiner Wildlife Pro 8x30 con messa fuoco centrale che è un ottimo binocolo leggero luminoso che lo puoi trovare in rete per 200 euro circa
Allegati
81-DGvyxObL._SL1500_.jpg
osservo con: Swarovski,Nikon,Vortex,Kowa,Pentax, Noctovist Hawke,Vixen.Steiner,Swift, ZeissJena,Bushnell,Carl Zeiss,Hensold Wetzlar,Eschenbach,Komz,Tasco,Minolta
stevedet

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da stevedet »

A me piace molto la Vortex e la sua linea di binocoli, ben costruiti, robusti, con un ottimo rapporto qualità/prezzo e la garanzia a vita su qualsiasi difetto di produzione.
Dai un'occhiata al loro catalogo e considera che anche i modelli meno costosi sono già in grado di soddisfare un utilizzatore medio, cioè uno che non sia affetto dal fanatismo (a volte un po' esagerato) delle ottiche superperfette...
http://www.vortexoptics.it/Vortex_binocoli.html
Un diamondback 8x42 potrebbe già essere un bellissimo regalo e lo paghi meno di 200€. Se invece sei disposto a spendere anche di più, guarda i modelli a salire; ad ogni scalino aumenta proporzionalmente qualità ed ovviamente anche il prezzo.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da -SPECOLA-> »

Quoto stevedet,
da possessore di diverse ottiche VORTEX confermo che danno decisamente molto in termini di rapporto prezzo/prestazioni.
Sicuramente si tratta di ottiche migliori del NAMIB (ma costano di più).
Poi VORTEX da la GARANZIA VIP a VITA!
Per cui addio eventuali problemi post vendita (VORTEX tra l'altro è un marchio noto di una azienda affidabile che sta sul mercato da un po', per cui il rischio che possa scomparire a breve non dovrebbe esserci).
Visto inoltre che sia il MAMIB che i prodotti VORTEX sono trattati entrambi da RPOptix, consiglio a sertor185 di provare a contattarli per chiedre anche un consiglio direttamente a loro.
Il Sig. Romagnoni risponde sempre con professionalità e cortesia.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

Alla fine mi sa che opterò per il Vortex VIPER HD, rispetto ad un konus dovrebbe essere un altro mondo vero?
Il mio vecchio KONUS aveva una levetta da 8 a 24....significa che faceva fino a 24 ingrandimenti???
stevedet

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da stevedet »

Col Viper hd , al tuo papà fai uno splendido regalo!
Riguardo al Konus, la risposta e' si. 24 sono gli ingrandimenti max, ma lascia perdere... Quando guarderai nel Viper ti passerà la voglia di usarlo quel bino zoom... :thumbup:
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

stevedet ha scritto:Col Viper hd , al tuo papà fai uno splendido regalo!
Riguardo al Konus, la risposta e' si. 24 sono gli ingrandimenti max, ma lascia perdere... Quando guarderai nel Viper ti passerà la voglia di usarlo quel bino zoom... :thumbup:
Non viper ma volture hd....dalle recensioni on-line ne parlano tutti benissimo.
stevedet

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da stevedet »

Ah ok... Più sopra avevi scritto VIPER HD.
Fai solo attenzione al peso, perché il Vulture dichiara 1.100gr. Insomma, non è proprio una piuma ed avevo capito che preferissi un binocolo un po' più leggero.
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

Sì sì avete ragione... Però ho capito che vale la pena avere una visione migliore con poca luminosità a discapito del peso... Alla fine me lo hanno venduto a 350€ e mi sembra un ottimo prezzo visto quelli che circolavano in rete
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da -SPECOLA-> »

Quindi alla fine hai preso un VORTEX VULTURE HD?
8 o 10x56?
Io ho il 10x56 e conosco bene anche l'8x56 e confermo che si tratta di dei buoni strumenti (per me si tratta dei migliori binocoli con prismi a tetto sul mercato).
Ti consiglio di abbinare il VULTURE alle sue bretelle VORTEX; in movimento e soprattutto in montagna, fanno egregiamente BENE il loro dovere.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: R: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

-SPECOLA-> ha scritto:Quindi alla fine hai preso un VORTEX VULTURE HD?
8 o 10x56?
Io ho il 10x56 e conosco bene anche l'8x56 e confermo che si tratta di dei buoni strumenti (per me si tratta dei migliori binocoli con prismi a tetto sul mercato).
Ti consiglio di abbinare il VULTURE alle sue bretelle VORTEX; in movimento e soprattutto in montagna, fanno egregiamente BENE il loro dovere.
Sì, ho sfruttato i vostri consigli e le varie recensioni, nonché le opinioni di tutti i siti americani, volevo ringraziare di cuore tutti voi ed il vostro splendido forum, siamo in un periodo di grossa difficoltà economica ma natale è natale è sempre natale, penso che sia un giorno speciale e fare un regalo ad un genitore che ha fatto tanto per noi è sempre una soddisfazione... Spero di appassionarmi e partecipare attivamente alla vostra comunity
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ottima scelta; sarà contento il tuo papà.
A limite poi facci sapere come si trova.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da -SPECOLA-> »

-SPECOLA-> ha scritto:Io ho il 10x56 e conosco bene anche l'8x56 e confermo che si tratta di dei buoni strumenti (per me si tratta dei migliori binocoli con prismi a tetto sul mercato).
Ovviamente la considerazione che ho fatto, si riferisce al segmento 56 mm; lo preciso, perché prima lo avevo omesso e così come è, la frase effettivamente assume un altro significato.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

Vi farò sapere
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da -SPECOLA-> »

Bene così,
GRAZIE! :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
sertor185
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/12/2014, 18:42

Re: Consiglio Acquisto

Messaggio da sertor185 »

Sicuramente meglio del konus 8_24 x50 almeno spero...
Rispondi