Pagina 1 di 1

UN 30 mm x uso misto

Inviato: 09/11/2016, 20:16
da Stefano b
Buonasera,
vorrei acquistare un binocolo intorno ai 30 mm. e 10 ingrandimenti, da usare per escursioni sui sentieri in montagna, per ammirare le vette, uccelli, panorami, e passeggiate sulle stelle quella mezz'oretta prima di andare a dormire. Ho optato per i 30 mm. perche' ho necessita' di un binocolo leggero che non mi affatichi le braccia piu' di tanto, ma nel contempo resistente ad urti e scossoni vari, impermeabile ad eventuali acquazzoni durante le escursioni, di buona bonta' ottica e meccanica, spesa intorno ai 500 euro. Mi sarebbero piaciuti i Canon stabilizzati 10x30 o 12x36 che da quel che ho letto sono otticamente eccezionali, leggeri e con campo piatto, ma ho desistito causa mancanza di impermeabilizzazione e delicatezza costruttiva.
So che con questa cifra non posso ambire all' eccellenza tipo Swarovski, Zeiss, Leica, Kowa, se c'e' comunque qualcosa con vetri e meccanica di buon livello vi sono grato di segnalarmelo .
Ciao :)

Re: UN 30 mm x uso misto

Inviato: 09/11/2016, 20:51
da piero

Re: UN 30 mm x uso misto

Inviato: 09/11/2016, 22:02
da Stefano b
Piero, il 10x35 non e' impermeabile, mi serve un binocolo che sia resistente alla pioggia, se esco durante una camminata e piove....son guai.

Re: UN 30 mm x uso misto

Inviato: 09/11/2016, 22:41
da carmine
Allora, della stessa famiglia c'è il monarch 7, è una buona ottica, impermeabile con buon campo quasi del tutto corretto. Ho avuto l'8x30 e ne ho apprezzato la qualità, compatto quasi come un 25mm.

Re: UN 30 mm x uso misto

Inviato: 09/11/2016, 23:15
da cadl
Anch'io ho il monarchico 7 (8x30) e lo stra consiglio come ottica da tutti i giorni: robusto, ottima resa, campo ampio e molto leggero! Secondo me meglio 8x per uso misto.

Re: UN 30 mm x uso misto

Inviato: 10/11/2016, 1:18
da Gio Cartti
Io ho il 10x30 leggerissimo è il mio preferito per escursioni in montagna ha un ottima apertura di campo
per un 10, 6.7° gradi ed è anche waterproof :wave:

Re: UN 30 mm x uso misto

Inviato: 10/11/2016, 2:23
da piero
Stefano b ha scritto:Piero, il 10x35 non e' impermeabile, mi serve un binocolo che sia resistente alla pioggia, se esco durante una camminata e piove....son guai.
allora concordo con gli altri, vai di monarch 7 (io ho l'8x e confermo quanto già detto) qui la recensione.
http://www.binomania.it/nikon-monarch-7-8x30-e-10x30/

Re: UN 30 mm x uso misto

Inviato: 10/11/2016, 9:21
da abramo giusto
Zeiss terra non è male ha il campo un pò strettino ..anche il Kowa cinesino mi è piaciuto !!
Devo aggiungere in firma il Minox ...
Di extra c'è Helios che ho provato ultimamente !!
Abramo

Re: UN 30 mm x uso misto

Inviato: 16/12/2016, 22:38
da alessio
Ciao a tutti ragazzi

Senza necessariamente scendere a noiosissimi tecnicismi,che tanto non cambierebbero la giornata di nessuno,vorrei raccontarvi questa mia piccola storia di normale quotidianità accaduta di recente.
Dunque può capitare che, nonostante abbia all'appello(purtroppo :roll: ) svariate decine di binocoli(fortunatamente negli anni ho avuto la possibilità di prendere, anche se lentamente,quasi sempre robetta discreta...)di vario taglio e formato,vario periodo o configurazione....insomma può anche capitare che alla fine almeno io non sappia MAI che strumento portarmi appresso...
Sapete benissimo a cosa mi riferisco..cioè quell'oggetto,tutto sommato insignificante,che però alla fine è sempre con te anche quando non ricordarvi di averlo.... il famigerato "muletto da bosco e da riviera" di cui tutti parliamo e di cui tutti sentiamo l'impellente necessità(chissà poi perché ...)ma che alla fine poi non sai mai qual è che sia scelta giusta....qualora esistesse davvero.. :(
Per muletto almeno io intendo binocolo:cristallino,inciso,ampio,carino,che non tremi,pratico,comodo,veloce,compatto,nitido,robusto,luminoso,
resistente,impermeabile,che non curi le escursioni termiche,che non si scollimi alla prima,che possa anche cadere senza che mi prenda un colpo e che mi faccia sentire fiero di averlo sempre con me...ovviamente anche in moto
Ho dimenticato qualcosa???ah si :mrgreen: che costi tutto sommato il giusto prezzo e che abbia la rotella della messa a fuoco pastosa,senza gioco e fluida quanto basta..:whistle: :whistle: Ovviamente gli posso concedere anche un paio di difettucci:la custodia non mi importa che sia necessariamente stagna e con la chiusura lampo e solo in questo caso potrei anche accontentarmi di non avere le conchigliette a fetta di salame....ah gia'.......ma tanto quelle(che gia' da sole migliorerebbero un buon 20% il comfort visivo e la qualita' globale di qulasivoglia strumento) non ce le ha di serie nessuno...quindi :doh: :doh:
Negli anni ho avuto vari strumenti nel cassettino delle varie macchine e furgoni:come dimenticarsi dello Swarovision 8x32 :dance: oppure del miticoZeiss EDF :thumbup:... oppure dell'American fat boy SARD 6X42 che praticamente quando acceleri ti apre da solo lo sportellino tanto è americano/obeso :( ..ma questa è un altra storia......Per carità,tutti MERAVIGLIOSI e inevitabilmente diversi fra di loro.. ma preferisco godermeli dentro una bella vetrina...e tutto sommato penso che non siano strumenti votati al pret a porter(perdonate il francesismo..)

...continua nei prossimi giorni