ostracode in luce polarizzata

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
mauriziolocatelli
Buon utente
Messaggi: 282
Iscritto il: 22/04/2014, 10:50
Località: castelvetro di modena

ostracode in luce polarizzata

Messaggio da mauriziolocatelli »

oggi da uno degli stagni è stato pescato un ostracode :)
osservarlo in luce polarizzata è stata una piacevolissima e interessante esperienza, riprenderlo un po' meno perchè non sono riuscito a rendere al meglio quanto osservato e a un certo punto ha cominciato a dimenarsi come un ossesso e non mi è stato più possibile inseguirlo... penso che a breve mi doterò di una tavola con moti micrometrici separati!
ho ripreso alcune immagini con la reflex e un paio di video, il primo con un bellissimo acromatico LOMO 9x0.20 planacromatico che mi piace davvero parecchio :D e l'altro con un vecchio LOMO 3.7x0.11 acromatico che nonostante l'economicità a me pare piuttosto interessante per questo tipo di osservazioni; condensatore LOMO aplanatico OI-14 (uno dei primi acquisti aggiuntivi) ma di cui posseggo solo la lente da 1.4 di apertura; il polarizzatore è quello autocostruito utilizzato con una sola lamina compensatrice (con il 9x) e con entrambe le lamine sovrapposte e, a un certo punto del video, messe in rotazione reciproca (video con il 3.7x)

questo con il 3.7x
[youtubenew]RA8IA7Kxin8[/youtubenew]

e quest'altro con il 9x
[youtubenew]GdkF-IyGlzQ[/youtubenew]

bye :wave:

PS dimenticavo... scusate l'audio :D
Maurizio Locatelli
Castelvetro di Modena
Avatar utente
mauriziolocatelli
Buon utente
Messaggi: 282
Iscritto il: 22/04/2014, 10:50
Località: castelvetro di modena

Re: ostracode in luce polarizzata

Messaggio da mauriziolocatelli »

aggiungo qualche scatto con la reflex e differenti angoli di polarizzazione + la solita polvere :roll:

bye
Allegati
ostrac3.JPG
ostrac2.JPG
ostrac1.JPG
Maurizio Locatelli
Castelvetro di Modena
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: ostracode in luce polarizzata

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Belli sia i filmati che le foto. Vedo che ci stai prendendo sempre più la mano. Mi stai facendo venire voglia di tirare fuori il mio microscopio polarizzatore.
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”