Rotore per zeiss WL

Principi di funzionamento, manutenzione, modifica e autocostruzione dei microscopi e dei loro accessori

Moderatore: Enotria

Rispondi
Francesco R
Buon utente
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/12/2013, 19:57
Località: Ovada (AL)
Contatta:

Rotore per zeiss WL

Messaggio da Francesco R »

Approfitto ancora una volta della vostra conoscenza in quanto non riesco a rispondermi da solo facendo ricerche online :P
Iniziando ad usare qualche obiettivo in più.. (1,2x 3,5x 9x epi, 10x ph, 20x, 40x, 60x e 100x) ho notato che cambio troppo frequentemente gli obiettivi.. sarebbe comodissimo un altro rotore.. ma non riesco a trovarne su ebay..
E' effettivamente difficile o sono io che cerco male?
I rotori per gli standard normali sono uguali a quelli dei WL? (è giusto scrivere "zeiss turret" per cercare i rotori porta obiettivi?)

Grazie :)
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Rotore per zeiss WL

Messaggio da Enotria »

E' da un bel pezzo che consiglio gli Zeiss Standard con il rotore intercambiabile: quando il gioco si fa duro . . . .
Solo alcuni anni fa si trovavano spesso ed a 70 Euro al massimo.
Oggi non è facile trovarne, la gente se li tiene stretti o, se capitano su eBay, ne fa incetta.

Continua a cercare come Zeiss e solo nelle aste, tanto i venditori di professione, se anche li hanno, te li sparano a prezzi inumani.

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Francesco R
Buon utente
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/12/2013, 19:57
Località: Ovada (AL)
Contatta:

Re: Rotore per zeiss WL

Messaggio da Francesco R »

E' molto bello poter sostituire tutto e avere molta espandibilità però effettivamente i prezzi non sono affatto bassi.. proverò a cercare un rotore a prezzi umani.. altrimenti continuerò a svitare ed avvitare..

Grazie!
cielo17
Buon utente
Messaggi: 215
Iscritto il: 25/03/2013, 0:03
Località: Milano

Re: Rotore per zeiss WL

Messaggio da cielo17 »

Salve,

Su uno zeiss standard 16 si può montare un rotore a cinque posizioni?

Avendo quattro alloggi per gli obiettivi, sento la mancanza del posto per un 40x ad immersione in olio.
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Rotore per zeiss WL

Messaggio da Enotria »

Si, si possono montare, il problema è trovarli !

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
cielo17
Buon utente
Messaggi: 215
Iscritto il: 25/03/2013, 0:03
Località: Milano

Re: Rotore per zeiss WL

Messaggio da cielo17 »

Mi è arrivato un revolver e 5 posizioni: dopo le prime incertrezze, la vite di blocco centrale si svita in senso orario (al contrario rispetto al solito); l'altra vite di regolazione si svita al contrario dell'altra (in modo che quando stringiamo la vite di blocco l'altra sotto si allenta).

Il revolver è mantenuto in posizione da due cerchi di sfere in acciaio mantenute distanziate da appositi spaziatori.
Quando il tensionamento fra i due circoli di sfere è corretto ed il meccanismo è pulito ed ingrassato, otteniamo precisione e fluidità.
Allegati
revolverf.jpg
Rispondi

Torna a “Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio”