Fecola in luce polarizzata

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Fecola in luce polarizzata

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Anzitutto un grosso grazie ad Andrea per avermi permesso di approntare il CX41 per osservazioni in luce polarizzata in tempi rapidissimi.

Questa è una prima prova. Allo scopo ho utilizzato un vecchio vetrino non più in buono stato, ma comunque adatto allo scopo:
Fecola 1R.jpg
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Fecola in luce polarizzata

Messaggio da Enotria »

.

E vai . . . . !

Adesso chi lo ferma più questo qui ? :lol:


Un bellissimo campo da esplorare, dalla fotografia molto difficile, è quello dei cristalli nei vegetali: bellissimi, ma spesso pieni di riflessi e contrasti che ti faranno impazzire.


:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Fecola in luce polarizzata

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Infatti mi sto scatenando :lol:
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”