Uso improprio di Diatomee....

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Dunadan
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 09/02/2015, 21:51

Uso improprio di Diatomee....

Messaggio da Dunadan »

Ci sono cascato anche io.... :doh:
DSC012531.jpg
DSC012612.jpg
DSC012602.jpg


Sono le mie prime tre slide "arrangiate", nel senso..... fatte arrangiandosi! :mrgreen:

Qualsiasi consiglio su come pulire bene le Diatomee è molto ben accetto! E anche su come evitare che aderiscano al vetrino una volta che l'acqua si asciugata! :evil:
Il mio blog di microscopia ottica ed elettronica: https://nidhoggmicroscopy.wordpress.com/
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Uso improprio di Diatomee....

Messaggio da Guido Gherlenda »

Mi sembra già bene :thumbup:

Di norma però le diatomee vanno appoggiate sul coprioggetti non sul vetrino, il fatto che restino attaccate non mi sembtra un difetto.
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Dunadan
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 09/02/2015, 21:51

Re: Uso improprio di Diatomee....

Messaggio da Dunadan »

Sìsì io le attacco sul coprioggetto, il problema è che me le trovo attaccate al vetrino su cui faccio asciugare le gocce che contengono i frustuli per poi poterle selezionare dopo. :think: Ho provato a grattare la superficie dei vetrini con una mola e funzionerebbe allo scopo, ma poi il problema diventa distinguere le diatomee su quello sfondo completamente graffiato! :doh:
Sono soltanto i miei primi 3 vetrini, continuerò a fare prove!
Il mio blog di microscopia ottica ed elettronica: https://nidhoggmicroscopy.wordpress.com/
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Uso improprio di Diatomee....

Messaggio da Enotria »

Come primi tentativi sei stato anche troppo bravo.

Mi spiace solo non poterti essere di aiuto, il maneggiare le diatomee non rientra nei limiti della mia scarsa pazienza. :lol:

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Dunadan
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 09/02/2015, 21:51

Re: Uso improprio di Diatomee....

Messaggio da Dunadan »

Ho dovuto accontentarmi di utilizzare ciò che avevo a disposizione! Ancora non sono riuscito a fare un adesivo soddisfacente e sto aspettando il montante più adatto. In più le diatomee "già pulite" che mi hanno mandato sono in realtà pulite maluccio, ma diciamo che per esercitarsi possono andare.

Se però qualcuno avesse delle diatomee pulite e volesse qualche vetrino arrangiato, mi offro volontario! Io mi esercito a sistemarle e per vostra ricompensa per il materiale vi spedirò i vetrini! :lol:
Il mio blog di microscopia ottica ed elettronica: https://nidhoggmicroscopy.wordpress.com/
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”