Pagina 1 di 1

Opticron Experience

Inviato: 17/08/2017, 14:45
da Heulen Leitz
Il tema è la vostra esperienza con i binocoli Opticron. Quello che vorrei arrivare a conoscere indirettamente, facendo migliaia di domande assillanti a chi ha poturo provare direttamente, è la resa di questi binocoli. Anche in generale, ma meglio specificatamente rispetto a questi modelli: Traveller BGA ED 10x32 - Savanna R 10x33 - Traveller BGA Mg 10x32 ... o ai relativi altri ingrandimenti dello stesso formato.

Sarebbe utile per me conoscere la resa cromatica soprattutto al crepuscolo, ma anche eventuali sofferenze da AC, bagliori da luce laterale, riflessi fantasma, distorsioni, curvatura di campo e in generale la resa geometrica apparente: PdC, 3D, effetto Globo, ecc.

Ho già letto tutte le recensioni di Piergiovanni (ed anche altre), ma non son riuscito a comprendere bene quello che mi interessa. Probabilmente se scrivessi direttamente al mitico Pete, forse potrebbe anche rispondermi :think: , ma lo lascio come ultima spiaggia, così intanto si fà due chiacchiere tra di noi ;)

Diciamo che mi interesserebbe trovare un binocolino con le caratteristiche di questi qui sopra, quindi con lente da 30-36 e peso inferiore a 499g (possibilmente pocket :dance: ), ma che offra una qualità simile al Leica Trinovid 10x25 BCA (tanto per fare un esempio concreto).



Grazie a tutti per gli interventi e i contributi! :violin:

:lol:

Re: Opticron Experience

Inviato: 19/08/2017, 22:54
da Heulen Leitz
ma proprio nessuno nessuno? :shock:

Re: Opticron Experience

Inviato: 19/08/2017, 23:35
da -SPECOLA->
Al momento, sul forum al riguardo c'è soltanto quello che hai già letto:
Opticron Traveller ED BGA: recensione in anteprima!

Re: Opticron Experience

Inviato: 20/08/2017, 4:07
da abramo giusto
Aspetta che Pier rientri a regime ti dirà se arriverà qualcosina o è già arrivato dalla casa madre..
Abramo

Re: Opticron Experience

Inviato: 20/08/2017, 13:36
da Heulen Leitz
Grazie ragazzi ... aspettiamo Piergiovanni

Re: Opticron Experience

Inviato: 25/08/2017, 13:11
da piergiovanni
Ciao. Nei prossimi giorni pubblicherò' la recensione del Opticron Nature BGA ED 8x32
Non vi rimane che pazientare ancora un poco.
Grazie per l'attenzione.

Re: Opticron Experience

Inviato: 26/08/2017, 2:58
da Heulen Leitz
Bene, perfetto! :thumbup: ... se puoi metti un link anche qui.

I modelli Natura dovrebbero essere praticamente "i fratelli maggiori" dei Traveller ed ipotizzo che possano avere anche una resa simile, però appunto aspettiamo la tua prova.

Nel frattempo potresti darmi una spiegazione un pò più accurata circa la resa del colore dei Traveller durante il crepuscolo ??

Ho riletto ancora la recensione ma non ho trovato altro:
il Traveler 10×32 sfoggia praticamente la stessa nitidezza e il medesimo contrasto, risultando, unicamente un po’ meno luminoso nelle osservazioni crepuscolari (in verità ho faticato non poco a verificare tale asserzione, anche perché ero fuorviato dalla differenza di ingrandimenti)
ciao Grazie.

Re: Opticron Experience

Inviato: 29/08/2017, 7:57
da Heulen Leitz
qui c'è un argomento aperto proprio sulla resa del colore al crepuscolo
viewtopic.php?f=36&t=9433

Re: Opticron Experience

Inviato: 27/09/2017, 21:40
da Heulen Leitz
ma nessuno, nessuno che abbia esperienze con gli Opticron?

Re: Opticron Experience

Inviato: 09/10/2017, 12:30
da Heulen Leitz
sto chattando con Pete Gamby, patron della Opticron ... ma nemmeno lui ha esperienze con i binocoli che vende :shock:

chissà se esistono davvero, questi binocoli ... o sono solo un sogno :D

Immagine

:wave:

Re: Opticron Experience

Inviato: 09/10/2017, 12:35
da -SPECOLA->
E' il mondo virtuale...

Re: Opticron Experience

Inviato: 09/10/2017, 17:14
da piergiovanni
Conosco molto bene Pete e non è di certo cosi sprovveduto e incompetente come vorresti lasciar trasparire da questo messaggio.
Sono sicuro che ti abbia detto (come fa, per serietà con tutti) che non da giudizi e opinioni sui propri prodotti perché la sua sarebbe una opinione troppo di parte...ma da qui a dire che non conosce i binocoli che vende, la vedo un po' una forzatura.
E' il punto di riferimento in U.K. per centinaia di birders e i binocoli che propone derivano da un'attenta cernita sul mercato.

Re: Opticron Experience

Inviato: 10/10/2017, 0:26
da Heulen Leitz
piergiovanni ha scritto:Conosco molto bene Pete e non è di certo cosi sprovveduto e incompetente come vorresti lasciar trasparire da questo messaggio.
ciao Piergiovanni, non era assolutamente quello il mio intento...
Sono sicuro che ti abbia detto (come fa, per serietà con tutti) che non da giudizi e opinioni sui propri prodotti perché la sua sarebbe una opinione troppo di parte...
esatto ... ed è proprio quella la cosa strana, o almeno io la vedo molto strana e soprattutto inutile se non controproducente, nonostante lui abbia provato a giustificarla.
Io sto cercando di capire alcune cose e soprattutto se quel binocolo è verde al crepuscolo, giusto per potermi decidere all'acquisto o indirizzarmi su altro. E proprio colui che lo vende, non è in grado di darmi due notizie soggettive in merito (o non vuole - che è la cosa strana), ma nemmeno quelle oggettive (e qui la cosa verte invece sul paradosso). Gli ho chiesto determinate informazioni, ben specifiche e per nulla difficili da ottenere da chiunque abbia un minimo di dimestichezza coi binocoli. Eppure, ho avuto soltanto due risposte leggermente vaghe e le ho avute estorcendogliele dopo vari tentativi e vari (troppi) messaggi. Così facendo sembra proprio che o lui non sia in grado di rilevarle nemmeno, o che voglia purtroppo ed inspiegabilmente tenersele solo per sé (... che cosa se ne farà poi?).
E' il punto di riferimento in U.K. per centinaia di birders e i binocoli che propone derivano da un'attenta cernita sul mercato.
ma infatti non capisco il perché sia così "stitico" a dare informazioni più precise sui prodotti che tratta. Non lo capisco davvero, Pier. Come non capisco il fatto che siamo su un forum di binocoli e non si parla di binocoli (ma questo è un altro discorso).

Come ho già spiegato nel topic della Visione Crepuscolare, lo scambio e la condivisione di informazioni anche se soggettive sono di estrema importanza e se lo sono per me, lo possono essere anche per altri. Proprio perché quelle soggettive possono essere oggettivate (ovvero rese relativamente oggettive), tarandosi sulla resa di un altro binocolo (o più di uno), osservato da entrambi gli interlocutori (ad esempio).

Però, se queste informazioni ce le teniamo dentro, non serviranno più a nessuno.