Gruppi di fagocitazione

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
TECAMEBA
Buon utente
Messaggi: 281
Iscritto il: 22/05/2014, 16:48
Località: Montecatini Terme
Contatta:

Gruppi di fagocitazione

Messaggio da TECAMEBA »

Sono gruppi di fagocitazione pescati fra le foglie marcescenti di un acquario di sole piante.
Un singolo eliozoo l'ho fotografato sia in CDF che in luce trasmessa. :wave: :wave: :wave:
L'obiettivo usato è un planapo 25x Leica.
Allegati
DSCN5761.JPG
DSCN5761.JPG (135.64 KiB) Visto 1842 volte
DSCN5758.JPG
DSCN5758.JPG (162.64 KiB) Visto 1842 volte
DSCN5744.JPG
DSCN5744.JPG (139.88 KiB) Visto 1842 volte
DSCN5733.JPG
DSCN5733.JPG (149.66 KiB) Visto 1842 volte
DSCN5720.JPG
DSCN5720.JPG (150.78 KiB) Visto 1842 volte
DSCN5714.JPG
DSCN5714.JPG (159.87 KiB) Visto 1842 volte
Dunadan
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 09/02/2015, 21:51

Re: Gruppi di fagocitazione

Messaggio da Dunadan »

Belle foto! Quel planapo ho avuto occasione di provarlo ed è un ottimo obiettivo! :thumbup:
Il mio blog di microscopia ottica ed elettronica: https://nidhoggmicroscopy.wordpress.com/
piermicro
Buon utente
Messaggi: 117
Iscritto il: 09/02/2015, 19:58

Re: Gruppi di fagocitazione

Messaggio da piermicro »

Ottimo lavoro. Bravo.
:wave: :wave:
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”