Uovo di Lymnaea

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Stefano Barone

Uovo di Lymnaea

Messaggio da Stefano Barone »

Ecco un uovo di Lymnaea in campo oscuro e luce polarizzata.
Ciao
Stefano
Allegati
Lymnaea stagnalis egg by Stefano Barone.jpg
Avatar utente
profPLC
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/12/2012, 12:07
Località: Bassano DG
Contatta:

Re: Uovo di Lymnaea

Messaggio da profPLC »

:thumbup: Molto suggestiva la foto per i colori e le forme, sembra un'opera d'arte informale.Confesso che dovuto guardare su Wikipedia cos'è la Lymnaea..Ma senza polarizzazione non si vedeva bene?
Stefano Barone

Re: Uovo di Lymnaea

Messaggio da Stefano Barone »

profPLC ha scritto::thumbup: Molto suggestiva la foto per i colori e le forme, sembra un'opera d'arte informale.Confesso che dovuto guardare su Wikipedia cos'è la Lymnaea..Ma senza polarizzazione non si vedeva bene?
Grazie! :)
La polarizzazione (anche con lamina ausiliaria) come sappiamo permette di evidenziare particolari poco evidenziabili col BF, nel campo della biologia ce ne accorgiamo soprattutto con gli invertebrati. Se Osserviamo una larva di zanzara sia in luce polarizzata che in campo chiaro, nel primo caso vedremo chiaramente molti muscoli e tonofibrille più altri elementi che sfuggono in maniera più o meno evidente al campo chiaro.
Poi non nascondo l'intento artistico di far "digerire" organismi generalmente poco "teneri e simpatici" ad un pubblico eterogeneo diverso da quello di questo forum :) .
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”