Rarità?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
sandro faccin
Messaggi: 1
Iscritto il: 01/04/2015, 16:59

Rarità?

Messaggio da sandro faccin »

Salve ho trovato in soffitta questo monocolo angolare san giorgio 8x40 mi sapete dire cortesemente qualcosa a riguardo?
Allegati
image201503310001.jpg
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Rarità?

Messaggio da GiulianoT »

No, non ne so gran che, ma so che vorrei una soffitta come la tua! :mrgreen:
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
alessio pau
Buon utente
Messaggi: 51
Iscritto il: 04/09/2014, 17:49
Località: jesolo provincia ve

Re: Rarità?

Messaggio da alessio pau »

Non ne so niente!!! Ma probabilmente qualcuno qui sul forum,ti offrirebbe un rene!!!!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Rarità?

Messaggio da monpao »

E' sicuramente un pezzo raro e di buon valore, fosse stato un binocolo sarebbe stato anche meglio :mrgreen:
Sono ottiche di uso militare di solito montate su pezzi di artiglieria per facilitarne il puntamento, ma usate anche come strumenti di osservazione più facilmente trasportabili.
Penso possa risalire agli anni '30.

Per avere qualche risposta più dettagliata puoi rivolgerti al titolare di questo bel museo on line:
http://www.historicacollectibles.com/it

Prova anche a rivolgere la domanda sul forum di "Passione binocoli".
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Rispondi