Provo anche io con lo zucchero.

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da Mariano Curti »

Ciao a tutti,
viste le splendide foto di Maurizio con i cristalli di zucchero in polarizzazione, ho provato anche io con un tentativo fatto con la lamina che Enotria mi ha inviato. Devo dire che è un'altra cosa, l'immagine è molto più incisa rispetto a quella che avevo io.
Il cristallo in formazione ha circa 20 ore e quindi mi aspetto altre formazioni in seguito.
Ho usato come obiettivo il Leitz Planapo 6,3X A. N. 0,20 con fotodigit Canon G9.
:wave:
Mariano.
Allegati
IMG_7623.JPG
cielo17
Buon utente
Messaggi: 215
Iscritto il: 25/03/2013, 0:03
Località: Milano

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da cielo17 »

Molto bella!
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da Enotria »

La polarizzazione c'è e va bene.

Ora devi procurarti e provare i vari compensatori: Onda intera e Quarto d'onda sono i più importanti, poi puoi sbizzarrirti a trovarne quanti ne vuoi, ma vedi di non esagerare con la fantasia, altrimenti ci si stanca.

Buon divertimento
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da Mariano Curti »

Bene Andrea.
Intanto inserisco altri scatti sempre di cristalli di zucchero e una foto di cristallo di vino.
:wave:
Mariano.
Allegati
IMG_7641.JPG
IMG_7640.JPG
IMG_7636.JPG
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da Mariano Curti »

Ultima,
cristallo di vino ( 24 0re ).
Tutte le foto con stessa strumentazione della prima.
:wave:
Mariano.
Allegati
IMG_7645.JPG
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da Enotria »

Complimenti, sono molto molto belle.

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Le tue foto non sono certo da meno delle mie. Davvero molto belle.

Come hai fatto a ottenere la cristallizzazione così rapidamente?
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da Mariano Curti »

Grazie a tutti.
Per Maurizio> accelero con i termosifoni che da me sono ancora accesi le ore serali.
:wave:
Mariano.
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da Mariano Curti »

Ciao Andrea,
ti riferisci alle lamine di ritardo..?
:wave:
Mariano.
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Mariano Curti ha scritto:Grazie a tutti.
Per Maurizio> accelero con i termosifoni che da me sono ancora accesi le ore serali.
:wave:
Mariano.
Ah, ecco. Svelato l'arcano. Figurati che da me sono ormai due mesi che non vanno più.
Avatar utente
kepler
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/06/2016, 16:55

Re: Provo anche io con lo zucchero.

Messaggio da kepler »

Molto suggestive le immagini dei cristalli del vino.
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”