La melanzana

Principi di funzionamento, manutenzione, modifica e autocostruzione dei microscopi e dei loro accessori

Moderatore: Enotria

Rispondi
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

La melanzana

Messaggio da Mariano Curti »

Ciao a tutti,
ho dato una sbirciatina alla cuticola di una delle melanzane che stava pulendo mia moglie........conclusione:
la buccia della melanzana è davvero bella.....provare per credere.....

La seconda a 250X con ob. Leitz EF 25X
La PRIMA a 500X con Ob. 50X Leitz NPL Fluotar
:wave: :wave:
Mariano.
Allegati
IMG_0007.JPG
IMG_0006_1.JPG
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Re: La melanzana

Messaggio da Guido Gherlenda »

Belle immagini e interessante spunto, la prima melanzana che mi passa a tiro....
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Rispondi

Torna a “Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio”