Giove, opposizione 2016

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Angelo Cutolo

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Angelo Cutolo »

Quando la luminosità è al limite, se ne va il contrasto anche con due occhi, io personalmente sui piccoletti trovo utile la torretta solo su Sole e Luna (ho scoperto l'acqua calda e pure quella tiepida :mrgreen: ), sul mio infatti vado sempre in monoculare.


Ps.: Parlando sempre di nanetti sul planetario ho avuto l'opportunità (ieri) di provare una EQ5 synscan prestatami da un mio amico (io gli ho prestato il Bidoncino con ruota portafiltri, per il Sole), e devo ammettere che osservare con il Nano su questa, rispetto la Lidl mount, è un altro pianeta, ci passa quasi la differenza che c'è tra un binocolo normale ed uno stabilizzato, su Giove ad esempio sono aumentate le bande, prima su tutte NNTB che in manuale era tutt'uno con NTZ ed NNTZ, NEB e SEB non sono piu a "tinta unita", poi considerando il peso e la relativa trasportabilità di questa sto seriamente pensando di fare l'acquisto.
Naturalmente quando osservo col Nano (in formato cercatore) con la montatura dell'Obice, anche con l'inseguimento manuale non vi sono invece problemi, troppo solida rispetto al peso che porta per dare problemi di vibrazioni.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

Io ho sempre sostenuto che Fraunhofer non è morto invano... :mrgreen:
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da daisuke »

A me la torretta sul rifrattore da 5" comunque soddisfa... :thumbup:
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Kappotto »

Più per gioco che per altro, ho provato a fare una mappa con winjupos sulla base dei disegni fatti tra il 18 e il 20 marzo.
giove 18 20 marzo.jpg
Sicuramente devo migliorare molto la precisione della posizione di bande e zone.
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

Hai da esser contento, è un bel lavoro e per migliorare c'è sempre tempo. Anni fa una cosa del genere era fantascienza, adesso con WJ si fanno cose turche.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Avatar utente
vesna71
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/10/2015, 20:29
Località: Udine
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da vesna71 »

Kappotto ha scritto:Più per gioco che per altro, ho provato a fare una mappa con winjupos sulla base dei disegni fatti tra il 18 e il 20 marzo...
Grande!
La scorsa opposizione ( 2013/2014 ) utlizzando il programma BLENDER ho ricreato questa simulazione, è la prima e unica che ho fatto, contavo molto in quest'anno ma gli eventi mi sono avversi.
P.S. Complimenti a tutti per le osservazioni, al momento siete Voi i miei occhi, per favore non fermatevi, continuate così. :thumbup:
Massimo Vesnaver
Osservo con: NORTHEK Rapido 450, Swarovsky 7x42 HABICHT, Fujinon 16x70.
Appunti di viaggio: MIRA CAELESTIS, le meraviglie del cielo!
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Kappotto »

Posto i 4 giovi osservati stasera:
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Andrea75 »

Grande Kapp! I tuoi disegni iniziano ad essere una documentazione davvero estesa e molto continuativa, complimenti per la costanza! Io purtroppo dispongo di una finestra osservativa sempre più ridotta... alle 22.30 "sua maestà" se ne va inesorabilmente oltre la parete. Stasera, dopo una fugace occhiata che mi ha subito mostrato la GMR ben evidente, ho deciso di sfruttare la sessione buttando subito su la fidata webcam che ha replicato più o meno gli stessi risultati dell'ultima volta. Sono rimasto di sasso nel veder comparire i famosi ovalini chiari tra STB e SSTB, oltre alle notevoli turbolenze seguenti la GMR! :shock:...
Purtroppo l'immagine delle 19.40 TU è lievemente fuori fuoco, con un fastidioso bordo sdoppiato... ma vi dirò che son contento lo stesso...
Allegati
21/03/2016, 19.40 TU
21/03/2016, 19.40 TU
21/03/2016, 20.29 TU
21/03/2016, 20.29 TU
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Kappotto »

Molto belle due riprese, la seconda è magistrale! Con il seeing giusto è un'altra vita.
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Andrea75 »

Eh sì, in effetti... anche se il 114dicino è sempre un po' critico da mettere a fuoco. Tornando a sua gassosità: non so se sia solo dovuto al seeing terrificante che ho sempre trovato in gennaio e febbraio che mi ha impedito di osservare a dovere, ma a me sembra che nelle ultime settimane le due bande principali e soprattutto la zona equatoriale si siano un po' vivacizzate... Non ho presenti a memoria report di settimane o mesi fa; ricordo bene, però, che in una delle immagini migliori del 114 di febbraio si vedeva distintamente una linea scura sopra la GMR che adesso è meno evidente e finita in turbolenze varie e spettacolari... La Macchia stessa mi sembra ancora ben "accesa"...
Ultima modifica di Andrea75 il 22/03/2016, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

Bellissime immagini, Andrea, anche se allargati dala diffrazione si vedono bene gli ovalini in SSTB e un sacco di altri dettagli. Complimenti davvero!

Bravo Kapp, quattro disegni in successione, ormai non ti ferma più nessuno.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

Questi è il mio Giove di ieri sera (ho eliminato il verde, davvero bruttino) che in realtà ho passato quasi interamente all'oculare. Di prendere carta e matita non avevo voglia anche perché i dettagli visibili erano davvero troppi. Comunque la visione migliore l'ho avuta in binoculare a 247x con due Huygens da 20 mm, un vero spettacolo anche se il seeing era solo un III sulla scala S. Devo dire che questa apparizione di Giove non la trovo particolarmente interessante, me ne ricordo di più belle, il pianeta appare un pochino slavato e la GRS è sempre più piccola...
20160321_1945_brag.jpg
20160321_1945_brag.jpg (15.43 KiB) Visto 6156 volte
Angelo Cutolo

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Angelo Cutolo »

Belle foto e bei disegni.
Io putroppo non sono riuscito ad osservare in prima serata, quando ho provato a verificare lo stato delle cose col Nano alle 22:30, vi erano già le prime velature che con la luce della Luna così vicina a Giove ha slavato tutti i dettagli, poco dopo si è coperto tutto e fine della festa.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

Sì, c'è stato anche questo, verso le 22 il cielo era diventato già bruttino. Comunque marzo è stato un mese generoso dal punto di vista astronomico, non mi lamento.
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Andrea75 »

Concordo, anch'io ho notato un lieve calo della trasparenza già verso le 21.30 - poi, tramontato il pianeta, me ne sono andato a vedere Montalbano. In effetti il seeing non era da urlo, eppure mi ha permesso lo stesso di ottenere buone immagini; non mi capacito del fortissimo scarto con quelle dei mesi scorsi, forse è un mix di cose tra cui cattiva messa a fuoco, lieve scollimazione e seeing da "colonna di camino". Vabbè, meglio così!
Sono perfettamente d'accordo con Raf: in questa opposizione "sua maestà" è più slavato e scialbo. Nel 2009 avevo visto e ripreso di tutto ancora con il sessantino, e anche il 2012 non era niente male...

Intanto, ecco una carrellata di altre riprese con vario esito (anche elaborativo, mi sono concesso qualche esperimento a volte "tirando" un po').

Edit: mi ha molto sorpreso la notevole brillantezza dell'ovale racchiuso dal grande festone su NEB, come pure del piccolo ovale chiaro sul bordo nord della stessa banda!
Allegati
20.29 TU
20.29 TU
20.25 TU
20.25 TU
20.18 TU
20.18 TU
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
Dob
Buon utente
Messaggi: 468
Iscritto il: 21/05/2012, 16:12

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Dob »

Occhio che domani sera (23-3) doppio transito di Io e Ganimede con le rispettive ombre!!
Speriamo nel seeing (dovrebbe essere sereno ma da me nel NE danno venti tesi sulla costa..)

p.s. ma gli ovalini WOS sono nella STB o nella SSTB (come leggo in parecchi messaggi) ?

http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_Nomenclatura
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

SSTB

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Andrea75 »

Qui al nord ovest si vocifera di un lieve favonio... incrociamo le dita... :shhh:
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Andrea75 »

... che si traduce in una fastidiosa corrente d'aria tra il mio condominio e quello di fronte, che mi impedisce di osservare perchè il 114 non sta fermo! Ma vavavavava... :roll: ...

... Ci ho riprovato con Jupos, forte delle riprese dell'altra sera che hanno immortalato un'altra "fetta" di pianeta. Stavolta dovrebbe quadrare: in alcune riprese "spunta" un galileiano che ho usato come "calibrazione" per i tempi in TU, ma erano praticamente esatti... BOH...
Allegati
2016SYS2.jpg
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Kappotto »

Bello il planisfero, Andrea, ci fosse stata un'altra immagine a longitudine 150 circa, sarebbe venuto più regolare!

Ecco i miei giovetti pasquali:
image.jpeg
image.jpeg

L'ocale SZ era molto meno evidente e luminoso di pochi giorni fa.
Individuati 4 wos sulla sstb: A 3 e A1 prima della gmr, A2 subito dopo. Il quarto in realtà è una piccola baia sulla sstb con un ovale scuro, io ho visto solo la baia.

Qui sotto un piccolo planisfero parziale con le osservazioni di ieri sera:
giove 23 marzo.jpg
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Andrea75 »

... a 150° (e l'avrei fatta ieri... grrrrrrrr...) ma anche sui 350°. Mi sembra più giusta rispetto l'ultima di Vedovato, e se non ho le traveggole mi sembra di apprezzare qualche differenza (tipo la posizione relativa dell'ovalino bianco SZ e del grande festone appena a sud).
Vincenzo sei un rullo compressore... :mrgreen: ... Sei mica riuscito a goderti il transito dei due medicei? In effetti era ad ora un po' tarda, per me in ogni caso inosservabile...
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Kappotto »

Si si, visti. In realtà c'è stata l'eclisse di Europa dietro il pianeta un minuto prima che Ganimede e poi Io iniziassero il transito sul pianeta. Proprio un bel quadretto!
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Angelo Cutolo

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Angelo Cutolo »

Vero, un bel quadretto, nonostante il seeing abbastanza peggiorato e le folate che a tratti rendevano il disco di Giove a "tinta unita", comunque iniziata l'osservazione alle 23:00 e conclusa poco dopo l'una con la GRS al tramonto e le due lune e relative ombre sul disco.
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da daisuke »

Io ho tentato ma il seeing era tornato a livelli pessimi (a Belluno), Giove era un blob tremolante, i satelliti dei blobbini... ho dato forfait, siamo tornati alla normalità... :cry:

m.
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
Ivano Dal Prete
Buon utente
Messaggi: 1822
Iscritto il: 12/03/2012, 17:19
Località: New Haven, CT (USA)

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Ivano Dal Prete »

Bravo Kappotto, meno male che sei rimasto tu... Certo pero' che ti ci vorrebbe il modulo per lo strip sketch ;)
Contra negantes principia alicuius scientiae non sit disputandum in illa scientia
("Non si deve disputare di cose pertinenti ad una scienza, contro chi ne nega i principi").

Dante Alighieri, Questio de aqua et terra
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Andrea75 »

... Oh, chi si rivede! Bentornato!
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Kappotto »

Mitico Ivano! Mancano proprio i tuoi disegni, mannaggia ;)


Allego i due disegni di ieri sera:
giove20160324_2050_vale.JPG
Nel primo disegno ho osservato l'ovale BA e la tacca che lo circonda centrate su longitudine 335°.
Sul bordo nord della NEB una baia a longitudine 35°.
Al confine tra NEB e EZ due punti molto chiari a longitudine 350° e 10°.

giove20160324_2145_vale.JPG
Nel secondo disegno la cosa che mi ha più incuriosito è una formazione sul bordo sud della NEB, molto simile ad un isola, nel senso che visualmente era staccata dal resto della banda da un "rivolo" chiaro. Altra cosa curiosa, è la prima volta che la SEB è decisamente più scura della NEB.
Intravisti i due ovali in sstb A6 e A7 a longitudine 60° e 80°.

Di seguito la mappa aggiornata con i disegni del 23 e 24 marzo:
mappa 23 24 marzo 2016.jpg
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Dob
Buon utente
Messaggi: 468
Iscritto il: 21/05/2012, 16:12

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Dob »

Ho osservato anch'io ieri sera 24-3-2016 (dalle 23 alle 24) ma il seeing era scarso (Pickering 4) e quindi per avere una immagine sufficientemente nitida ho abbassato gli ingrandimenti a 270x (con 2 OR 25 in binoculare) e messo lo schermo apodizzante. Gli ovalini nella SSTB (A6, A7, A8) erano visibili con molta difficoltà e solo a tratti. Nella EZ c'era un bel tratto rettilineo di EB azzurro nel lato precedente. Nella parte N dell'emisfero erano ben visibili, complete, le varie bande e zone NTB, NTZ, NNTB, NNTZ. Non ho invece visto i particolari che sono nominati con "STB Ghost" e NRZ
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Kappotto »

Ci sono riuscito stasera a tirar fuori il dobson da 42cm. Purtroppo il seeing era ballerino e i dettagli andavano e venivano.
image.jpeg
netti i colori rispetto al 20cm: i dettagli della EZ sono blu cobalto, mentre l'ovale BA è arancione. Rosso mattone la neb e la seb. Ingrandimenti 210 e 450 alternati sulla torretta binoculare.

Una foto del piccolo:
image.jpeg
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Ivano Dal Prete
Buon utente
Messaggi: 1822
Iscritto il: 12/03/2012, 17:19
Località: New Haven, CT (USA)

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Ivano Dal Prete »

Urka, bella bestia e sempre belle osservazioni. Ieri sera ho provato ad osservare anch'io (almeno Natale e Pasqua...) ma il seeing era un disastro gia' a 250x e non ho nemmeno provato a disegnare.

Auguri a tutti!

Ivano
Contra negantes principia alicuius scientiae non sit disputandum in illa scientia
("Non si deve disputare di cose pertinenti ad una scienza, contro chi ne nega i principi").

Dante Alighieri, Questio de aqua et terra
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

Hai tirato fuori l'artiglieria pesante, eh ? :lol: Io ho acclimatato per bene il melone ma poi mi è venuta la curiosità di vedere cosa potevo combinare col piccolino e allora mi sono limitato a questo. Ero ansioso di riaverlo qui a Milano allora ho preso la scusa della NLT per portarlo giù assieme all'80ino e lasciare lo Sky-90 a fare la guardia in Trentino. Il tempo medio del disegno corrisponde alle 19:42 UT del 26/3, newton da 13 cm in binoculare a 180x. Seeing II sulla scala S. Il sud è in alto il lato precedente a sinistra.
jup20160326_1942_brag.jpg
A me piace stare leggero con la matita, spero che si capisca comunque qualcosa. Quelle virgole nella SEB danno un'idea delle "budellature" che seguono la GRS e che si vedevano benissimo anche col 130, ma renderle bene sarebbe stato troppo complicato. Gli ovali in SSTB erano decisamente oltre la portata dello strumento, mi è sembrato di vedere qualcosa ma non mi sono fidato a riportarlo. Alle longitudini che ho osservato le bande temperate erano dei fantasmi, ho preferito non disegnarle.

Ho iniziato l'osservazione in monoculare con un LV4 ma l'immagine mi sembrava giallastra, scura e impastata, allora ho messo l'Abbe da 4 e sono venuti fuori i dettagli su un'immagine molto brillante. Userò il Vixen come oculare da star party, anche se me lo fregano non mi metterò a piangere.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Raf.Bella osservazione!
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Angelo Cutolo

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Angelo Cutolo »

Io ieri ho solo osservato brevemente col Nano prima di andare fuori per una pizzata, seeing II stabile (per un 80ino), visto il poco tempo a disposizione mi sono accentato sui particolari piu visibili, quindi in pratica soprattutto la NEB, molto, molto movimentata, bello un festone a forma di "Y" (o meglio di "spunta" visto che la "virgola" ad est era piu marcata di quella ad ovest) praticamente al meridiano (poco prima delle 21) e subito ad ovest un altro piccolo festone.
Niente carosello dei medicei, tutti lontani dal disco, con l'unica particolarità che erano a coppie di due, una coppia molto ravvicinata (Europa e Ganimede) ad est e gli altri due ad ovest.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

piergiovanni ha scritto:Ciao Raf.Bella osservazione!
grazie, secondo me è in linea con quanto ci si può aspettare di vedere con uno strumento del genere o un rifrattore da 8 o 9 cm che però in binoculare rende poco o nulla mentre il newton ha più luce.

Che pena l'LV4, non mi aspettavo tanta differenza con il Taka Abbe.



Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Kappotto »

Ecco il giove di ieri, nel modulo uai :)
giove20160329_2038_vale.JPG
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

Io ho provato tra un passaggio nuvoloso e l'altro poi mi sono rotto.

Se non ricordo male credo che il disegno piccolo serva solo a indicare schematicamente le bande e le zone corrispondenti alla tabella in fondo al modulo, per identificarle correttamente. Eventualmente chiedi a Gianluigi.
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Kappotto »

Si ho sbagliato. Ho fatto la brutta nel piccolo. La prossima volta faccio tutto nel riquadro grande.

C'è da dire che passando dal mio modulo a quello uai, essendosi ingrandita la sagoma di giove, ho fatto molta fatica a mantenere le proporzioni. Mi sa che la EZ è venuta un po' troppo ampia.
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da Acronauta »

Succede, mi pare che la BAA adotti un blank più piccolo. Questione d'abitudine, ma se bisogna riportare molti dettagli il blank grande aiuta a non affollare troppo il disegno. Il fatto è che l'Italia ha una tradizione illustre di osservatori planetari abilissimi a disegnare e quindi, immagino, bramosi di spazio per la loro arte

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
maxdrummer61
Buon utente
Messaggi: 456
Iscritto il: 28/10/2011, 16:20

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da maxdrummer61 »

hello a tutti,
no, non sono morto......... (ammesso e non concesso che il fatto possa interessare a qualcuno..........), ma quest'anno proprio non riesco a fare un'osservazione di Giove che sia meritevole di disegno; la prima parte dell'apparizione me la sono persa perchè il pianeta gigante se ne stava rintanato dietro malefiche case che mi precludono la visuale a est e nord-est, poi ci si sono messe le nuvole....... e quando non c'erano le nuvole c'era un seeing da far spavento.
in tutto, al momento, ho osservato Giove una quindicina di volte, e mai mi è riuscito mettere su carta qualcosa di interessante........... per quel poco che ho visto mi pare che quest'anno il pianeta sia particolarmente avaro di dettagli interessanti: l'unica cosa che mi ha colpito finora è stata la colorazione arancio brillante della GRS che si percepiva osservando con il newton 150/1200.
mah......... :think:
Massimo - Montecatini Terme (Pistoia)
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: rifrattore acromatico 124/1200, Coronado PST, binocolo Pentax 10x50
martinello
Buon utente
Messaggi: 80
Iscritto il: 31/01/2014, 12:31

Re: Giove, opposizione 2016

Messaggio da martinello »

Ciao max,
mi consolo perchè anch'io trovo pessime serate; un paio forse decenti le ho perse per le notti al lavoro.
La mia tecnica di disegno però migliora e conto nelle prossime settimane di beccare buon seeing e di sfornare discreti disegni...
Corrado - Crema (Cremona)
Rifrattore Acromatico SW 150mm f/8; Montatura EQ6; diagonale 2" TV Everbrite; oculari TV Radian; barlow TV 2x; filtri colorati e di contrasto
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”