Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ragazzi, finalmente grazie alla collaborazione di Zeiss Sport Optics Germania, sono stato in grado di testare questo gioiellino per circa un mese.
Ho appena pubblicato la recensione. Se avete bisogno di ulteriori precisazioni, sarò lieto di rispondervi
http://www.binomania.it/wordpress/?p=3757
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da Born to... Zeiss »

E' l'unico "ClassiC" che manca alla mia collezione.... :roll:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
italy74
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/03/2012, 23:32
Località: In quel di Parma
Contatta:

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da italy74 »

Che bello ! Vedo che anche usato i prezzi sono ancora... stellari !
Cordiali saluti, Dino
___________________________
> Zeiss Dialyt 8x56 (forever love)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da Born to... Zeiss »

Purtroppo... :cry:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao pensate che a Zeiss in Germania è rimasto solo questo esemplare che tiene in bacheca. Pare assurdo ma me lo hanno confermato due persone differenti.
Ho sudato freddo durante tutto il test, avevo paura che mi cadesse, che si graffiasse, etc.,etc..
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da CARLO ROSSI »

Gran Bella recensione Pier (come sempre del resto). Bravo.
Chissà se siamo in tempo a fare una comparativa "al volo" tra questo mostro e il suo vero concorrente: il DOCTER 15x60 di ultima generazione.

.....sarebbe "di molto" interessante direbbe un mio amico toscano.

ciao ciao carlo
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da ottaviano fera »

Ottima recensione ed esperienza unica! Testare l'ultimo esemplare di 15x60 custodito dalla stessa Zeiss... :o
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, grazie per i commenti.
Si le aziende stanno collaborando volentieri, a breve, vedrete ci sarà anche una sorpresona con mega-anteprima mondiale:-)
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
anto59
Buon utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 20/10/2011, 16:47

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da anto59 »

Ciao Pier, ottima recensione. Io posseggo due esemplari di 15x60 GA/T* cioè la versione con gli oculari "normali" che danno un po' più di campo (circa70°) a discapito di una estrazione pupillare di soli 10 mm. Svitati i paraluce rigidi dagli oculari l' estrazione pupillare aumenta e, se non si hanno problemi di occhiali, il campo visivo sembra allargarsi in maniera spettacolare :geek:
Dei due esemplari uno è degli inizi anni '80 e il secondo è del '92. Il primo ha una tonalità più gialla, che si traduce in un maggiore contrasto nell' uso diurno, mentre il più recente è decisamente più azzurro e più efficace in condizioni di scarsa luce. Di giorno invece sembra meno brillante e sempre come appena "velato". Nel vecchio esemplare le stelle sono più puntiformi e colorate mentre nel nuovo si possono percepire al limite stelle che restano invisibili nell'altro.
Ciao Antonio.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Antonio, grazie per le informazioni. In proporzione mi ha più emozionato la visione del vecchio 15x60 rispetto a quello più recente, che ovviamente, seppur bello non riesce a tenere il passo alle nuovi produzioni. In astronomia, ad esempio, preferisco il Fujinon 16x70, anche se per certe caratteristiche il binocolo Zeiss potrebbe essere preferibile. Ovviamente non ne faranno più..tuttavia mi pareva interessante mostrare qualche foto e discuterne visto che per anni è stato il sogno di vari appassionati.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da 15x60 »

Ciao Pier,
condivido a pieno ciò che hai scritto sul 15x60 B/GA T*; da felicissimo possessore confermo punto dopo punto, è davvero uno splendido binocolo, lavora benissimo sul cielo, e questa considerazione è tanto più valida alla luce del fatto che non impiega vetri a bassa dispersione/ED/esotici o come altro si voglia chiamarli.
Pier, restituiscilo tranquillamente alla Zeiss, tanto c'è sempre il mio per le comparazioni del caso... :D

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao in effetti mi ha colpito molto la puntiformità stellare, seconda solo al mio Kowa Highlander quando uso gli oculari 21X e al mio nuovo Fujinon 16x70 che è leggermente migliore ai bordi del campo. Per certi versi però è insostituibile:leggero con una messa a fuoco centrale, precisa e veloce e si presta bene anche all'uso naturalistico.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Zeiss 15x60 B/GA ..finalmente!

Messaggio da 15x60 »

piergiovanni ha scritto:Ciao in effetti mi ha colpito molto la puntiformità stellare, seconda solo al mio Kowa Highlander quando uso gli oculari 21X e al mio nuovo Fujinon 16x70 che è leggermente migliore ai bordi del campo. Per certi versi però è insostituibile:leggero con una messa a fuoco centrale, precisa e veloce e si presta bene anche all'uso naturalistico.
Oltretutto devi pensare Pier, che il 15x60 B/GA T* era stato concepito per uso naturalistico/venatorio, nel senso che i progettisti non avevano affatto in mente l'impiego "astronomico", ciò nonostante è tanto puntiforme come tu hai ben rilevato. il Fujinon 16x70 invece, è indicato dal costruttore, e dunque pensato e realizzato, anche per l'osservazione del cielo; è vero però che lo Zeiss aveva un prezzo ben superiore al Fujinon.

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Rispondi