coloranti e accessori microscopio

Principi di funzionamento, manutenzione, modifica e autocostruzione dei microscopi e dei loro accessori

Moderatore: Enotria

Rispondi
nestle
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/09/2016, 19:47

coloranti e accessori microscopio

Messaggio da nestle »

Ciao a tutti, ho da poco comprato un microscopio bresser e appena arriva vorre iniziare qualche osservazione.

oltre il microscopio e dei vetrini con coprivetrino non ho niente.

in questi giorni mi sto documentando molto e ho visto che spesso e volentieri vengono usati coloranti.

inoltre mi piacerebbe anche avere un piccolo set di attrezzi (pipette, lame, etc..) da avere pronte all'uso.

mi sapete consigliare cosa prendere per iniziare e soprattutto dove prenderlo?

Grazie mille ;)
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: coloranti e accessori microscopio

Messaggio da Enotria »

.

Gabriele, accetti un consiglio ?

Non voler anticipare i tempi, quando ti arriverà il tuo micro è già buona se ti prendi il tempo per studiartelo per bene, per provarlo e per cominciare a capire come funziona e come puoi fare a farlo funzionare nel migliore dei modi.

Per i coloranti e per le tecniche di fissazione c'è ancora tempo e, sopratutto, ci sono tante altre cose prima.

Ad ogni modo, in ogni casa c'è sempre una base di prodotti che puoi usare in microscopia: dall'alcool per disidratare e per conservare i campioni, al blu di metilene come colorante cellulare, al mercurio cromo, alla fuxina fenica ed a tanti altri prodotti che trovi nella tua farmacia.

Invece qualche piccolo strumentino ti fa comodo da subito: pinzette, forbicine, lamette, cotton fioc, bottigliette con tappo, contagocce di vario tipo, ecc.
Come montanti per il fissaggio dei tuoi campioni ti consiglio l'Eukitt, è a base di acqua e non è assolutamente pericoloso.

Per quanto riguarda il dove trovare, va sempre bene eBay o alcuni rivenditori particolarmente attenti al mercato dei microscopisti e pertanto più volte citati su questo Forum, ad esempio la COMA di Lolli o la Ottica Turi di Pierattini.

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
nestle
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/09/2016, 19:47

Re: coloranti e accessori microscopio

Messaggio da nestle »

Grazie mille del consiglio, qualcosa di base a casa dovrei avere, ho sempre avuto acquari per casa e pipette, siringhe, contenitori non sono mai mancati.

scusate le molte richieste di consigli ma volevo partire con il piede giusto ;)
piermicro
Buon utente
Messaggi: 117
Iscritto il: 09/02/2015, 19:58

Re: coloranti e accessori microscopio

Messaggio da piermicro »

Se sei un neofita del micro certamente i coloranti non ti servono. E' come pensare di scrivere un romanzo senza conoscere
l' alfabeto. Se un giorno ne sentirai il bisogno vorra dire che il micro per te non ha più segreti.
Ha ragione Enotria, parti piano senza smania.
:wave:
Rispondi

Torna a “Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio”