REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

Ciao a tutti
è da tempo che sento parlare di questo mostro........
Si trova qualche esemplare dignitosamente conservato in vendita??
Se si quale è il suo giusto prezzo??
Grazie Alessio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

A volte sull'eBay americano si trova.
Se in discrete condizioni la quotazione media si aggira sui 700 - 750 dollari, come prezzo d'acquisto, a cui si dovranno aggiungere spese di spedizione e doganali.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

Grazie delle informazioni.
Ora spero di trovarne qualcuno in giro :oops: :oops: :oops: sembra vada davvero a ruba.......

Semmai mi potresti dire anche qualche altro modello di binocolo d'epoca UWA ed eventualmente se non chiedo troppo di segnalarmi i link??

In un altro forum citano di un certo russo Bpo 7x30 (sembra la copia del docter 7x40 BGA??o sbaglio..),lo Zeiss Deltar 8x40 ed il
B&L 7x50 Wide Field Mark41.
immagino gli ultmi 2 siano IMPOSSIBILI da reperire :roll: :roll:

Grazie Alessio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
ilRosso
Buon utente
Messaggi: 296
Iscritto il: 16/09/2011, 10:59
Località: Frosinone

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da ilRosso »

Per il BPO suggerisco di cominciare da qui: www.binomania.it/binocoli/BPO7x30.php
Ernesto Rosso
Traffico con qualche binocolo di vario tipo e ingrandimento: dai 6x dell'Hensoldt Vilaba fino ai 15x del Pentekarem Zeiss, passando per le misure intermedie.
Marco Ghirardi

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da Marco Ghirardi »

:o dagli ultimi post di Alessio si notano i segni evidenti (e preoccupanti) di un fortissimo attacco di binocolite acuta grave... :lol:
da tua richiesta ti giro qualche link (attenzione-pericolo-usare con estrema cura ;) )
Per le info su BPO et similia:
http://www.holgermerlitz.de/
e sicuramente
http://binofan.co.cc/bino/index.htm

Ciao
marco

p.s. Mi raccomando! :!: La manifestazione conseguente della malattia è un significativo depauperamento delle risorse economiche del malato!
La cura purtoppo risulta ancora sconosciuta....
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

alessio ha scritto:Semmai mi potresti dire anche qualche altro modello di binocolo d'epoca UWA ed eventualmente se non chiedo troppo di segnalarmi i link??

In un altro forum citano di un certo russo Bpo 7x30 (sembra la copia del docter 7x40 BGA??o sbaglio..),lo Zeiss Deltar 8x40 ed il
B&L 7x50 Wide Field Mark41.
immagino gli ultmi 2 siano IMPOSSIBILI da reperire :roll: :roll:

Grazie Alessio
Deltar ( o Deltarem che è la versione con la messa fuoco centrale ) e Bausch&Lomb 7x50 Mk41 ( il binocolo nel mio avatar ) sono reperibili, anche se più rari del Sard, ma molto più costosi.
Questo, per esempio, è un Deltar attualmente in vendita:
http://www.ebay.it/itm/350509318868?ssP ... 500wt_1413

Auguri :lol:

P.S.
Molto più semplice puntare sull'ottimo BPO.
Questo è un link eBay che a suo tempo indicai anche a Piergiovanni.
http://www.ebay.it/itm/Binocolo-russo-m ... 449wt_1163
Questo rivenditore ne ha sempre diversi, oltre a molti binocoli militari di vario genere, non sono convenienti come alcune occasioni che si trovano all'asta ma sono comunque selezionati.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

Si si binoculite acutissimissima :lol: :lol: :lol: :lol: !!!!

Cmq appena ho visto il prezzo del DELTAREM :? :? :? in un millisecondo sono guarito un buon 50% :lol: :lol: :lol: !!
Con tutti quei soldi ci si puo' andare in Australia a novembre 2012 a vedere l'eclissi di sole!!!

Ma mi domando:cè davvero qualche folle disposto a spendere + di 2000 euro per un (seppur ottimo e ben conservato )binocolo da restaurare e risistemare???

Un grazie a Marco Ghirardi e a Il Rosso per i link ri-suggeriti!!

Ri-Grazie a Monpao per le preziose info e per il link!!!!!
Terro' di conto del Bpo7x30(anche in virtu' del prezzo ancora accessibile)ma avendo gia' l'habicht 8x30 credi che sia un acquisto inutile??
tnks Alessio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

Il Bpo è un binocolo che unisce un buon campo apparente molto corretto ad una estrazione pupillare molto elevata, cosa per esempio che l'Habicht non ha, pur essendo nel complesso superiore ( anche nel costo ) come binocolo.
Se porti gli occhiali il BPO potrebbe essere un ottima soluzione, con la messa a fuoco individuale non è certo però un binocolo da birdwatching.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

grazie Monpao

e di questo invece che ne dici?
http://www.ebay.it/itm/220898319500?ssP ... 1423.l2649

vale la pena buttarsi nell'asta ed offrire al max un 500 euro o mi consigli di aspettare per un SARD??
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

Qui trovi il confronto fatto da Merlitz sui vari 8x50 Zeiss, sia est che ovest.
http://www.holgermerlitz.de/zeiss8x50.html
Quello che proponi tu è sicuramente un ottimo binocolo, vale i sodi che dici e "forse" potresti vincere l'asta anche con qualcosa meno.
E' comunque qualcosa di diverso dal Sard.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

Grazie ancora,ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/SARD-Mk-43-6x42- ... 500wt_1202

che ne dici? scusate se vi rompo ma mi serve la Vostra consulanza e professionalita' per cercare di azzeccare l'acquisto......

mi pare davvero troppo sgarrupato per quella cifra,non trovate??e nella home page del negozio dice che ha pure un BeL MK 41.
cmq da il diritto di recesso di 2 settimane.
che ve ne pare??
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

Orang-utan è un venditore affidabile ma notoriamente vende tutto a prezzi esagerati.
Ti consiglierei di aspettare qualche altra occasione.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

grazie Monpao
sempre organ utan ha anche questo:http://www.ebay.it/itm/330643080593?ssP ... 500wt_1202

possibile sia paragonabile al B&L M41??
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

No, l'Hayward 7x50 Mk. 45 è un ottimo binocolo, un pezzo da collezione anche abbastanza raro e ricercato, ma non è paragonabile ne al B&L Mk41 ne al Sard Mk43.

Qui c'è un altro Sard ad alto prezzo, ma in eccellenti condizioni ( comunque se ne trovano anche a meno ): http://www.ebay.it/itm/350509957344?ssP ... _583wt_934
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

.........visti i prezzi in giro mi prendo una pausa riflessione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
penso che un buon esemplare di Sard ben conservato VALGA non piu' di 700 euro(1000 dollari)
Monpao,se vi capita di vedere qualcosina di interessante e di onesto in giro fammelo sapere
di nuovo Alessio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da CARLO ROSSI »

alessio ha scritto:.........visti i prezzi in giro mi prendo una pausa riflessione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
penso che un buon esemplare di Sard ben conservato VALGA non piu' di 700 euro(1000 dollari)
Monpao,se vi capita di vedere qualcosina di interessante e di onesto in giro fammelo sapere
di nuovo Alessio
Tutto giusto, tutto corretto, ma bisogna fare poi i conti con il trasporto (per un sard 65 us dollars minimo) e con ........ i ragazzi di Lonate Pozzolo che, fra il dazio del 4,5% sul costo binocolo più il 20% sul totale costo binocolo più shipping cost ed infine più costo apertura pratica da 10 a 20 euro, lo faranno lievitare di almeno un 200/270 euro....
ricapitolando (in euro): 700 + 50 + 260 , "favano" più di 1.000 nostrane cucuzze.

........sempre che arrivi .....sempre che non abbia problemi.

Scusa l'intervento fatto non per disilludere ma per chiarire meglio il "conto della serva" e per raccomandare di acquistarlo con pagamento PayPal (si è assicurati contro danni, non consegne, e furberie) da venditore con fedina penale vergine (100% feedback positivi) in quanto sarà disponibile alla restituzione o parziale rimborso nel caso di problemi.

Ah! dimenticavo è anche necessario che il venditore lo descriva in buone condizioni (non comperare MAI da chi dichiara: NON SONO UN ESPERTO DI BINOCOLI

Auguri di buon acquisto

Carlo
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

Grazie davvero Carlo!!!!
Non pensavo che le trattative fra privati di oggetti per giunta usati(anche parecchio :mrgreen: :mrgreen: )fossero soggette ad aliquote "all'italiana" :roll: :roll: :roll:

Aspettiamo e vediamo,solo che questa curiosita' di osservare con un Sard è davvero tanta!!
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Bensi
Buon utente
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/09/2011, 12:01

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da Bensi »

CARLO ROSSI ha scritto:
alessio ha scritto:.........visti i prezzi in giro mi prendo una pausa riflessione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
penso che un buon esemplare di Sard ben conservato VALGA non piu' di 700 euro(1000 dollari)
Monpao,se vi capita di vedere qualcosina di interessante e di onesto in giro fammelo sapere
di nuovo Alessio
Tutto giusto, tutto corretto, ma bisogna fare poi i conti con il trasporto (per un sard 65 us dollars minimo) e con ........ i ragazzi di Lonate Pozzolo che, fra il dazio del 4,5% sul costo binocolo più il 20% sul totale costo binocolo più shipping cost ed infine più costo apertura pratica da 10 a 20 euro, lo faranno lievitare di almeno un 200/270 euro....
ricapitolando (in euro): 700 + 50 + 260 , "favano" più di 1.000 nostrane cucuzze.

........sempre che arrivi .....sempre che non abbia problemi.

Scusa l'intervento fatto non per disilludere ma per chiarire meglio il "conto della serva" e per raccomandare di acquistarlo con pagamento PayPal (si è assicurati contro danni, non consegne, e furberie) da venditore con fedina penale vergine (100% feedback positivi) in quanto sarà disponibile alla restituzione o parziale rimborso nel caso di problemi.

Ah! dimenticavo è anche necessario che il venditore lo descriva in buone condizioni (non comperare MAI da chi dichiara: NON SONO UN ESPERTO DI BINOCOLI

Auguri di buon acquisto

Carlo
:mrgreen: :D Grande Carlo !! Perfetta analisi !!
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

Quale è secondo Voi attualmente reperibile in commercio il binocolo che piu' si avvicina coma prestazioni,apertura ecc.ecc. al Sard?Forse lo Steiner Commander XP 7X50?
grazie
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

Binocoli come il Sard non sono secondo me comparabili con nessun binocolo attualmente in commercio, altrimenti non se ne sentirebbe così la mancanza :)
Questo naturalmente vale sia per i pregi ma che per i limiti del Sard stesso ( peso, ingombro, ecc. ).
In particolare il Commander ha un campo molto più stretto 7,5° a 7x contro i 12° a 6x del Sard.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Bensi
Buon utente
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/09/2011, 12:01

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da Bensi »

monpao ha scritto:Binocoli come il Sard non sono secondo me comparabili con nessun binocolo attualmente in commercio, altrimenti non se ne sentirebbe così la mancanza :)
Questo naturalmente vale sia per i pregi ma che per i limiti del Sard stesso ( peso, ingombro, ecc. ).
In particolare il Commander ha un campo molto più stretto 7,5° a 7x contro i 12° a 6x del Sard.
Anche io amerei tanto avere un SARD 6x42 nella mia collezione ...ma piu' per il suo valore storico ech equello pratico.
Mettendoci gli occhi sono grandi emozioni...ma come fai a portarlo in giro ??

Invece Il San Giorgio MEGA.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

sapete dirmi per favoro quale è attualmente il binocolo in commercio con piu' campo??ho inoltre letto che Holger Merlitz vorrebbe produrre in Cina in UWA 8x60.Si sa niente se il progetto ha iniziato a prendere forma oppure si trattava solo di un idea?
Grazie Alessio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Marco Ghirardi

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao Alessio, per quanto ne so, a livello di handheld, e fra quelli seri in termini di correzione, i due NIKON EII sia l'8 che il 10 con 70° di CA. Fra quelli "da cavalletto" e alti ingrandimenti il DOCTER Aspectem di Pier 40X (80/500 ED UWA) con 84°di CA :shock:
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

C'è questo Vixen ( che naturalmente, a parte il campo enorme, non ha molte altre qualità )

Immagine

http://www.vixenoptics.com/binoculars/ascot.html

Naturalmente niente a che vedere con gli EII proposti da Marco, e forse ci sono anche altri binocoli simili a questo che seguono la filosofia molto campo poca qualità.

Un caso particolare sarebbero i Kronos russi che potrebbero rappresentare qualcosa di meglio come ottica ( ancora inferiore a Nikon però ), ma chissà se davvero sono ancora in produzione e soprattutto: dove trovarli?

Il 10x50: http://www.russianoptics.com/binoc7.html

http://www.zomz.ru/en/catalog/?model=34

Il "mitico" 6x30 dovrebbe essere ancora meglio, ma quasi sicuramente è fuori produzione: http://www.holgermerlitz.de/kronos6x30.html


Circa il Progetto Merlitz 8x60 è più che altro un idea, ancora sulla carta e secondo me destinato per vari motivi, soprattutto di natura commerciale, a rimanere un utopia.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da vincenzo »

Beh, non dimentichiamo il mitico Dekarem 10x50 che con i suoi 73* apparenti di buona qualità ed a un prezzo accessibilissimo, unito ad una discreta reperibilità ancora, lo rende per me un benchmark nella categoria degli Wiel angle, siete ok ?
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

ogni tanto cerco....moooolto invanamente........ :oops: :oops: :cry: :cry: :cry:
ma questa volta se volete ridere :lol: :lol: :lol:
http://www.ebay.it/itm/SARD-6X42-FAT-BO ... 2ebda14485
mi spiegate alla fine quanto ti costa averlo a casa?????4000 euro ti bastano????
mah...
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

Diciamo circa 3000, comunque tanti.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da AlessioM »

Come mai ha un valore molto alto questo binocolo ?
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

è alto perchè è il miglior binocolo mai realizzato
leggiti la prova sul sito
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da AlessioM »

alessio ha scritto:è alto perchè è il miglior binocolo mai realizzato
leggiti la prova sul sito
Si l'avevo letta, ma secondo me il prezzo e' alto anche perche' ci marciano un bel po' ; anche se il suo valore reale potrebbe attestarsi su 2000 euro considerando che e' usato.--
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da AlessioM »

Nessuno di voi ne e' possessore ? Nel taglio piu' piccolo mi pare che qualcuno ce l'abbia !!
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

Ciao AlessioM,vengo a risponderti
Se leggi bene tutto il topic il prezzo corretto è sui 700/900 euro per un esemplare ben conservato....non 2200....
Si è normale che ci speculino sopra.....ma qui stanno esagerando!!!!!ok chiedere 100/200 euro in + ma triplicare il prezzo è davvero una follia....se poi trovano il pesce che abbocca ben venga in fondo nel libero mercato ognuno puo' chiedere quanto crede

Non ricordo che esista una versione di taglio piu' piccolo,e leggendo nelle firme dei vari utenti mi sembra di capire che di Sard ce ne siano 4o5....
Se poi qualcuno di questi se ne vuol disfare,cosa improbabile, saro' ben lieto di valutare...
Alessio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

Diciamo che, a parer mio, la quotazione corretta per un Sard ben conservato in condizioni originali è circa sui 1000 - 1200 euro.
Naturalmente si può salire a seconda del grado di conservazione dello strumento.
700 se ne possono spendere per comprarne uno da sistemare negli USA, calcolando spedizione e dogana.
Di Sard 6x42 Mk41 ne esiste un solo tipo, vi sono poi dei più comuni 7x50, sono questi dei buoni binocoli ma con prestazioni più ordinarie e un più raro 7x50 "da supporto" che viaggia su quotazioni più alte del Mk41.
Circa "l'equivoco" che esista un Sard di piccolo formato, nasce dal fatto che, quando tempo fa scrissi una presentazione del Komz 6x24 russo, sul forum degli astrofili, lo paragonai ad un piccolo Sard in scala ridotta, ma in realtà i due binocoli non sono neanche parenti, per lo meno dichiaratamente.

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... =komz+6x24
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da piergiovanni »

si, la defizione "sardino" è proprio colpa tua :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da monpao »

Io plasmo la storia dei binocoli a mio piacimento 8-) :lol:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da AlessioM »

alessio ha scritto:Ciao AlessioM,vengo a risponderti
Se leggi bene tutto il topic il prezzo corretto è sui 700/900 euro per un esemplare ben conservato....non 2200....
Si è normale che ci speculino sopra.....ma qui stanno esagerando!!!!!ok chiedere 100/200 euro in + ma triplicare il prezzo è davvero una follia....se poi trovano il pesce che abbocca ben venga in fondo nel libero mercato ognuno puo' chiedere quanto crede

Non ricordo che esista una versione di taglio piu' piccolo,e leggendo nelle firme dei vari utenti mi sembra di capire che di Sard ce ne siano 4o5....
Se poi qualcuno di questi se ne vuol disfare,cosa improbabile, saro' ben lieto di valutare...
Alessio
Si infatti, mi ricordavo che il suo valore era sui 700 a 900- 1000 euro ed e' pee questo che ho scritto quello.. Comunque grazie
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da alessio »

....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Messaggio da Born to... Zeiss »

Bellino....ma troppo caro (considera che viene dagli States)....e il venditore non ha 100% di feedbacks positivi... :?
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi