Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da daisuke »

Per una serie di favorevoli circostanze ho avuto l'opportunità di acquistare un Kowa Highlander Prominar da TS in Germania.
Purtroppo l'esemplare arrivato non era perfettamente riuscito, e non ero soddisfatto.

Evidenziate le mie lamentele, Kowa si è adoperata per risolvere la mia situazione nel migliore dei modi.

Scrivo dunque queste righe per ringraziare pubblicamente Kowa Europe per il supporto e la cortesia, e Piergiovanni per avermi sempre ben consigliato, supportato e sopportato in questa vicenda.

In questi casi avere alle spalle un marchio solido e serio ha consentito di gestire il mio problema (da quanto ho capito penso di essere stato una vera eccezione, ed è proprio in questi casi che si manifesta la serietà del produttore).

Ora ho un Highlander assolutamente al livello delle mie aspettative (ben alte)!

Grazie di tutto,
Massimo.
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Benissimo.
D'altronde sono bravi tutti quando le cose sono facili; la vera differenza si vede quando le cose diventano difficili.
Per le aziende più serie, garanzia e assistenza post vendita non si riducono mai a semplici formalità e questa che hai testimoniato ne è la prova.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
stevedet

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da stevedet »

Beh, con quello che costa, lasciatemi dire che un'assistenza impeccabile mi pare il minimo...
Ricordo comunque che la garanzia legale è un diritto garantito dalla precise norme di legge, non una gentile concessione del venditore o del fabbricante.
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo ... atore.html
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Le aziende serie erogano un servizio assistenza impeccabile, a prescindere dal costo del bene interessato.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Massimo, lieto di averti aiutato!
Divertiti con il tuo Highlander! :thumbup:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
stevedet

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da stevedet »

-SPECOLA-> ha scritto:Le aziende serie erogano un servizio assistenza impeccabile, a prescindere dal costo del bene interessato.
Come spesso accade ti piace mettere il puntino sulle i... :) Per carità, hai perfettamente ragione!
Il mio commento era la classica banalità che si dice quando ti raccontano di una disavventura con un prodotto blasonato e costoso. Un po' come se uno raccontasse di un difetto su una Ferrari e poi sottolineasse l'efficienza del servizio di assistenza... Via su, cosa diremmo tutti?
Comunque tutto bene quel che finisce bene. :wave:
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao stevedet,
era solo per sottolineare che la serietà quando c'è, si vede; anche quando l'esborso non è stato poi così elevato (esempio).
I problemi ci possono benissimo SEMPRE essere, con qualsiasi prodotto; anche con la Ferrari che hai usato come esempio.
Portare un riscontro circa l'efficienza dell'assistenza post vendita vuol dire incentivare l'azienda a fare meglio, nonché tenerla sul chi va là, a beneficio anche di altri acquirenti o aspiranti tali.
Se tutto finisce bene, un grazie è sempre dovuto; non fosse altro che per una mera questione di educazione.
D'altronde è gratis e gratifica; quanto speso non dovrebbe mai indurre alla maleducazione (anche se la tentazione potrebbe essere forte), perché l'educazione viene e deve venire prima di tutto.
Imho.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da daisuke »

@stevedet: Avere dei diritti è una cosa, vederli riconosciuti e rispettati può non essere automatico.
Alle volte si fa fatica, altre volte non si riesce proprio (difatti esistono le associazioni dei consumatori).
La mia esperienza con Kowa è stata eccellente. Non ho dovuto fare cose particolari per far valere i miei diritti, solo chiedere.
Nemmeno ho dovuto discutere sulle spese di spedizione per risolvere i problemi, Kowa se n'è fatta carico, punto (cosa questa non sempre così scontata).
Inoltre, codice del consumo alla mano, le garanzie devono essere fatte valere dal venditore (e il codice è normativa italiana, quando esci dal territorio nazionale le cose si complicano sempre un poco...), nel mio caso il produttore si ì interfacciato direttamente per risolvere il problema, a prescindere dal mio rapporto col venditore (e questa non è cosa dovuta, a meno di difetti per prodotto pericoloso, che certo non è il caso di specie).

Per questo mi sono sentito di dover ringraziare Kowa, se l'è davvero meritato.
Mi piace guardare lontano.
stevedet

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da stevedet »

daisuke ha scritto:Per questo mi sono sentito di dover ringraziare Kowa, se l'è davvero meritato.
...Ed hai fatto bene. Lo avrei fatto anch'io. :thumbup:
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3186
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da Giovanni Bruno »

Tutto è bene quel che finisce bene, ma non sempre la garanzia viene rispettata.

Ho avuto due distinte esperienze negative con la AZ-EQ6 GT e dopo due anni con la AZ-EQ5 GT.

Entrambe ottime in EQ, ma disastrose come precisione del GOTO in AZ.

Di fatto non ho mai avuto soddisfazione per entrambe le montature in AZ, ne è stato riconoscito il problema come davvero grave.

Quindi onore alla KOWA che ha riconoscito e posto rimedio al problema.

A tempo debito, mi piacerebbe conoscere per sommi capi la differenza prestazionale di prima e di adesso.

Ho moderatamente nel mirino il binocolone APM ED APO da 82mm, quando mai sarà davero sul mercato e mi piacerebbe familiarizzare con le prestazioni del nobile KOWA, per comprende cosa potrà dare, a grandi linee, l'APM di pari diametro :thumbup: :wave: .
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da daisuke »

Avevo già letto delle tue esperienze negative con le AZ-EQ, che ripeti spesso, in configurazione altazimutale.
Ciò mi dispiace, e non corrisponde alla mia esperienza. Io ho una AZ-EQ6 (Orion, ma non cambia molto a parte il colore) che l'altro ieri sera mi ha dato una soddisfazione enorme, con sopra montato il VMC260L in altazimutale.
Ho fatto l'allineamento a 2 stelle (Regolo e Spica, ma prima mi aveva chiesto di centrare Giove. Boh!) e puntava tutto al primo colpo (in torretta con BST 25, quindi circa 3000*1,2/25=144 ingrandimenti), ho fatto una scorpacciata di galassiette nella vergine (diciamo fino a mag. 10/11), mi sono perso nella catena di Markarian, poi sono passato al leone, e infine sono tornato nei pressi di Spica, dove troneggiava Giove, tutto inquadrato nel campo dell'oculare "gratis" (nel senso che faceva da sola la montatura...), vicino al centro (ok, non proprio in centro del tutto).
Giove è poi rimasto inquadrato dalle 5:20 circa fino quasi alle 7 di mattina (confesso che avevo gran freddo, ero a -4, ho pensato di tornare in salotto per riscaldarmi, mi sono messo sul divano e... diciamo così... sono andato in stand-by fino quasi alle 7... eh, l'età... ti svegli di notte - che è cosa utile per un astrofilo - ma poi non reggi più come una volta... ;-) ). Quando sono tornato giove era ancora inquadrato, invece che in centro campo direi a metà, un poco verso l'alto-sx.
A me l'AX-EQ6 è forse la montatura che sta dando più soddisfazione, anche e soprattutto in ALT-AZ.
Ma probabilmente tutto questo sarebbe più opportuno spostarlo su altro thread.

Così come la seconda cosa che volevo scrivere, ovvero chiederti se con differenza prestazionale ti riferisci al Nexus II che avevo prima, in tal caso una mezza idea me la sono già fatta... e sono estremamente contento!
Mi piace guardare lontano.
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3186
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da Giovanni Bruno »

Ho sempre avuto il C11 CPC HD, anche quando avevo la AZ-EQ6 e poi la AZ-EQ5, ma ora non ho più nessuna delle due SW.

Il C11 CPC HD punta immancabilmente a 350x, adesso ho anche l'LX90 ACF da 8" per un impiego più tattico da sortite in montagna, con un GOTO precisissimo anche lui a 300x.

Gran bella bestia il VIXEN da 260mm :thumbup:

Si, mi interessava proprio il confronto NEXUS 100mm vs KOWA 82mm , non importa se NEXUS 1, oppure NEXUS 2.

Avendo già avuto il NEXUS da 100mm, la cosa mi interessa moltissimo, per capire se avrò almeno un pareggio con ciò che mi dava il NEXUS sul deep sky

Visto che sono orientato verso un quasi siml-KOWA da 82mm, capisci che la cosa per me è di estrema importanza.

Ti sarei grato se volessi parlarne. :thumbup: :wave:
Ultima modifica di Giovanni Bruno il 12/01/2017, 22:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da daisuke »

Ho appena risposto alla stessa domanda sul thread della eLLe Duo, se ti va continuiamo dall'altra parte...
Mi piace guardare lontano.
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3186
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Risolto Higlander. Grazie Kowa, grazie Piergiovanni.

Messaggio da Giovanni Bruno »

Certo, grazie, vado a vedere. :thumbup: :wave:
Rispondi