aiuto identificazione larva

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
mauriziolocatelli
Buon utente
Messaggi: 282
Iscritto il: 22/04/2014, 10:50
Località: castelvetro di modena

aiuto identificazione larva

Messaggio da mauriziolocatelli »

ciao
questa è la prima immagine che ho realizzato con l'apparato illustrato nel mio primo messaggio in questo forum, in campo chiaro e un paio in episcopia. Qualcuno può aiutarmi a identificare di che insetto si tratta? le due in campo chiaro mostrano la larvetta dalla testa al piede, la prima nell'osservazione visuale mostrava dei "barbigli" che non sono riuscito a riprendere, mentre il piede è retrattile; abbastanza mobile in acqua ma non quanto una larva di zanzara, rovista soprattutto sul fondo dell'acquarietto (di cui in altro messaggio) in mezzo al fango putrido. Le due in episcopia mostrano invece una larva già in stato di pupa. Quando le ho viste comparire mi sono un po' allarmato perchè vorrei evitare di contaminare i dintorni con insetti "pungenti" ma prima di ricorrere a metodi drastici (pensavo di procurarmi delle larve di ciclopino) vorrei capire di cosa si tratta

grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi
bye

PS aggiungo un paio di pessime immagini riprese in malo modo in macro; larva e pupe riprese nel loro ambiente
Allegati
larvetta che si arrampica sulle pareti dell'acquario
larvetta che si arrampica sulle pareti dell'acquario
pupe appena sotto il pelo dell'acqua
pupe appena sotto il pelo dell'acqua
il corpo della pupa
il corpo della pupa
la testa della pupa
la testa della pupa
la coda retratta
la coda retratta
la testa
la testa
Maurizio Locatelli
Castelvetro di Modena
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: aiuto identificazione larva

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Penso che possa trattarsi della larva di un qualche dittero. Però prendi la cosa con le pinze in quanto non sono un entomologo.
Avatar utente
mauriziolocatelli
Buon utente
Messaggi: 282
Iscritto il: 22/04/2014, 10:50
Località: castelvetro di modena

Re: aiuto identificazione larva

Messaggio da mauriziolocatelli »

le prime pupe si sono trasformate... paiono moscerini neri, non credo sia drosophila o sbaglio?; ne ho catturato uno con del nastro adesivo :( e messo sotto l'obiettivo LOMO 3,5X planachro in afocale con il photo7x
bye
Allegati
IMG_0723.JPG
IMG_0722.JPG
Maurizio Locatelli
Castelvetro di Modena
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: aiuto identificazione larva

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Allora ci avevo preso sui ditteri...

L'unica specie che conosco di quel genere è D. melanogaster e non direi che si tratta di quella. Ripeto, gli insetti non sono la mia materia sebbene in passato me ne ero interessato sporadicamente.
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”