Un parere per un 6x30
Inviato: 10/09/2015, 8:44
Buongiorno a tutti gli amici, faccio subito una brevissima premessa e vengo al dunque.
Attualmente come dotazione binofila posseggo solamente un Konus Guardian 10x42 a tetto della prima serie giapponese regalatomi molti anni fa da mia moglie che otticamente trovo estremamente valido, senza alcuna aberrazione cromatica, campo interamente sfruttabile ben nitido fin quasi ai bordi estremi, e spikes quasi invisibili. Anche meccanicamente è ottimo, solido, fluidissimo.
Tuttavia:
1) i dieci ingrandimenti sono per me eccessivi per un uso quotidiano anche cittadino (arte ed architettura)
2) ergonomicamente non mi trovo eccessivamente bene con i prismi a tetto, notando infatti che con binocoli a prismi di porro di pari ingrandimenti riesco a mantenere una stabilità ben maggiore.
Queste considerazioni mi spingono verso un 6x30 che potrebbe vantaggiosamente essere usato anche da mia moglie e da mio figlio undicenne.
Naturalmente il primo candidato era ovviamente il Vortex Raptor 6.5x32 senonché mi sono imbattuto nello Zeiss Silvarem 6x30 e, sfortunatamente per me, non sono affatto rimasto insensibiile al fascino di un classico.
Poi, però ti leggo questo commento del nostro Enotria che chiaramente mi trova perfettamente d'accordo (stiamo comunque parlando di fascie simili giusto?)
"Al contrario, nel binocolo, sempre a parità di spesa, un classico di mezzo secolo fa, non potrà mai dare gli stessi risultati di uno moderno di pari costo. Uno Zeiss Silvarem 6x30 non arriverà mai a competere con la qualità di un moderno Vortex Raptor 6,5x32, pur costando anche qui la stessa identica cifra."
A questo punto chiedo a voi un consiglio: prendendo in considerazione per quanto riguarda lo Zeiss, un esemplare Q1 dell'ultima serie prodotta, inizio anni '70, e considerato il prezzo di acquisto del Vortex ed i vantaggi di quest'ultimo per l'uso che ne farei - gommatura e maggiore protezione dagli urti, impermeabilizzazione, coating + moderno (ma più valido rispetto ad un esemplare dell'ultima serie?) - quanto può essere lecito spendere per lo Zeiss Silvarem, quotazione di mercato a prescindere? Vò dove mi porta il cuore o dove mi porta la mente con il Vortex?
Andrea
Attualmente come dotazione binofila posseggo solamente un Konus Guardian 10x42 a tetto della prima serie giapponese regalatomi molti anni fa da mia moglie che otticamente trovo estremamente valido, senza alcuna aberrazione cromatica, campo interamente sfruttabile ben nitido fin quasi ai bordi estremi, e spikes quasi invisibili. Anche meccanicamente è ottimo, solido, fluidissimo.
Tuttavia:
1) i dieci ingrandimenti sono per me eccessivi per un uso quotidiano anche cittadino (arte ed architettura)
2) ergonomicamente non mi trovo eccessivamente bene con i prismi a tetto, notando infatti che con binocoli a prismi di porro di pari ingrandimenti riesco a mantenere una stabilità ben maggiore.
Queste considerazioni mi spingono verso un 6x30 che potrebbe vantaggiosamente essere usato anche da mia moglie e da mio figlio undicenne.
Naturalmente il primo candidato era ovviamente il Vortex Raptor 6.5x32 senonché mi sono imbattuto nello Zeiss Silvarem 6x30 e, sfortunatamente per me, non sono affatto rimasto insensibiile al fascino di un classico.
Poi, però ti leggo questo commento del nostro Enotria che chiaramente mi trova perfettamente d'accordo (stiamo comunque parlando di fascie simili giusto?)
"Al contrario, nel binocolo, sempre a parità di spesa, un classico di mezzo secolo fa, non potrà mai dare gli stessi risultati di uno moderno di pari costo. Uno Zeiss Silvarem 6x30 non arriverà mai a competere con la qualità di un moderno Vortex Raptor 6,5x32, pur costando anche qui la stessa identica cifra."
A questo punto chiedo a voi un consiglio: prendendo in considerazione per quanto riguarda lo Zeiss, un esemplare Q1 dell'ultima serie prodotta, inizio anni '70, e considerato il prezzo di acquisto del Vortex ed i vantaggi di quest'ultimo per l'uso che ne farei - gommatura e maggiore protezione dagli urti, impermeabilizzazione, coating + moderno (ma più valido rispetto ad un esemplare dell'ultima serie?) - quanto può essere lecito spendere per lo Zeiss Silvarem, quotazione di mercato a prescindere? Vò dove mi porta il cuore o dove mi porta la mente con il Vortex?
Andrea