webcam e riprese al pc

Principi di funzionamento, manutenzione, modifica e autocostruzione dei microscopi e dei loro accessori

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
ipparcos
Buon utente
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/11/2012, 21:38

webcam e riprese al pc

Messaggio da ipparcos »

Salve, vorrei fare riprese digitali.
Le fotocamere compatte sono ottime ma la mia esigenza è anche quella di vedere in real time su un PC quello che il microscopio propone.
Avevo pensato pertanto alle webcam, costano poco (quelle buone intorno alle 70 euro) e permettono di registrare video in HD con fps decente.

Consigli? Adattamenti che si possono fare all'oculare?

Grazie
Avatar utente
Dante
Buon utente
Messaggi: 292
Iscritto il: 09/06/2014, 12:17
Località: Forlì FC
Contatta:

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da Dante »

Lolli vende degli adattatori gia torniti, ma molti sul web si sono industriati da soli... c'era anche un vecchio articolo di Enotria...
"Ciascuna specie merita che dei ricercatori vi dedichino la loro carriera e storici e poeti la celebrino... poichè noi ne facciamo parte, il destino della creazione è tutt'uno con il destino dell'umanità."
E.O. Wilson

[web_site]http://www.tiandihe.org[/web_site]
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da Enotria »

Se utilizzi le WebCam, in genere non c'è bisogno di adattamenti, hanno già in dotazione il raccordo per collegarle al posto di un oculare.

Se invece le vuoi collegare con un raccordo C o altre modalità, allora ti serve un adattatore, almeno se il microscopio non è già predisposto. In caso serva il raccordo, va benissimo la produzione di Lolli.

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Avatar utente
ipparcos
Buon utente
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/11/2012, 21:38

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da ipparcos »

Grazie per le risposte.

Io però mi riferisco alle webcam comuni (non quelle apposite per i microscopi, che oltretutto costano un botto di soldi)... in pratica questa della baia 261877137652.
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da Enotria »

.

Pardon !

L'arteriosclerosi avanza e non do più il giusto peso alle parole lette.
:twisted: "E che, te ne accorgi solo oggi ? E' un secolo che ti dico che stai rimbambendo" :twisted:

Ha ragione Dante, puoi guardare questo vecchio articolo: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bo ... webcam.htm
ma non prendere per buone le mie conclusioni: oggi le WebCam sono molto migliorate.

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Avatar utente
ipparcos
Buon utente
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/11/2012, 21:38

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da ipparcos »

Enotria ha scritto:.
Ha ragione Dante, puoi guardare questo vecchio articolo: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bo ... webcam.htm
ma non prendere per buone le mie conclusioni: oggi le WebCam sono molto migliorate.
:wave:
Benissimo grazie! Vi faccio sapere com'è andata...
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da 500paolo »

Saranno migliorate ma ne ho buttate io...Per me, lascia perdere, sono quasi tutte interpolate e anche se vanno bene per un video a 720p, poi come risoluzione foto ti troveresti al massimo a un 1280x720 o nel caso di un 1080p a 1920x1080. Qualche anno fa erano ottime risoluzioni ma oggi non sono un granche', specie poi quando le vai a scalare a 800x600 per postarle su un sito perdi molti piu' dettagli rispetto a una risoluzione di partenza piu' alta (ho gia' fatto diverse prove con l'oculare digitale cinese).
Ultimo ma non meno importante punto e' il rapporto di ingrandimento, se colleghi una webcam al micro sei costretto a rimuovere la sua ottica e a proiettare l'immagine direttamente sul suo cmos...otterresti un ingrandimento 10 volte superiore a quello dato dall'oculare sulle tue pupille rendendo inutilizzabili ingrandimenti superiori al 10x.

E che mi fregherebbe di non poter utilizzare un obiettivo 40x se con la webcam gia' con un 10x sono a 1000 ingrandimenti? Non otterresti la stessa risoluzione e non vedresti gli stessi particolari, ecco di nuovo che l'apertura numerica compie il suo delitto.

Soluzione sarebbe utilizzare ottiche aggiuntive per ridurre l'ingrandimento, nel caso di obiettivi moderni gia' corretti che fanno uso di oculari widefield (i comuni wf) basterebbe una semplice lente biconvessa mantenendo avvitata l'ottica della webcam e cercando la migliore distanza fra queste due, nel caso di vecchi obiettivi che fanno uso di oculari corretti (i classi k10x, gf periplan &co.) conviene direttamente costruire un accrocco per appoggiare la webcam direttamente su uno di questi oculari sempre mantenendo l'ottica propria della webcam al suo posto, ma in questo caso otterresti comunque un ingrandimento maggiore rispetto a quello che vedi con l'occhio.

Io ho utilizzato come compromesso una fotocamera compatta hd presa su ebay a poche decine di euro, ma l'ho dovuta privare della prima lente a menisco incontrata per eliminare la vignettatura...una roba invasiva e rischiosa durante la rimozione di questa per il rischio di rendere la fotocamera adatta solo alla vendita come pezzi di ricambio, ma tutto sommato accettabile.
:wave:
Avatar utente
arturoag75
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
Località: Reggio Calabria

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da arturoag75 »

http://www.theimagingsource.com/it_IT/products/iao

dai un'occhiata anche a quelle dl link sopra sono tedesche e alcune vanno benone al microscopio..
ciao
Arturo
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da 500paolo »

E' quel "richiesta preventivo" al posto del prezzo che mi preoccupa...
http://www.theimagingsource.com/it_IT/p ... u13010x22/
Avatar utente
arturoag75
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
Località: Reggio Calabria

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da arturoag75 »

Non so quella completa di ottca/adattatore quanto costa ma ti assicuro che le cmos non sono proibitive....certo non costano nemmeno come le webcam ...però. . :wave:
Arturo
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da 500paolo »

arturoag75 ha scritto:....certo non costano nemmeno come le webcam ...però. .
E' questo il punto altrimenti di soluzioni ce ne sono. Da che ho capito io lui vuole una webcam da 60 euro che faccia il lavoro di una specifica come questa
http://www.ebay.it/itm/Tucsen-ISH500-Mi ... 1c51124042
spendendo pero' sui 60-70 euro...non credo sia possibile, io per quel prezzo ho vinto in asta una come questa
http://www.ebay.it/itm/Professional-3-0 ... 56748962b2
E per le foto tutto sommato non va male (2048x1536 non interpolati) ma nei video il frame rate si abbassa e a quella risoluzione siamo a 5fps.
Quella del primo link pare promettere bene: 21fps(1280*960) che e' oltre i 720p ma ricordiamoci che lo scoglio e' comunque la velocita' della porta usb, per questo le fotocamere digitali riescono meglio dato che salvano i dati direttamente nella memoria (che sia interna o sd etc...).
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da 500paolo »

Aggiungo (dato che non posso modificare il post precedente) che la webcam indicata da Ipparcos (Logitech HD Webcam C525) ha di sicuro un cmos inferiore a 8mpx lo si evince dalle specifiche lette sul sito logitech
http://www.logitech.com/it-it/product/hd-webcam-c525
si legge infatti:
Foto: Fino a 8 megapixel (con interpolazione software)
Quindi dubito anche della qualita' del suo 720p.
Avatar utente
arturoag75
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
Località: Reggio Calabria

Re: webcam e riprese al pc

Messaggio da arturoag75 »

...si ho capito cosa vuoi dire, ma alla fine la webcam è troppo limitativa e ci si trova presto a doverla sostituire o gettare nel bidone dell'immondizia (quello che ho fatto io)....
quelle che ti ho indicato partono da 89€ ..ad esempio questa:

http://www.theimagingsource.com/it_IT/p ... ecu010m12/

e cmq chiedere un preventivo non costa nulla!
ad ogni modo non voglio influenzare le scelte di nessuno, la mia era giusto un'alternativa ;)
Arturo
Rispondi

Torna a “Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio”