Canon 10x30 IS e la regata velica

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
valeam
Buon utente
Messaggi: 125
Iscritto il: 15/02/2012, 17:38
Località: Roma

Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da valeam »

L' amico Piergiovanni ha più volte indicato il Canon 10x30IS come binocolo di non infima qualità ottica, a un prezzo abbordabile, e col vantaggio della stabilizzazione. L'ho preso in parola, e ne ho acquistato uno, che ho provato una domenica di febbraio a Nettuno, ridente cittadina sul Tirreno a sud ovest di Roma. Una giornata limpida, il mare che spazia su 120 gradi d' orizzonte, una regata velica, un posto d'osservazione sopraelevato e una solida base per i gomiti sono quanto di meglio si possa auspicare per prendere confidenza con un binocolo nuovo. Del Canon ho gradito l'ampio campo apparente e apprezzato il dettaglio d'immagine. Mi ha poi appagato il fatto che la stabilizzazione toglie la fatica di puntare lo sguardo, e permette di vedere con continuità particolari che con un binocolo non stabilizzato si intravedono, si intuiscono e si ricercano, per catturarli meglio. Preso dall'entusiasmo mi sono completamente disinteressato dal cercare di verificare la qualità dell'immagine al centro e ai bordi o di carpire aberrazioni e cromatismi, come quando provo la sensazione di non godere appieno dell'immagine che mi trasmette un binocolo. Ho provato appagamento ed emozione e mi sono divertito. Aspetto ora un'altra occasione di " caccia visiva " e anche di osservare il cielo stellato.
E ancora una volta ringrazio Piergiovanni, vate cortese del ben vedere in lontananza.
Allegati
regata velica.jpeg
massimo valentini.
scruto con:
Nikon 6x15M CF, Vortex Fury 6.5x32, Nikon 8x30 Monarch7, Nikon 8x30 E II, Nikon 12X50 SE , Minox BV 8x25, Canon 10x30 IS, Carl Zeiss-Jena 8x30 MdI, San Giorgio 6x30 E.I., Zeiss 4x12 kopflupe, Vortex Viper 32x80HD (spotting scope)
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, felice di averti reso felice..anche se per piccola cosa :thumbup: :D
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da ottaviano fera »

Musica gradita per le mie orecchie, :violin:, lo dico da oltre dieci anni... :thumbup:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Marco
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/09/2011, 18:14

Re: Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da Marco »

Canon 10x30is e Canon 15x50is sono i binocoli che non venderò mai e mai cambierò con nessun blasonato!!!
Osservo con Bonocolo Leitz Trinovid 10x22 e Binoscopio acro 120 F5 autocostruito.
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da claudio delfini »

...nemmeno con 10x42 l is?
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da Born to... Zeiss »

Provocatore!!! :clap:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Marco
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/09/2011, 18:14

Re: Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da Marco »

No,il 10x42 al momento non mi interessa,ma mi piacerebbe provare,sopratutto per uso astronomico il 18x50. :D
Osservo con Bonocolo Leitz Trinovid 10x22 e Binoscopio acro 120 F5 autocostruito.
rodnoc
Buon utente
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/01/2013, 14:06

Re: Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da rodnoc »

Marco ... non mi ricordare che esiste quel binocolo :D
Bino: Nippon Kogaku Mikron 6x15 - Nikon 8x30 EII - Canon 12x36 IS II - Canon 15x50 IS - APM 70mm ED Apo 45° - Zeiss SFL 8x40
Mono: Nikon HG 5x15 D - Bushnell Legend Ultra HD 10X42 - Kowa TSN-883 (e 1.6x) 25-60x, 30x ...
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da carmine »

Marco ha scritto:Canon 10x30is e Canon 15x50is sono i binocoli che non venderò mai e mai cambierò con nessun blasonato!!!
Pensa che il canon 10x30is è l'unico binocolo che ho ricomprato :naughty: .....di tanti altri ho solo il ricordo
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Marco
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/09/2011, 18:14

Re: Canon 10x30 IS e la regata velica

Messaggio da Marco »

Beh,il Canon 10x30is ha un rapporto prezzo prestazioni sbalorditivo,l'ottima ottica legata all'ottima stabilizzazione lo rende eccezionale per qualsiasi uso osservativo,nautico,naturalistico e astronomico che sia :thumbup:
Osservo con Bonocolo Leitz Trinovid 10x22 e Binoscopio acro 120 F5 autocostruito.
Rispondi