Batteri e planarità

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Batteri e planarità

Messaggio da Guido Gherlenda »

I batteri sono perfetti per verificare la planarità, basta aver l'accortezza di lasciare il vetrino fermo per una decina di minuti, si dispongono in bell'ordine senza accavallarsi, come detto nel post "Melosira varians" l'abbinata con lo Zeiss Plan Neofluar 63x ha un'ottima planarità mentre non si può dire altrettanto dell'accoppiata con il Neofluar 100x sia standard che Ph3, questo dimostra che l'oculare NFK è perfettamente "neutro" il Plan resta Plan e i 100 mostrano una grande differenza tra bordi e centro, utilizzando l'oculare Zeiss KPL il problema è in parte compensato, come al solito è impossibile mettere tutti d'accordo.
Batteri-15-04-28LR.jpg
Questo è lo scatto in luce obliqua con il Plan Neofluar 63x :)
BatteriA-15-04-28LR.jpg
E questo quello con il Neofluar 100x Ph in CdF, :oops:
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
Avatar utente
500paolo
Buon utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/01/2014, 15:10
Località: Prov. Teramo

Re: Batteri e planarità

Messaggio da 500paolo »

In tutti e due i casi c'e' comunque aberrazione cromatica laterale... :(
Avatar utente
Dante
Buon utente
Messaggi: 292
Iscritto il: 09/06/2014, 12:17
Località: Forlì FC
Contatta:

Re: Batteri e planarità

Messaggio da Dante »

Comunque la planarità del 63x è notevole. Anche gli strisci di sangue sono un buon test per le accoppiate obiettivi oculari.
Rimango comunque meravigliato di come foto di batteri come queste possano essere paragonabili a delle texture grafiche :)
"Ciascuna specie merita che dei ricercatori vi dedichino la loro carriera e storici e poeti la celebrino... poichè noi ne facciamo parte, il destino della creazione è tutt'uno con il destino dell'umanità."
E.O. Wilson

[web_site]http://www.tiandihe.org[/web_site]
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”