Microcristalli 2

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Microcristalli 2

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Giocando con vari parametri tra cui la temperatura, i tempi di evaporazione, la concentrazione del soluto, etc questo è quello che si può ottenere col solfato di potassio:
P6022180R.jpg
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Microcristalli 2

Messaggio da Enotria »

.
Ragazzi, è una gara dura !


E' una gara dura decidere quali sono le immagini migliori di questa esperienza di Maurizio nel campo della luce polarizzata.

La sensibilità nell'individuare forme, colori ed accostamenti, qui raggiunge livelli a cui, almeno io, non avevo mai neppure immaginato.

Oltre tutto, qui siamo nel campo dell'astratto assoluto, non esistono forme o colori o composizioni predeterminate: tutto c'è, ma solo nella testa di chi sa vedere.

Sarà poi la fotografia ad avere il compito di isolare e fissare nel tempo quello che gli altri non hanno saputo identificare.

Stavo già per esporre nella "Galleria" la prima immagine, quando è arrivata la seconda, ancora migliore e già ora arriva la terza.

Non so più cosa dire, sono senza parole.

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Microcristalli 2

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Grazie Andrea.
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”