Cane binomane

Ritorna, a grande richiesta il Bar del Forum.
Rispondi
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Cane binomane

Messaggio da claudio delfini »

Dovete sapere che ho scoperto di possedere un cane amante dei binocoli. Infatti la mia cagnolina westhighland di nome Milly,mentre leggo recensioni o partecipo al forum, segue il tutto fissando il monitor con estrema attenzione. Che la binomania sia contagiosa?
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Cane binomane

Messaggio da carmine »

:doh: :doh: acc.... pure la mia :wave:
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Cane binomane

Messaggio da piergiovanni »

A questo punto vorrei vedere le foto dei nuovi..amici binofili..quindi voi due site bi.cinofili? Giusto?
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Cane binomane

Messaggio da claudio delfini »

Dire cinofilo è riduttivo. La mia Milly è come una figlia. Per la foto devo ricorrere a mia moglie, io con il computer sono negato. Un abbraccio.
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Cane binomane

Messaggio da claudio delfini »

Come promesso allego foto di Milly in braccio alla sua padrona. Un saluto.
Allegati
tiziana milly.jpg
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Cane binomane

Messaggio da carmine »

Ecco anche le mie, alla fine molto stanchi :doh: :doh:
Allegati
leo2.jpg
leo.jpg
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Cane binomane

Messaggio da piergiovanni »

claudio delfini ha scritto:Come promesso allego foto di Milly in braccio alla sua padrona. Un saluto.

Bello! Un west highland white terrier. Lo ha avuto anche mia moglie durante la sua adolescenza..Sono molto simpatici ma il suo era un gran testone :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Cane binomane

Messaggio da piergiovanni »

carmine ha scritto:Ecco anche le mie, alla fine molto stanchi :doh: :doh:
Sbaglio o a il muso da "furbetto"???
Questo è Mozart, il mio gatto astrofilo.
Toby, invece, il nostro Cavalier King, ama solo i treppiedi in legno, ma per altre ..funzioni..
:D
Pier
Allegati
pentax105.jpg
pentax105.jpg (18.37 KiB) Visto 3256 volte
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Cane binomane

Messaggio da carmine »

piergiovanni ha scritto:
carmine ha scritto:Ecco anche le mie, alla fine molto stanchi :doh: :doh:
Sbaglio o a il muso da "furbetto"???
Questo è Mozart, il mio gatto astrofilo.
Toby, invece, il nostro Cavalier King, ama solo i treppiedi in legno, ma per altre ..funzioni..
:D
Pier
Mooooolto furbo, perciò..... restano cos' piccoli..... :lol: :lol:

Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Cane binomane

Messaggio da claudio delfini »

Pier, confermo la testardaggine. La mia Milly quando s'impunta è come un mulo. Però, in compenso, è una gran simpaticona. Un saluto.
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Cane binomane

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Martino ama giocare a nascondino...dietro lo schermo del computer, ma non disprezza passeggiare sulla tastiera! :doh:
Allegati
MARTINO 7.jpg
MARTINO 7.jpg (82.49 KiB) Visto 3072 volte
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Cane binomane

Messaggio da claudio delfini »

La mia cagnolina binomane domenica pomeriggio dava alla luce due cuccioli stupendi, un maschio ed una femmina. La femmina ,purtroppo, non ce l'ha fatta. Il maschio,invece, sembra in buona salute. Fin qui tutto normale, il problema è che la mamma non ne vuol sapere del cucciolo. Gli esperti mi hanno detto che può succedere in quei soggetti che ricevono troppo affetto dai padroni e ,quindi, per gelosia, fanno terra bruciata attorno a loro. Morale: ho dovuto separare la mamma dal figlio per evitare che gli faccia del male. Li unisco solamente nel momento dell'allattamento e cioè ogni tre ore e mezza. E pensare che un amico allevatore mi aveva detto che le femmine, dopo il parto , pensano a tutto loro. La mia solita fortuna!
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Cane binomane

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Ora Martino ama dormire sulla tastiera, mentre faccio la recensione di qualche coltello......
Allegati
come è bello dormire sulla tastiera.jpg
come è bello dormire sulla tastiera.jpg (134.79 KiB) Visto 3061 volte
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Rispondi