Rotifero

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Claudia Scatola
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/02/2013, 16:24

Rotifero

Messaggio da Claudia Scatola »

Rotifero del genere Platyias (quasi certamente P. quadicornis) fotografato in illuminazione mista:
Platyias 6d NM3.jpg
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Rotifero

Messaggio da Guido Gherlenda »

Ben arrivata, era ora che qualcuno facesse concorrenza a Maurizio!
Se mi spieghi bene in cosa consiste l'illuminazione mista mi faresti un grosso piacere.
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Rotifero

Messaggio da Enotria »

Sempre molto belle le tue immagini Claudia, sempre essenziali e pulitissime.

Bravissima come sempre ! :clap: :clap: :clap:


:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Claudia Scatola
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/02/2013, 16:24

Re: Rotifero

Messaggio da Claudia Scatola »

Guido Gherlenda ha scritto:Ben arrivata, era ora che qualcuno facesse concorrenza a Maurizio!
Se mi spieghi bene in cosa consiste l'illuminazione mista mi faresti un grosso piacere.
Grazie Guido del benvenuto. Per quanto riguarda la sfida direi che è in famiglia :D .
Per illuminazione mista intendo una combinazione di campo scuro e illuminazione obliqua.

Claudia
Claudia Scatola
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/02/2013, 16:24

Re: Rotifero

Messaggio da Claudia Scatola »

Enotria ha scritto:Sempre molto belle le tue immagini Claudia, sempre essenziali e pulitissime.

Bravissima come sempre ! :clap: :clap: :clap:


Grazie Andrea.


Claudia
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”