Ingrandimenti e zoom fotografici

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
carlos
Messaggi: 44
Iscritto il: 17/04/2012, 16:05
Località: Fano

Ingrandimenti e zoom fotografici

Messaggio da carlos »

Salve a tutti,

faccio agli esperti una domanda su un argomento che forse è stato già trattato in qualche post, ma che non sono più riuscito a ritrovare.

Esiste una equivalenza fra ingrandimento del binocolo (8X, 10X, ecc..) e la portata di uno zoom o comunque la focale di un obiettivo?

Per chiarirsi meglio, con un binocolo 10X vedo allo stesso modo rispetto a un obiettivo di quanto? 400 mm? di più? di meno?

Esiste un metodo di calcolo per individuare tutte le equivalenze?

Grazie per l'aiuto
Nikula 10X42
elettrico
Buon utente
Messaggi: 101
Iscritto il: 17/09/2011, 18:28

Re: Ingrandimenti e zoom fotografici

Messaggio da elettrico »

Qui, http://www.nadir.it/pandora/OCCHIO_FOTO ... dassio.htm per esempio, è spiegata la relazione tra la lunghezza focale dell'occhio, il campo abbracciato e gli obiettivi fotografici.
Se l'occhio ha un campo simile ad un obiettivo da 50mm, presumo che un binocolo che ingrandisce 10x sia + o - come un teleobiettivo da 500mm (sul formato 35mm).
Alberto
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9976
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ingrandimenti e zoom fotografici

Messaggio da piergiovanni »

La formula è "Lunghezza focale dell'obiettivo espresso in millimetri X 2 /100

infatti un'ottica da 50mm sul formato 35mm è pari ad 1X. Per tale motivo si dice sempre che le foto fatte con il 50mm, sono molto naturali e reali
Da questo fattore,evinci che un 500mm è pari a un 10X; un 400mm è pari ad un 8X e cosi via..
Per tale motivo nel tuo binocolo 10X, inquadri quello che si vede nel mirino di una reflex 35mm collegata ad un tele da 500mm (sempre che il mirino della reflex ingrandisca 1X e non 0.X, come spesso capita)




Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
carlos
Messaggi: 44
Iscritto il: 17/04/2012, 16:05
Località: Fano

Re: Ingrandimenti e zoom fotografici

Messaggio da carlos »

Grazie,

puntuali e precisi come sempre. E' un piacere avere maestri come voi

:D
Nikula 10X42
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9976
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ingrandimenti e zoom fotografici

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, felice di essere stato utile!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Ingrandimenti e zoom fotografici

Messaggio da CARLO ROSSI »

piergiovanni ha scritto:La formula è "Lunghezza focale dell'obiettivo espresso in millimetri X 2 /100

infatti un'ottica da 50mm sul formato 35mm è pari ad 1X. Per tale motivo si dice sempre che le foto fatte con il 50mm, sono molto naturali e reali
Da questo fattore,evinci che un 500mm è pari a un 10X; un 400mm è pari ad un 8X e cosi via..
Per tale motivo nel tuo binocolo 10X, inquadri quello che si vede nel mirino di una reflex 35mm collegata ad un tele da 500mm (sempre che il mirino della reflex ingrandisca 1X e non 0.X, come spesso capita)




Pier
Effettivamente, questo è quello che anch'io ho sempre pensato.
Da tempo, però, mi chiedo perchè Panasonic/leika dichiara la sua DMC FZ18 come 18x e stampiglia: 35mm EQIUV 28-504
Ci sono forse due scuole di pensiero?
ciao ciao carlo
Allegati
Panasonic_DMC-FZ18_side.jpg
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9976
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ingrandimenti e zoom fotografici

Messaggio da piergiovanni »

Ciao perchè in quel caso si intende il rapporto dello zoom fra il minimo ed il massimo
504/28=18X non il rapporto d'ingrandimenti rispetto all'osservazione visuale.

Il mio 70-200 è un 2.8X

Maggiore è il rapporto d'ingrandimento dello zoom è minore la qualità.
vedesi, ad esempio, i zoom economici per le reflex tipo i 18-200mm
Ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi