Filmato anguillula dell'aceto in contrasto interferenziale

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Stefano Barone

Filmato anguillula dell'aceto in contrasto interferenziale

Messaggio da Stefano Barone »

Salve a tutti,

sto testando la reflex per i filmati in HD ed ecco questo filmato tanto breve quanto scherzoso:
https://www.youtube.com/watch?v=1KzDZAZnMbA

[youtube]1KzDZAZnMbA[/youtube]


Le prossime volte utilizzerò un vetrino cavo per lasciare più libertà di movimento ai soggetti ripresi in quanto l'organismo si percepisce come "schiacciato" dal coprioggetto.
Ultimamente sto eseguendo alcune prove in questo senso con le varie tecniche di contrasto in attesa di ulteriore strumentazione.
E' un peccato che i filmati relativi al microcosmo passino spesso in secondo piano rispetto alla fotomicrografia, eppure essi offrono una testimonianza a 360° del mondo invisibile, in quanto evidenziano movimenti/comportamenti/tridimensionalità.
Buona serata
Stefano
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Filmato anguillula dell'aceto in contrasto interferenzia

Messaggio da Enotria »

Bravo Stefano, dopo un po' di pausa ti rileggo con molto piacere e vedo che nel frattempo hai fatto molti progressi nel familiarizzarti con le tecniche della microscopia.

Molto bella la tua lumachina in luce polarizzata e perfetta la ripresa dell'anguillula. :clap: :clap: :clap:

Vedo che stai facendo le tue prove e perfezionando la tua tecnica, spero quindi che nel prossimo futuro ci farai partecipi di un bel filmato che unisca la definizione chirurgica del contrasto interferenziale, con la fantasia ed il gusto del compositore.


:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Stefano Barone

Re: Filmato anguillula dell'aceto in contrasto interferenzia

Messaggio da Stefano Barone »

Grazie Andrea,

il piacere di risentirti è tutto mio.
In effetti sono stato un po' preso perché mi hanno chiesto di realizzare un'esposizione personale di fotomicrografie in occasione di un evento comunale e alcune conferenze a tema con tanto di slide preparate ad hoc presso alcuni club fotografici che frequento. La fotografia dell'invisibile incuriosisce parecchio anche i non addetti ai lavori (a parte una tenera signora anziana che mi domandò se le diatomee fossero centrini eseguiti all'uncinetto :shock: ), fra l'altro nel frattempo ho trovato la risposta a una domanda che serbavo da tempo: che fine ha fatto Enrico Giovenzana?!? Mi sembra che nei vari forum di microscopia non se ne sia mai parlato (!), eppure Giovenzana è stato il primo fotografo in Italia a specializzarsi in fotomicrografia a partire dal 1966, ottenendo numerosi riconoscimenti anche all'estero fino ai primi anni del 2000. Ebbene ho conosciuto un fotografo che è stato suo amico e che custodisce l'intero suo archivio di fotomicrografie su diapositiva: ha promesso farmelo consultare nei prossimi giorni e non vedo l'ora di visionare questo pezzo di storia, se vi interessa posterò gli aggiornamenti.
Per quanto mi riguarda sono molto contento dell'Axio Scope.A1, tuttavia dato che sono un inguaribile perfezionista, sto per affiancarlo ad un ulteriore gioiello tecnico, mi riferisco ad un microscopio top di gamma a tutti gli effetti, voglio però mantenere la suspance fino al suo arrivo :) e questa volta scriverò un bel reportage su questi "mostri" moderni perché è giusto che i progressi della tecnica vengano conosciuti da tutti.
Probabilmente non riuscirò mai a "ripagarmi" con le future pubblicazioni i vari microscopi :( , eppure sono contento lo stesso perché la mia "missione" non è solo quella di fare il mio lavoro, ma principalmente intendo offrire il mio modestissimo contributo a far conoscere / far rispettare la bellezza celata normalmente ai nostri occhi e spero di riuscirci.
Per il futuro sogno anche una sorta di "osservatorio del microcosmo" aperto al pubblico (a modello di alcuni circoli astrofili che ho visitato, sempre perché i gioielli non vanno egoisticamente conservati in uno scrigno), ma probabilmente sto fantasticando troppo :) e devo mantenere i piedi per terra :!:

A presto
Stefano
Avatar utente
arturoag75
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
Località: Reggio Calabria

Re: Filmato anguillula dell'aceto in contrasto interferenzia

Messaggio da arturoag75 »

Quello che è rimarchevole è come lo sfondo sia così ben uniformemente illuminato nonostante una tecnica delicata come il Contrasto Interferenziale.
Bellissimo. :thumbup:
Arturo
Stefano Barone

Re: Filmato anguillula dell'aceto in contrasto interferenzia

Messaggio da Stefano Barone »

arturoag75 ha scritto:Quello che è rimarchevole è come lo sfondo sia così ben uniformemente illuminato nonostante una tecnica delicata come il Contrasto Interferenziale.
Bellissimo. :thumbup:
Arturo
Grazie Arturo, spero di fare qualcosa in più nel prossimo futuro. In effetti lo sfondo è come scrivi tu e per i filmati non esiste Photoshop: merito di "mamma" Zeiss, come la chiami giustamente tu. Con l'arrivo del nuovo microscopio potrò saggiare e mostrare anche il massimo traguardo della tecnologia ottica attuale, sono molto curioso in proposito. Ma come per l'Axio SCope.A1 ci vorrà qualche mese prima che arrivi il tutto.
Ciao
Stefano
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”