cristalli in pol.

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
arturoag75
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
Località: Reggio Calabria

cristalli in pol.

Messaggio da arturoag75 »

Vorrei inserire alcune foto di cristalli ma vorrei usare il metodo tradizionale per l'inserimento senza cioè appoggiarmi ad alri siti di supporto. .......
Come si fa?
Arturo
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: cristalli in pol.

Messaggio da Enotria »

Ottima idea, così non corriamo il rischio di avere una bellissima discussione basata su alcune magnifiche foto, ma che non si vedono più perché il sito ospite ha deciso di cancellarle o di spostarle. :cry:

Per prima cosa guarda le dimensioni ed eventualmente riportale a valori medi, tipo 800x600 o giù di li.
Poi scrivi il tuo testo e, quando vuoi inserire la foto, vai in basso dove c'è il riquadro "invia allegato": li indichi il file da allegare, eventualmente scrivi una breve presentazione e poi clicchi "Aggiungi file".
A questo punto la foto è già nella tua discussione, se non fai altro te la ritroverai in appendice.
Se invece vuoi che la foto si inserisca in un punto preciso del tuo discorso, porti il cursore su quel punto e poi con il mouse vai a cliccare il riquadro "Inserisci in linea con il testo".

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Avatar utente
arturoag75
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
Località: Reggio Calabria

Re: cristalli in pol.

Messaggio da arturoag75 »

Ecco i cristalli,
si tratta di alcuni coloranti alimentari e una soluzione di paracetamolo (quello che sembra un asteroide) che una volta cristallizzati lasciano il posto a strane e suggestive visioni paesaggistiche!
il tutto con la semplice luce polarizzata.
saluti
arturo
Allegati
_MG_,0049.jpg
_MG_0094.jpg
_MG_000hg4.jpg
_MG_01010.jpg
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: cristalli in pol.

Messaggio da Enotria »

Un paio di anni fa ho conosciuto un famoso fotografo che mi ha commissionato un microscopio, per la verità un po' particolare.

Allora non avevo la più pallida idea di cosa se ne sarebbe fatto, ne di come lo avrebbe usato, ricordo solo che rimasi colpito perché mi chiese di adattare la testata fotografica non alla solita reflex, ma ad un professionale e costosissimo dorso digitale Hasselblad, con una struttura che occorreva montare sullo sgabello per arrivare a regolarla.

Le immagini di Arturo sono la giusta risposta: il microscopio è uno strumento che, utilizzato da mani sapienti e gestito da un fine spirito artistico, può regalarci immagini di bellezza assoluta.
Ben poco importa se il soggetto è grande i pochi millimetri di una goccia di acqua o chilometri di panorama, il risultato è sempre lo stesso: una immagine che colpisce, che meraviglia, che fa pensare o che fa sognare.

Grazie.

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
cielo17
Buon utente
Messaggi: 215
Iscritto il: 25/03/2013, 0:03
Località: Milano

Re: cristalli in pol.

Messaggio da cielo17 »

Molto belli, soprattutto la terza!
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”