Paramecio

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Claudia Scatola
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/02/2013, 16:24

Paramecio

Messaggio da Claudia Scatola »

Paramecium sp.

Tra gli altri organuli cellulari risultano ben visibili varie parti anatomiche tra cui le tricocisti.
Paramecium NM2.jpg


Claudia
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: Paramecio

Messaggio da 500paolo »

Queste le feci nel 2008 con l'economico lomo e una macchinetta digitale da 2mpx del periodo mantenendola con la mano appoggiata sull'oculare...certo non puo' competere con la tua. :oops:
Allegati
DSCI0015.jpg
DSCI0014.JPG
Claudia Scatola
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/02/2013, 16:24

Re: Paramecio

Messaggio da Claudia Scatola »

Direi un ottimo risultato visto come l'hai realizzata.
Comunque i tuoi ciliati sembrano Stylonychia sp.

Claudia
Claudia Scatola
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/02/2013, 16:24

Re: Paramecio

Messaggio da Claudia Scatola »

Nell'immagine sottostante la divisione di Paramecium sp.
Parmeci divisione  NM  c2.jpg

Claudia
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: Paramecio

Messaggio da 500paolo »

Claudia Scatola ha scritto:Direi un ottimo risultato visto come l'hai realizzata.
Comunque i tuoi ciliati sembrano Stylonychia sp.

Claudia
Beh si, avevo molto tempo ma poca esperienza e mezzi entry-level.
Ora l'attrezzatura e' migliorata ma il tempo non c'e' piu': sono finiti i prelievi in spiaggia e nel torrente vicino casa, sono rimasti solo i sottovasi...
Claudia Scatola
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/02/2013, 16:24

Re: Paramecio

Messaggio da Claudia Scatola »

Poche delle foto da me scattate sono ottenute da prelievi fatti in natura, in misura minore da vaschette apposta allestite in giardino e la maggioranza dai miei acquari.


Claudia
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: Paramecio

Messaggio da 500paolo »

Io purtroppo non ho tempo per un acquario (c'e' un neonato a caso che porta via non solo il tempo libero ma a volte anche qualcosa dal lavoro...) ma occupandoci anche di depuratori spesso ci si trova in luoghi sperduti vicino a ruscelli e laghetti, oltre che poter attingere alle acque "radioattive" destinate alla depurazione (di batteri ce ne sono di ogni tipo e quasi visibili a "occhio nudo") ma ripeto che e' il tempo di salire in mansarda e mettere su un vetrino che manca.
Comunque complimenti per le foto e il livello di dettagli che riesci a ottenere.
Claudia Scatola
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/02/2013, 16:24

Re: Paramecio

Messaggio da Claudia Scatola »

Se hai un bambino piccolo allora ti capisco benissimo.
Grazie dei complimenti.
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”