Cristalli - Prove polarizzazione

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Cristalli - Prove polarizzazione

Messaggio da Guido Gherlenda »

L'ottimo articolo di Francesco mi ha fatto venire la voglia di provarci.
Due mie vecchie passioni hanno lasciato nei cassetti diversi prodotti chimici, il primo a formare cristalli è stato il Solfuro di potassio, prodotto usato per la brunitura di svariati metalli, purtroppo o per fortuna una bolla d'aria ha impedito lo sviluppo completo di un cristallo lasciando in vista le linee d'accrescimento.
La prima immagine è ottenuta solo con i due polarizzatori incrociati, le altre con lamina di ritardo.
Solfuro potassioDLR.jpg
Solfuro potassioELR.jpg
Per queste prime due ho utilizzato un 40x per le successive un 20x.
Solfuro potassioALR.jpg
Solfuro potassioCLR.jpg
Ultima modifica di Guido Gherlenda il 06/01/2014, 0:02, modificato 2 volte in totale.
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Gerardo
Buon utente
Messaggi: 144
Iscritto il: 13/01/2013, 20:22

Re: Cristalli - Prove polarizzazione

Messaggio da Gerardo »

Queste foto sono davvero molto belle! Complimenti :thumbup:
Le lamine di ritardo che hai usato sono fatte in casa o commerciali?
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Cristalli - Prove polarizzazione

Messaggio da Guido Gherlenda »

Grazie, le lamine sono rigorosamente home made.
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Cristalli - Prove polarizzazione

Messaggio da Enotria »

Complimenti, immagini molto belle, colori equilibrati, non stucchevoli, bravissimo. :thumbup:

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Cristalli - Prove polarizzazione

Messaggio da Guido Gherlenda »

Grazie, sempre troppo gentile.
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Francesco R
Buon utente
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/12/2013, 19:57
Località: Ovada (AL)
Contatta:

Re: Cristalli - Prove polarizzazione

Messaggio da Francesco R »

Molto belle :) Devo procurarmi anch'io altre sostanze da cristallizzare!!
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”