Help! Binocolo guasto o io incapace?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Moris
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/05/2016, 18:21

Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da Moris »

Buongiorno, scusate se apro un altro post ma ho urgenza di chiedere un'informazione.
Ho ordinato un binocolo Vixen Diamondback 8x28. È arrivato in perfette condizioni è molto bello, compatto, del peso giusto ma non sono sicuro che le ottiche siano a posto. Vi spiego: quando ci guardo dentro ci vedo una bella immagine limpida ma solo nella parte alta, se mi concentro sulla parte bassa vedo come un alone biancastro, una specie di riflesso che rovina l'immagine, se muovo il binocolo il fastidio aumenta o diminuisce, se lo punto verso l'alto quasi sparisce, invece guardando verso il basso, aumenta molto quasi fino a metà immagine. Inoltre ho notato che a circa 2 millimetri dal bordo dell'immagine si vede una circonferenza luccicante che segue tutto il cerchio visivo, sempre più accentuato in basso che in alto. Ho provato a non usare gli occhiali ma con miglioramenti minimi. Ho ottenuto un certo miglioramento buttando indietro la testa e appoggiando gli oculari all'orbita inferiore. Ho fatto provare mio figlio e ha avuto gli stessi risultati. Abbiamo fatto una comparazione con un vecchio binocolo di un parente (un kalimar 7x50, credo anni 50, pesantissimo) ma non abbiamo notato nulla che non andava e quindi mi sento di escludere un incapacità da parte mia, ma non ne sono sicuro. Ho pensato che potrei avere più difficoltà nell'utilizzo a causa del minore diametro di uscita della pupilla ma non so se sto dicendo solo sciocchezze. Ho scritto al venditore e mi ha risposto che avrebbe girato la mia mail allimportatore, di aspettare quindi notizie. Avete suggerimenti? Devo decidere se restituire l'oggetto o se tenerlo.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao, se non faccio confusione, la marca del tuo binocolo è Vortex, NON Vixen.
Le ottiche VORTEX sono famose per la loro qualità e per il fatto di essere coperte dalla GARANZIA VIP, incondizionata a VITA!
Per cui se il binocolo ha dei problemi, ti verrà sostituito senza problemi.
A questo proposito prova ad esporre al tuo rivenditore, quello che avete riscontrato tu e tuo figlio e segui le sue indicazioni.

Io comunque immagino che il vS. problema in realtà sia dovuto all'estrazione pupillare; di questa cosa se ne è già parlato nel forum.
Prova a dare un'occhiata qui e vedi se le cose ti tornano:
viewtopic.php?f=36&t=7010&p=69667&hilit=#p69667
viewtopic.php?f=36&t=1178&hilit=#p9211
viewtopic.php?f=36&t=1147&p=10202&hilit=#p10257
viewtopic.php?f=36&t=4195&p=42830&hilit=#p42830
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Moris
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/05/2016, 18:21

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da Moris »

Si è un vortex, mi sono sbagliato :)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Con un VORTEX, si cade SEMPRE in piedi e soprattutto, problemi di GARANZIA NON NE ESISTONO MAI. :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Moris
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/05/2016, 18:21

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da Moris »

Risposta dell'importatore

"Ciao
Binocoli di queste dimensioni necessitano di una "centratura" perfetta, poiche noterai che la lente di ingresso dell'oculare è di piccole dimensioni. Questo fa si che l'occhio ha piu difficolta ad adattarsi rispetto ad un 8x42 o 7x50 che si voglia, che hanno comunque schemi ottici completamente diversi e che non si possono paragonare con un 8x28.
Non è quindi un difetto, ma una costante dei binocoli compatti, qualunque marca sia. Anzi il Diamondback rimane sempre quello imbattibile nella sua fascia di prezzo.
Ovviamente se il cliente ha difficoltà con l'utilizzo, ho prende dimestichezza con quella che ho chiamato "centratura" o mal digerisce questi compatti e puo restituirtelo.
Per tua conoscenza, di Diam 8x28 ne ho venduti parecchi ed è il primo che ha fatto presente questo "difetto".
Per ultimo, visto che sai non mi reputo il "Guru" dei binocoli ( che c'è ne già uno ONNIPOTENTE.......) ho fatto dei tests con un Viper 8x28, di fascia decisamente piu alta, e questi difetti sono molto simili, ma trovando la giusta posizione, sia nel diam che nel viper, i fastidi non si notano più.
A tua disposizione

Direi professionale e disponibile.
Non ho però ben capito cosa si intende per "centratura perfetta"?
Comunque sto continuando a provarlo e sto ottenendo miglioramenti. Non è un binocolo facile :)
Sapete se c'è qualcuno in zona Torino che frequenta il forum a cui potrei chiedere un rendez-vous?
Grazie
stevedet

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da stevedet »

Ciao, quando osservi estrai completamente i paraluce?
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ Moris

A quanto pare l'importatore ti ha già spiegato tutto.
Per avere degli ottimi risultati, bisogna impratichirsi con il binocolo e imparare ad usarlo correttamente.
Come già indicato nelle discussioni che ho linkato in precedenza, regolando bene i paraluce sugli oculari, le cose dovrebbero migliorare assai, perchè in questo modo è più facile che lo sguardo vada a cadere bene in asse rispetto al campo degli oculari.

P.S. Onde evitare sgradevoli situazioni, ricordo che PRIMA di pubblicare integralmente email altrui, serve esserne autorizzati dai mittenti.

Questo forum è pubblico.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Moris
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/05/2016, 18:21

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da Moris »

Chiedo scusa per la pubblicazione della mail, ho omesso i dati personali ma non mi sono reso conto che anche i contenuti sono degni di attenzione.
Ho provato a estrarre completamente gli oculari ed ho ottenuto risultati migliori. Usando gli occhiali pensavo di doverli tenere abbassati. Ho provato anche senza occhiali, e non è male!
Sono convinto che man mano che farò pratica avrò sempre più soddisfazione.
Comunque non ho capito cosa si intende per centratura perfetta:(
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao Moris
Anch'io sono certo che usando il tuo binocolo, imparerai a fruirne sempre più in maniera soddisfacente. :thumbup:
D'altronde, sicuramente chi ha la patente di guida da alcuni anni, non guiderà di certo come quando l'aveva appena conseguita; no? ;)

Per il discorso della centratura, fai conto di doverti mettere nelle migliori condizioni, affinchè guardando all'infinito, i tuoi occhi siano posizionati in maniera tale che lo sguardo vada a cadere naturalmente al centro delle pupille d'uscita del binocolo.

http://www.binomania.it/glossario/
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
stevedet

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da stevedet »

Moris ha scritto: Ho provato a estrarre completamente gli oculari ed ho ottenuto risultati migliori. Usando gli occhiali pensavo di doverli tenere abbassati. Ho provato anche senza occhiali, e non è male!
Sono convinto che man mano che farò pratica avrò sempre più soddisfazione.
Gli occhiali ti servono solo se soffri di un sensibile astigmatismo. Miopia, ipermetropia vengono invece corretti dalla messa a fuoco del binocolo stesso e dunque non occorre usarli.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ stevedet
Molto dipende dalle diottrie dell'utilizzatore e dalla possibilità di mettere a fuoco oltre l'infinito in misura idonea.

Come riportato nel "Glossario del binomane":
Regolazione oltre l’infinito.
Tutti i binocoli possiedono un po’ di corsa oltre alla normale focalizzazione all’infinito.
Questo fattore consente anche alle persone miopi che non vogliono fare uso di occhiali di trovare una perfetta regolazione.
Vi sono alcuni binocoli in grado di compensare sino a 6-7 diottrie.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
dedo
Buon utente
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/12/2012, 13:02
Località: Ariccia (RM)

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da dedo »

Confermo per la mia esperienza che è un problema dovuto non alla corretta regolazione interpupillare quanto piuttosto al corretto allineamento del binocolo stesso con i nostri occhi. A me capita con un 10x42 a tetto che sono solito poggiare sulle arcate sopraccigliari tramite la parte superiore dei paraocchi in gomma per aumentarne la stabilità. Quando invece lo poggio correttamente l'alone biancastro nella parte bassa sparisce del tutto.

Andrea
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Si ok, però più che alla distanza interpupillare, è alla distanza degli oculari dagli occhi dell'osservatore, che bisogna fare attenzione, se come credo, il problema risiede nell'estrazione pupillare dello strumento.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Moris
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/05/2016, 18:21

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da Moris »

Fatto altre prove.
Ho constatato che guardando dritto davanti a me, all'orizzonte diciamo, il problema sparisce del tutto. Ho trovato la soluzione ottimale regolando i paraocchi a metà e spingendo gli occhiali un pelo più giù sul naso. Questo mi permetto di appoggiare in maniera più salda il binocolo alle lenti senza spingerle sugli occhi. Così facendo riesco anche ad utilizzare la parte delle lenti meno coinvolta dalla gradazione multi focale che secondo me contribuisce a complicare il tutto. Ho provato anche senza occhiali, effettivamente vedo bene anche se sono un po astigmatico, ma devo fare pratica perché senza l'appoggio che mi danno gli occhiali perdo molto in stabilità.
Oggi sono andato a guardare un po di papere al parco vicino casa. Bella esperienza :)
In realtà non sapevo bene cosa aspettarmi da questo acquisto, volevo un binocolo perché ero stufo di fare il turista e avere solo delle lontane panoramiche delle cose belle che trovavo. Ho scoperto che la faccenda binocoli è molto più complessa di quel che potevo immaginare, che dentro a quelle lenti c'è davvero tanta roba da guardare, che oltre a fare giri in città ora ho un motivo in più per stare in mezzo alla natura e che la faccenda mi sta divertendo :) grazie anche a tutti voi che portate così tante informazioni su questo forum!
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Sono felice di leggere che piano, piano, stai facendo pratica col tuo binocolo.
Vedrai che più lo userai, più imparerai a spremerlo fino in fondo e più ti divertirai.
BUONA VISIONE, dunque. :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Harry
Buon utente
Messaggi: 200
Iscritto il: 14/02/2016, 13:44

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da Harry »

Questo problema mi ricorda molto lo stesso problema a cui vado incontro usando un binocolino cinese 8 x 21 della Celestron.
Un alone bianco nella parte inferiore, a volte sparisce, a volte si sposta, senza mai comunque incidere troppo sull'area visibile, però fastidioso.
Notai che il difetto si presentava o si spostava condizionato dalla direzione della luce del Sole, insomma, per essere più chiaro, se osservavo qualcosa con il sole davanti a me (ovviamente non inquadrato direttamente) il difetto si presentava, se il sole era alla mie spalle e osservavo qualcosa il difetto spariva.
Non so se mi sono spiegato, comunque ho sempre pensato che fosse un problema dovuto all'infima qualità del binocolo, qui stiamo parlando di un altra fascia di prezzo e probabilmente di un altro tipo di difetto (che forse non è neanche un difetto!)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Sembrerebbe un riflesso, in questo caso.
Per il resto, la risposta dell'importatore dovrebbe chiarire un po' le cose.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Help! Binocolo guasto o io incapace?

Messaggio da piero »

Moris ha scritto:Sapete se c'è qualcuno in zona Torino che frequenta il forum a cui potrei chiedere un rendez-vous?
Grazie
se credi contattami in MP, abito a Torino
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Rispondi