Ciliato - luce polarizata

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Ciliato - luce polarizata

Messaggio da Guido Gherlenda »

Non avendo ancora raccolto l'invito di Maurizio a spulciarmi ho preferito pescare dai miei soliti barattoli, non ho meglio identificato il ciliato e purtroppo sono riuscito a fotografarlo solo in luce polarizzata con lamina di ritardo (rigorosamente home made):
Ciliato_13-05-LR.jpg
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
andreacos
Buon utente
Messaggi: 72
Iscritto il: 06/02/2013, 19:32
Località: Mestre (Venezia)

Re: Ciliato - luce polarizata

Messaggio da andreacos »

Affascinante :thumbup:
:wave:
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende a essere quella veritiera" William di Ockham - 1280/1324
LOMO Biolam D11 - LOMO MBS10 - Zeiss Standard GFL - Zeiss Standard WL
Canon 450D
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Ciliato - luce polarizata

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Decisamente interessante. Devi provare anche con le amebe che in genere contengono parecchi cristalli.
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”