Planetario e doppie con newton 150/750

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Benny

Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da Benny »

serata di seeing pazzesco con 150 f5 e 2 barlow in serie! In compagnia e collaborazione con l'amico Gianfranco Meregalli
Allegati
gionew2.jpg
gionew.jpg
mix.jpg
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da piergiovanni »

Ragazzo, quanti bei dettagli! Complimenti, anche i colori mi sembrano molto vicini a quelli che percepisco visualmente.
Bravi!
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Benny

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da Benny »

Grazie!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da Acronauta »

Belle immagini, carine soprattutto le doppie ma molto buono anche il dettaglio su Giove. Questa è l'ennesima dimostrazione di quanto la resa di un telescopio dipenda da chi lo usa più ancora che dalle sue caratteristiche.
Benny

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da Benny »

Ma è stato usato un signor ccd, c'era un seeing pazzesco e devo dire che lo specchio di quel newton pur essendo cinese era stato lavorato veramente bene, mi sa che mi era capitato l'esemplare super
Avatar utente
OrionMZ
Buon utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 20/11/2011, 15:38
Località: Cittadella (PD)

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da OrionMZ »

Non sono le più attuali ma è sicuramente un buon risultato.

@Raf: Complimenti per l'immagine dell'avatar: Raan, da una puntata di Spazio 1999 (prima serie).
Rifrattori: Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici: GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature: Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da Acronauta »

OrionMZ ha scritto:@Raf: Complimenti per l'immagine dell'avatar: Raan, da una puntata di Spazio 1999 (prima serie).
eh sì, col grandissimo Peter Cushing :)
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da AlessioM »

Belle le foto, ma sono naturali ?
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Benny

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da Benny »

cosa intendi per naturali?
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da AlessioM »

Benny ha scritto:cosa intendi per naturali?
Come la macchina le fa',... cioe' senza ritocchi
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Benny

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da Benny »

macchina? Sono fatte con un ccd ed elaborate con registax 5. In pratica per foto planetarie si utilizza un ccd che riprende un filmato di tot minuti e tot frame dopo di che registax allinea questi frame, scarta i peggiori, somma i migliori e con i wawalet vai a far risaltare i particolari
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da AlessioM »

Benny ha scritto:macchina? Sono fatte con un ccd ed elaborate con registax 5. In pratica per foto planetarie si utilizza un ccd che riprende un filmato di tot minuti e tot frame dopo di che registax allinea questi frame, scarta i peggiori, somma i migliori e con i wawalet vai a far risaltare i particolari
Si lo conosco il sistema, ma e sempre un sensore che e' montato anche nelle macchine fotografiche . Quindi l'immagine e' elaborata dal software in dotazione del sensore .
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Benny

Re: Planetario e doppie con newton 150/750

Messaggio da Benny »

no è elaborata con registax
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”