Prova video batteri con imager digitale cinese.

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da 500paolo »

Salve,
vorrei mostrarvi una prova di cattura video con un oculare cinese da 3mpx...in teoria.
Mi sono reso conto che per il campo oscuro non bastano i megapixel ma ci vuole anche un sensore con bassissimo rumore, sarebbe forse andata meglio con una fotocamera, ma quella in mio possesso e' piuttosto antiquata (3mpx) e registra video al massimo a 640x480.
Gli ingrandimenti in realta' non sono quelli dato che la testa del lomo ha un fattore di 1,25 e anche l'oculare ci mette del suo nonostante venga dichiarato come 10x.
A presto.

[youtubenew]W_VY8cebtGw[/youtubenew]
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Enotria »

La ripresa dei batteri non è certo facile, ciò nonostante te la sei cavata piuttosto bene.
Complimenti :clap: :clap: :clap:


:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
portos77
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/04/2014, 7:24

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da portos77 »

:thumbup: video molto interessante
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da 500paolo »

Cosa dirvi come al solito siete persone squisite e molto generose nei commenti anche quando le foto/video postati sono mediocri, quando invece fanno proprio pena invece di accanirvi, semplicemente evitate di postare: partecipo a centinaia di forum e li il comportamento degli utenti non e' altrettanto corretto. Davvero grazie e complimenti per la correttezza. :violin:

Comunque pensate che con una fotocamera digitale compatta il risultato possa essere migliore? Mi riferisco al fondo nero che a malapena sono riuscito a ottenere a causa del rumore del sensore (micro puntini bianchi e sfondo grigiastro), inutile dire che osservato direttamente il campione risulta perfetto ed e' tutt'altra cosa anche nei particolari visibili.
Personalmente ero un sostenitore del ccd che ha un rumore molto piu' basso del cmos, ma ormai sembra che per il fatto dei consumi si trovi solo quest'ultimo...
:wave:
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Come ha scritto Andrea i batteri sono alquanto difficili da fotografare. Per migliorare leggermente il risultato, comunque non male, puoi provare con l'illuminazione obliqua. Con una fotocamera digitale, dovresti ottenere risultati decisamente migliori.
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da 500paolo »

Si hai ragione in campo chiaro non e' un granche', ma nemmeno ci ho perso tempo, come dici tu con una illuminazione obliqua o in dic vengono sicuramente meglio, mi interessava piu' il campo oscuro che confermo essere piuttosto ostico da rendere in foto e ancora peggio in video (dove puoi ricorrere meno alla post-elaborazione) tutto a causa dello sfondo che a me proprio non viene completamente nero.

Tutto sicuramente per questi aggeggi cinesi e per la qualita' globale dell'elettronica che sta sempre di piu' virando verso l'usa e getta, quindi non so se sarebbe una buona scelta, ma non converrebbe una non piu' tanto recente camera digitale piuttosto che una di queste nuove? Ho gia' avuto una delusione con una videocamera appena acquistata per filmare i viaggi... :|
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Incomincio a farti vedere questa mia vecchia foto di batteri. Microscopio Motic BA200 e Moticam MC1000.
Batteri os1r.jpg
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Questa immagine è stata, invece, acquisita con la Moticam 2300.
Batteri 6c.jpg
Allegati
BA1.jpg
Ultima modifica di Maurizio Gazzaniga il 12/05/2014, 14:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Nella seconda immagine c'è molto meno rumore rispetto alla prima ed il colore è più vicino a quello che stavo osservando.
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Un immagine in campo chiaro con la Moticam 1000:
Batteri 1000 a11.jpg
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Questa con la Moticam 2300:
Batteri 3cr.jpg
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Come puoi vedere c'è un netto miglioramento rispetto alla Moticam 1000 dotata di un solo megapixel.
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Cambiamo ora microscopio, ma soprattutto sistema di acquisizione delle immagini, Olympus EP1:
BA2m.jpg
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da 500paolo »

Infatti, la due immagini con la 2300 sono ottime, le altre non mi piaciono: sono come verrebbero a me con quell'affare...viene dichiarato come 3mpx reali, ma a giudicare dal rumore e sopratutto dal bitrate del filmato (1280x1024) mi viene da dubitare.
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Guido Gherlenda »

Anch'io la penso come Maurizio, a prescindere dalle telecamere professionali dal costo folle la scelta qualitativamente migliore è la reflex, con o senza specchio, hanno tutti i megapixel che ci servono, basso rumore, controllo di un'infinità di parametri e, molte anche se non tutte, una gestione da pc che le rende molto pratiche, il tutto ad un costo spesso inferiore alla più scarsa telecamera.
Ad ogni modo mi sembra che le immagini della 2300 siano buone.
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Si, la 2300 non è affatto male. Tenete presente che comunque stiamo parlando di batteri, un soggetto un tantino ostico da fotografare e che le foto che ho postato non sono praticamente ritoccate se non aumentando lievemente il contrasto. Oggi poi con quasi la stessa cifra della 2300 si acquista la 2500.

Comunque secondo me una reflex od una bridge sono la scelta migliore da fare.
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Come avevo scritto sopra i batteri sono un soggetto ostico da fotografare. Come si comportava la Moticam MC1000 con altri soggetti?

Ecco qui un esempio:
Acaro a8R.jpg
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Lo stesso acaro di sopra, ma in campo scuro:
Acaro a8RCS.jpg
Avatar utente
alex870
Buon utente
Messaggi: 1158
Iscritto il: 02/10/2016, 0:31

Re: Prova video batteri con imager digitale cinese.

Messaggio da alex870 »

Maurizio Gazzaniga ha scritto:Si, la 2300 non è affatto male. Tenete presente che comunque stiamo parlando di batteri, un soggetto un tantino ostico da fotografare e che le foto che ho postato non sono praticamente ritoccate se non aumentando lievemente il contrasto. Oggi poi con quasi la stessa cifra della 2300 si acquista la 2500.

Comunque secondo me una reflex od una bridge sono la scelta migliore da fare.
Comunque le riprese che hai postato sono con contrasto di fase giusto ? Soprattutto quella con l'olympus..
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”