Parameci

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Parameci

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Parameci in luce obliqua polarizzata:
P6202700_hf_hf R.jpg
Avatar utente
Dante
Buon utente
Messaggi: 292
Iscritto il: 09/06/2014, 12:17
Località: Forlì FC
Contatta:

Re: Parameci

Messaggio da Dante »

Bellissima! E mi hai convinto sull'uso della polarizzazione anche su soggetti vivi.
Appena acquistato un filtro fotografico a polarizzazione lineare e sto aspettando che un foglio A4 polarizzato arrivi dall'America :)
"Ciascuna specie merita che dei ricercatori vi dedichino la loro carriera e storici e poeti la celebrino... poichè noi ne facciamo parte, il destino della creazione è tutt'uno con il destino dell'umanità."
E.O. Wilson

[web_site]http://www.tiandihe.org[/web_site]
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Parameci

Messaggio da Mariano Curti »

Ciao Maurizio,
la foto è davvero bella complimenti... :thumbup: :thumbup:
Mariano.
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Parameci

Messaggio da Guido Gherlenda »

Notevole...... :thumbup:
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Parameci

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Grazie a tutti.
Avatar utente
Maurizio Gazzaniga
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 07/02/2013, 10:20
Località: Pavia
Contatta:

Re: Parameci

Messaggio da Maurizio Gazzaniga »

Dante ha scritto: E mi hai convinto sull'uso della polarizzazione anche su soggetti vivi.
Appena acquistato un filtro fotografico a polarizzazione lineare e sto aspettando che un foglio A4 polarizzato arrivi dall'America :)
Mi fa davvero piacere.

Comunque sperimentando la luce polarizzata sui ciliati si possono osservare grosse differenze. Ad esempio in alcuni ciliati non si osserva nulla, in altri soltanto particelle di luce monocromatica, in altri come nei parameci oggetto della foto, un arcobaleno di colori. C'è tutto un mondo da scoprire...
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”