Sole di oggi

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Sole di oggi

Messaggio da Acronauta »

Ancora molto interessante, direi, con diversi gruppi ben sviluppati. Nella foto oltre alle macchie solari si possono vedere anche quelle sull'oculare, ma non ho ancora avuto il tempo di pulirlo come si deve :oops:
Allegati
23 apr 2012.jpg
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Sole di oggi

Messaggio da -SPECOLA-> »

A parte che ero al lavoro e quindi non avrei potuto asservarlo lo stesso, però quì da me oggi si son viste solamente nuvole e pioggia.
La foto comunque sia, con l'oculare pulito o meno, sempre un interesse documentale rappresenta, quindi BRAVO Raf per averla postata. ;)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
maxdrummer61
Buon utente
Messaggi: 456
Iscritto il: 28/10/2011, 16:20

Re: Sole di oggi

Messaggio da maxdrummer61 »

bravissimo raf, con po' di contrasto in più sulle macchie faresti delle foto perfette........... 8-)
Massimo - Montecatini Terme (Pistoia)
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: rifrattore acromatico 124/1200, Coronado PST, binocolo Pentax 10x50
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Sole di oggi

Messaggio da Acronauta »

Grazie dei complimenti ma non credo di meritarmeli, si può fare di meglio. Mi consola il fatto che quando ero ragazzino e ancora litigavo col 114/900, foto così erano un sogno per la stragrande maggioranza degli astrofili.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Sole di oggi

Messaggio da -SPECOLA-> »

Caspita!
Adesso che mi ci fai pensare, è proprio VERO ciò che scrivi.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Sole di oggi

Messaggio da Acronauta »

Questa foto l'ho fatta stamattina sempre con la compatta ma col 100Ed e il prisma di Herschel (figlio). Il seeing era migliore rispetto a ieri.
Allegati
25 aprile.JPG
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Sole di oggi

Messaggio da -SPECOLA-> »

Qui invece sempre e soltanto nuvole e pioggia. :cry:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: Sole di oggi

Messaggio da vincenzo »

Anche stamane l'ho, consuetudinariamente visto, al pst e col 76/1200. E' come una droga tutte le mattine prima dell'ufficio,anche solo uno sguardo di 5 minuti, monitoro la "robbba" che c'è e sono appagato...
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Sole di oggi

Messaggio da -SPECOLA-> »

Il 76/1200 in luce bianca deve essere proprio strepitoso! :o
Come carica mattutina non c'è male. ;)
Complimenti! :)
Devo riprendere in mano il KONUS RIGEL 80/1200 al più presto...
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Sole di oggi

Messaggio da Acronauta »

Quando sono a casa dal lavoro (e non minaccia pioggia) punto il sole al mattino, attacco il motore e lascio così fino al tramonto, e ogni tanto do una sbirciatina nell'oculare :)
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Sole di oggi

Messaggio da piergiovanni »

Già, mi ricordo la domenica a casa tua: sole,microscopio, venere, vetrini, sole, microscopio :-)))
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Sole di oggi

Messaggio da -SPECOLA-> »

Che bello!
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”