il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da 15x60 »

Bravo Pier, appoggio in pieno la tua scelta; è vero, sono tanti soldi, ma il miglior strumento non è necessariamente quello più grosso bensì quello che impieghiamo maggiormente. Strumenti quali i dobson, ad esempio, è evidente che in ragione della loro apertura siano gli strumenti di elezione per il profondo cielo, ma affinchè siano sfruttati al pieno delle loro potenzialità necessitano di cieli neri come il carbone non sempre comodi e facili da raggiungere, inoltre sono ordigni normalmente pesanti ed ingombranti e non è certo agevole portarli in giro. Stesso discorso per il Fujinon da 150mm; credo sia il massimo al quale ciascun accanito binofilo possa tendere, ma il peso, la difficoltosa maneggiabilità da parte di una sola persona, nonchè il costo tutt'altro che irrilevante (penso in modo particolare alle versioni ED) fanno desistere i più.
E bravo Pier! :)

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Fabio, si, infatti, ho detto che è la scelta migliore per me. La decisione deriva anche dal fatto che in 8 minuti di auto riesco ad arrivare al punto panoramico ad un'altezza di 1100metri dove ho un'ampia panoramica sulle Alpi svizzere, piemontesi, sul Lago Maggiore. Dall'auto al punto panoramico ci sono 10 minuti a piedi, con un tratto molto ripido. Cosa fattibile con il Kowa o il Docter ma impossibile con un 150mm o un dobson.
Resta poi il fatto che uso quotidianamente dalla mansarda i binocoli per uno sguardo sulla valle e sui rapaci che vi abitano. Inoltre nelle sere senza luna, quando non ho voglia di andare in montagna , uso i binocoli per un rapido sguardo al cielo. Se calcolo poi il fatto che spesso andiamo a cena dagli zii di mia moglie che abitano in Svizzera a 20 minuti di auto dal passo del Lucomagno a 2000metri o che spesso vado a mangiare dallo Zio Lalo con Luca e vari amici e che mi piace portare i binocoli quando faccio gite fuori porta, questa mi pare, per ora, la soluzione migliore. Un binoscopio dotato di ottiche ED da 80mm dovrebbe consentire una buona resa ottica e soprattutto raggiungere ingrandimenti impossibili per il Kowa (grazie alla perfetta collimazione del sistema matsumoto) Ma un binoscopio di questo genere è più ingombrante, non è impermeabilizzato e resistente. Spesso amo andare ai Settetermini in inverno per vedere le Alpi innevate o quando sta per arrivare sul lago Maggiore un temporale. Mi piace ammirare i moti nuvolosi che incombono sulle Alpi per poi spostarsi sul Lago oscurando tutto. Varie volte ho preso la pioggia con i miei binocoli, giorni fa è capitato anche con il 18x50. Vi immaginate vedermi scendere in tutta fretta dal ripido pendio sassoso, mentre piove con un binoscopio ED? Direi proprio di no.
Ho preso la valigia anche per questo motivo, anche se non è detto che con Luca si riuscirà ad approntare uno zaino specifico come fu fatto per il Docter.
Ho dimenticato anche di dirvi che oltre alla comodità dei prismi a 45° la possibilità di usare oculari 32X ed eventualmente a 20X (ma in questo caso avrei il Canon 18x50) potrebbe aprirmi una nuova "fetta oraria" di osservazione. Spesso con il DOcter a 40X ero costretto ad uscire al mattino presto o alla sera, per evitare l'escursione termica diurna. Se calcolo che riesco a guardare bene con il Kowa 883 a 32X anche alle 11 di mattina (Di fatto sto usando poco lo zoom 20x60X) penso di aver fatto una buona scelta. Insomma non è di certo lo strumento migliore al mondo ma potrebbe essere il migliore per me che amo sia il cielo che la natura.
Questo è parte del panorama che vedo
http://www.udeuschle.selfhost.pro/panor ... ight%3A570
vi consiglio questo programma è spettacolare
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Lorenzo DT
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/09/2011, 22:44

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Lorenzo DT »

Grande Binocolo Piergiovanni.
Anche se mezzo influenzato, ho tirato fuori il Kowa per darci giusto un'occhio.
Purtroppo qui a Vicenza il pomeriggio è stato molto caldo come i giorni precedenti, e le termiche a bassa quota molto intense.
Comunque dopo un bel po che non ci guardavo, ho messo i 32 x sul terazzo di casa mia, e verso le montagne in zona Monte Cengio lo spettacolo era notevole.
Devo dire che ho dovuto aspettare almeno 30 minuti per la stabilizzazione ottica, perchè lo sbalzo termico è notevole in questo periodo.
La difficoltà dell'High Lander nel mettere a fuoco uno alla volta, l'oculare in maniera precisa senza tacche di riferimento, rende effetivamente difficile la messa a punto.
Anche l'allineamento dell'interasse pupillare e oculari richiede un po di pratica.
Una volta messo a punto il binocolo è una Meraviglia.
Avendo poi a disposizione anche gli oculari da 21 x, vi posso garantire che non li ho più cambiati, tale era la grandezza di campo e lumunosità rispetto ai 31 x, che sui panorami terrestri ne beneficiano parecchio, anche a mitigare le termiche.
Avendo poi anche il Canon stabilizzato 18X50 di 4 anni orsono, la comparazione fatta da me ancora l'anno scorso, porta i Kowa Prominar a STRACCIARE letteralmente i poveri CANON in fatto di nitidezza e tridimensionalità dell'immagine (e vorrei vedere un 80mm alla flourite contro un 50 con lenti ED).
Comunque i Canon per quello che sono, non si comportano affatto male. A parte dei micro fuori fuoco date dalla stabilizzazione ottica, specialmente se le batterie non sono perfettamente cariche.
Concludo dicendo che il 21 x mi ha parecchio stupito, e non pensavo che diventasse la coppia di oculari che preferisco vedere nel Prominar.
Avrei dovuto fare qualche recensione personale tempo fa su questi binocoli, ma purtroppo faccio un lavoro che al contrario dei tempi che corrono, mi impegna moltissimo. Ma spero che prossimamente fra qualche mese, ci possiamo scambiare qualche opinione con Piergiovanni.
Un saluto a tutti.
Lorenzo
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Azz....piu' vi leggo e piu' mi acchiappa... :twisted:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da -SPECOLA-> »

Allora cosa aspetti? :roll:
Acchiappatene uno anche tu. :!: ;)
:lol: :P :mrgreen:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Pensavo volessi regalarmelo tu.... :cry: :cry: :cry:

Pier mi dai i riferimenti del programma che hai linkato prima?
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ Born to... Zeiss
:oops:
E chi sono io, Babbo Natale? :lol:

@ Piergiovanni
Per quanto riguarda il programma che disegna gli orizzonti montuosi reali, l'ho provato impostando le coordinate dell'Osservatorio -SPECOLA-> e devo dire che anche qui ha fatto il suo dovere (più o meno).
Bello poi poter impostare la profondità. :)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, si il programma è spettacolare. Lo uso spesso quando voglio imparare le cime che guardo con il binocolo. Chiede un filo di potenza del PC utilizzato.
Ecco il Link
http://www.udeuschle.de/Panoramen
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Lorenzo DT ha scritto:Grande Binocolo Piergiovanni.

Lorenzo
Ciao Lorenzo, due dritte. Fai cosi, copri la lente di sinistra , tieni aperti entrambi gli occhi e sistema la messa a fuoco sull'oculare destro. Poi togli il tappo dalla lente sinistra, mettilo sul destro e sempre con gli occhi aperti regolati l'oculare sinistro. In questo modo tenendo tutti e due gli occhi aperti non generi tensioni rispetto a quando "strizzi" un occhio mettendo a fuoco con l'altro che , poverino, cerca di compensare immediatamente trovandosi in "affanno" senza il suo compagno. Sei giovane ed hai anche un accomodamento visivo buono,inoltre, l'alto contrasto del Kowa potrebbe farti sembrare che l'immagine sia perfetta , ancor prima,del preciso punto di fuoco
Per quanto riguardo i 21X, mi stai convincendo a mettere via qualche altro soldino per prenderli questo autunno. Presumo che a 21X il Kowa sia luminosissimo, sia per le osservazioni naturalistiche crepuscolari, (caprioli, volpi, cervi) che per quelle astronomiche in alta quota. Il Docter a 40X sotto il cielo buio del rifugio di Corrafo era un filo "strozzato"
Ricordo che lo scorso anno quando andai da Corrado a vedere i cervi al crepuscolo, portammo sul Defender di Corrado, sia il mio 40X che il suo zoom a 20X. Non c'era nulla da fare, a 20X si riuscivano ancora a percepire gli animali, mentre con 2mm di pupilla di uscita c'erano un sacco di problemi. Anche Corrado mi ha detto si essere rimasto stupito dalla resa del Kowa a 20X. Non ricordo chi glielo aveva fattio provare, ma mi aveva parlato di un campo ben corretto sino al bordo,di una immagine nitidissima e molto luminosa.
Siamo già in tre ad avere optato per il Kowa, io, te e Fabione, l'amico di Corrado che glielo ha comprato. Pare ci siano anche due cacciatori piemontesi. Insomma non è poi cosi sconosciuto come potrebbe sembrare ai non "binofili" :)
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ottime dritte, GRAZIE Piergiovanni!
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da AlessioM »

piergiovanni ha scritto:Ciao, si il programma è spettacolare. Lo uso spesso quando voglio imparare le cime che guardo con il binocolo. Chiede un filo di potenza del PC utilizzato.
Ecco il Link
http://www.udeuschle.de/Panoramen
Si e' un bel programma, ma i nomi delle vette non li mette nel mio paesaggio :!:
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Che PC usi?Sistema operativo? di che anno è?
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da AlessioM »

Uso un dual core da 2200 mhz e Sist Oper Window xp con un giga di memoria http://www.udeuschle.selfhost.pro/panor ... _0001.html
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Hai ragione , non lo vedo neppure io. Forse non hanno mappato le montagne sarde
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da AlessioM »

Peccato, comunque un bel programma , almeno vedo le distanze ;)
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Lorenzo DT
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/09/2011, 22:44

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Lorenzo DT »

Piergiovanni ha scritto:
Ciao Lorenzo, due dritte. Fai così...


Grazie delle dritte Pier.
Speriamo di rivedere un'altro Alpe Quaggione come quello del 2010, dove ci si può trovare di tutto e provare di tutto.
Gran bell'evento due anni fa.
Mi ha letteralmente "Aperto gli occhi".
Ciao a presto.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Ciao dopo l'evento con Swarovski di Settembre, sto pensando di organizzare un binoparty ad Ottobre presso l'Alpe Quaggione..
Insomma restate sintonizzati
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non per essere polemici ma se ci si spostasse un pò...magari verso est....magari sull'Appennino...si potrebbero coinvolgere anche persone che in alta Lombardia hanno difficoltà ad arrivare.... :roll: :roll: :mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ci sono vari problemi logistici ancora da definire che mi fanno sempre preferire la stessa location
1) Lo Zio Lalo: garanzia di mangiare bene a poco prezzo, la gente vuole spendere poco. Ho avuto offerte da agriturismi, alberghi, ed altre strutture in tutta Italia ma i prezzi erano sempre troppo elevati. Considerando che qualche partecipante era riuscito addirittura a non pagare il conto del ristorante ( poi saldato a spese mie e di Luca) la vedo dura far spostare le persone a prezzi superiori ai 50 euro.
2) La zona di Zio lalo ha un ottimo panorama è in alto e si raggiunge bene ,trovandosi a pochi Km da un'uscita autostradale
3) Lucchini. Ho richiesto la collaborazione di Lucchini di Domodossola. Se dovesse riconfermarmi la sua disponibilità avremmo tutte le marche senza tribolare troppo
4) Abbiamo tutti i tavoli da esposizione ed altro a casa di Luca e non possiamo noleggiare un pulmino per portare in centro Italia binocoli ed altro
5) L'ultima volta Lucchini ebbe un problema e Luca e Corrado dovettero andare a Domodossola a ritirare i binocoli. Se ci fossimo trovati nel Lazio sarebbe stato un vero problema.
6) Eravamo riusciti ad avere una convenzione in un motel della zona per chi si voleva fermare a dormire..
7) La zona del lago d'Orta è molto bella e si presta ad essere visitata dalle mogli che vorranno seguire i mariti
Insomma l'altra volta abbiamo impiegato un sacco di tempo ad organizzare tutto, sarebbe veramente drammatico, rifare tutto da capo.

Penso che gli appassionati potrebbero anche decidere di fare un giretto in treno per venire a trovarci. Potremmo eventualmente organizzarci per andare a prenderli nella stazione più vicina o pagare un pulmino per lo spostamento.
In ogni modo, l'ultima volta, seppur le previsione non fossero delle migliori abbiamo fatto dei buoni numeri, che mi auguro aumentino questa volta..
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non pensavo al Lazio ma all'Emilia vista la disponibilita' ad organizzare che ci aveva dato Carlo Rossi. Di posti con le stesse caratteristiche di prezzi, qualita' e panorami ce ne sono anche li'.....
Comunque la mia era solo una proposta.... :cry:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Tra l'altro le ditte ed i rivenditori coinvolti, che ormai vendono tutti con il web, credo divrebbero essere interessati a farsi conoscere in zone piu' distanti da quelle delle loro sedi....
Comunque e' sempre e solo un'opinione... :cry:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi