Prova foto spore in Stack

Principi di funzionamento, manutenzione, modifica e autocostruzione dei microscopi e dei loro accessori

Moderatore: Enotria

Rispondi
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Prova foto spore in Stack

Messaggio da Mariano Curti »

Buon pomeriggio a tutti,
chi non muore si rivede.
Ho acquistato finalmente un nuovo pc. che mi permette di poter elaborare con Combinezp foto al micro.
Questo programma, in mano ad un principiante come me, non riesce a dare il meglio e come al solito mi lascia molte perplessità.
Ho elaborato un paio di foto delle spore: di Galerina atkinsoniana var. bisporica e del Tuber brumale.
Desidero da voi un guidizio e soprattutto come migliorare.
Il problema maggiore, che, di fronte alle funzioni che mi permette il programma, non riesco a capire quale di queste vanno usate.
Io sono andato per tentativi ma purtroppo su 7 - 8 tentativi solo uno è sufficiente.
Quante pose sono consigliabili per la microfoto.
Ho inserito anche l'elenco delle funzioni possibili, ma quali le più utili in foto microscopica..?
Potrei sapere quali usare..? Di sicuro hanno, uno per uno un proprio compito ma quale..? Intanto vi invio le foto.
Allegati
IMG_8235-002.JPG
New-Out99999.jpg
New-Out99999-001.jpg
Dunadan
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 09/02/2015, 21:51

Re: Prova foto spore in Stack

Messaggio da Dunadan »

Non conosco il programma, ma anche con Helicon focus non esiste il parametro giusto, bisogna andare a tentativi. La cosa migliore è provare tutti gli algoritmi e scoprire quale rende meglio ai nostri scopi. L'importante è avere frame che abbiano una distanza lungo l'asse Z che sia inferiore alla profondità di fuoco dell'obiettivo, altrimenti il risultato peggiora.
Il mio blog di microscopia ottica ed elettronica: https://nidhoggmicroscopy.wordpress.com/
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Prova foto spore in Stack

Messaggio da Mariano Curti »

Grazie per la celere risposta.
Per algoritmi intendi la serie di impostazioni che ho fotografato..? Mi puoi spiegare meglio il discorso del fuoco inferiore...? La fotodigit ( compatta nel mio caso ) a quale diaframma deve essere impostata..?
Scusami ma sono all'asciutto..
Grazie.
Avatar utente
arturoag75
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
Località: Reggio Calabria

Re: Prova foto spore in Stack

Messaggio da arturoag75 »

..io quelle poche volte che l'ho usato, dopo l'allineamento usavo "do stack", poi ho riforamattato il pc e nn l'ho più...
Hai per caso il link per scaricarlo?
Arturo
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Prova foto spore in Stack

Messaggio da Mariano Curti »

Cosa, il CombineZP..?
:wave:
Mariano.
Avatar utente
arturoag75
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
Località: Reggio Calabria

Re: Prova foto spore in Stack

Messaggio da arturoag75 »

..si combine z
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Prova foto spore in Stack

Messaggio da Mariano Curti »

Ciao Arturo,
io l'ho scaricato a caso perché sono diversi su internet, ho scritto CombineZP e l' ho trovato in mezzo a diversi link... sono parecchi.
:wave:
Mariano.
Avatar utente
arturoag75
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
Località: Reggio Calabria

Re: Prova foto spore in Stack

Messaggio da arturoag75 »

Infatti il problema è quello...troppe fonti e troppi virus
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Prova foto spore in Stack

Messaggio da Mariano Curti »

Mi fai preoccupare....
comunque è un programma che nasce gratis ...speriamo che non abbia scaricato qualche versione infettata.....
:wave:
Mariano.
Rispondi

Torna a “Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio”